Che cos’è Bismart
Bismart è un operatore di servizi internet concentrato soprattutto sulle connessioni mobili: l’azienda punta molto, infatti, sulle tecnologie UMTS, HSDPA, 3G e le più recenti 4G-LTE e 4G+. E pare stia anche lavorando per il 5G, che in Europa dovrebbe arrivare alla fine di quest’anno.
Bismart è particolarmente indicata per utenti privati, imprenditori e aziende che vivono e lavorano lontano dalle zone più connesse (come le metropoli), in territori ove la copertura della connessione con la linea fissa è scarsa e lenta. Bismart propone una soluzione ultramoderna e d’avanguardia, a prezzi davvero vantaggiosi.
L’intento di questo articolo, però, non è occuparsi delle offerte proposte da Bismart, ma informare gli utenti su quali siano le modalità di disdetta, analizzando le diverse casistiche per evitare sanzioni, penali e pagamenti extra indesiderati e soprattutto molto fastidiosi.
Prima di procedere, però, vediamo un po’ di contatti utili per parlare col personale d’azienda e ricevere tutte le informazioni che ritenete possano esservi utili.
Tutti i contatti
Bismart è un’azienda ancora piccolina, ma al passo coi tempi. Offre diverse modalità per mettersi in contatto con lei, dalle più tradizionali a quelle più moderne. Partiamo da queste ultime, iniziando a parlare del sito web: www.bismart.it/.
Moderno e accattivante, il sito di Bismart nella sezione contatti ha inserito un comodissimo form – lo vedete nell’immagine qui di seguito – da compilare con i propri dati e la propria e-mail, scrivendo direttamente il messaggio. È una maniera estremamente semplice di contattare l’azienda, che evita il passaggio della e-mail o la chiamata telefonica.
Ovviamente potete anche accedere alla vostra area clienti cliccando su “Area Clienti” (è l’ultimo pulsante in alto a destra, nel sito) per visionare il vostro contratto, e trovare da voi le informazioni che vi servono per sapere per esempio se sono previste penali a seguito della disdetta. Come dimostra l’immagine qui sotto, per accedere servono la vostra e-mail e la password scelta al momento della registrazione.
Bismart è tuttavia presente anche su Facebook, un social network che sta (è vero) vivendo un periodo di decadenza, ma continua ad essere ancora molto usato. La pagina Facebook di Bismart è raggiungibile a questo indirizzo: https://www.facebook.com/Bismart-Oltre-La-Barriera-del-Digital-Divide-564057960376463/.
Tramite la pagina non si possono effettuare le disdette, ma potete mandare un messaggio evitando di chiamare per avere le informazioni che vi servono. In questo modo non dovrete distogliere l’attenzione da altre attività che state facendo, come il lavoro, e eviterete noiose attese che vi tengano incollati al telefono. L’azienda è solitamente molto rapida nel rispondere.
Ci sono tuttavia anche le vie più “tradizionali” per contattare Bismart:
- 02 39198094 è il numero del Call Center Bismart, che potete contattare liberamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18.
- contratti@bismart.it è l’indirizzo e-mail, cui potete richiedere tutte le informazioni in merito al vostro contratto e alla sua disdetta.
- Connect Srl – Piazza G. Marconi, 2 – 40012, Calderara di Reno (BO) è l’indirizzo fisico dove l’azienda ha sede, che vi servirà per alcune modalità di recesso dal contratto.
Disdire il contratto entro 14 giorni dalla sua attivazione
Come tutte le aziende in Italia e in Europa, Bismart deve attenersi a quello che si chiama Diritto di Ripensamento, che vale per tutti i clienti privati (quindi che non siano locali commerciali) e che consente di disdire senza penali e senza dare motivazioni entro 14 giorni dall’avvenuta attuazione del contratto Bismart.
Questo periodo di tempo inizia dal momento in cui arriva a casa la copia del vostro contratto (se lo avete attivato via web o via telefonica) e comprende anche le domeniche e gli altri giorni festivi.
Per disdire vi basterà inviare una comunicazione scritta via Raccomandata A/R – sul modello indicato nell’immagine qui sotto – all’indirizzo di sede aziendale indicato nella sezione contatti, e che qui per comodità riportiamo:
Connect Srl – Piazza G. Marconi, 2 – 40012, Calderara di Reno (BO)
Insieme al modulo, dovrete allegare una copia del documento d’identità valido appartenente all’intestatario del contratto.
Disdire il contratto dopo 14 giorni dalla sua attivazione
Come accennato, Bismart è un’azienda moderna e quindi come tutte le aziende di distribuzione Internet odierne prevede la maggior parte dei suoi contratti a tempo indeterminato, con un rinnovo tacito solitamente annuo che viene interrotto solamente nel momento in cui l’utente vuole disdire il contratto.
Proprio la disdetta è il momento in cui l’utente, per qualsiasi motivo, vuole interrompere e smettere di ricevere il servizio fornitogli da Bismart. Come per la disdetta nel periodo del Diritto al ripensamento, per disdire il contratto senza pagare nulla (il recesso è infatti gratuito) occorre comunicarlo con una comunicazione scritta da inviare all’azienda lo stesso modulo fornito prima sempre come Raccomandata A/R allo stesso indirizzo, e sempre allegando la fotocopia del documento identificativo dell’intestatario del contratto.
La differenza è, però, che dopo il periodo del diritto al ripensamento l’utente dovrà inviare tale comunicazione 30 giorni prima del momento in cui vuole recidere. Se avete pagato tutto nei termini stabiliti e senza ritardi, Bismart provvederà ad annullare il contratto entro un mese dalla ricevuta della richiesta, e senza restituire il pagamento dell’ultimo mese, i cui servizi, però, possono essere usufruiti fino all’avvenuta cessazione del rapporto.
Allo stesso indirizzo, comunque, dovrete restituire le apparecchiature eventualmente ricevute in comodato d’uso (Bismart si occupa ovviamente anche di linea fissa), come i modem, e farlo entro un mese dalla disdetta.
Recesso per cambio di operatore
Disdire il contratto Bismart perché avete intenzione di cambiare operatore vi dà accesso alla via più semplice di disdetta. In questo caso, infatti, non dovrete compilare moduli né inviare comunicazioni perché sarà sufficiente firmare il contratto con la nuova azienda, la quale si prenderà l’onere di gestire il passaggio e la disdetta da Bismart, senza che voi dobbiate in alcun modo intervenire.
Buon giorno per correttezza di informazione i servizi Bismart sono illimitati in tutta europa sono ricaricabili in tutta Europa, senza vincoli io la uso stagionalmente e la ricarico senza vincoli all’occorrenza e non mi risulta necessaria la disdetta basta non ricaricare
Grazie comunque
Dida