Cucine multimediali

Cucine moderne, ipertecnologiche, che sono capaci di intrattenerci, di interagire con le nostre esigenze e di essere attivate a distanza. Il futuro è alle porte, e la cucina è il primo ambiente che incontra.

Le cucine multimediali

La cucina del futuro è già qui

L’evoluzione tecnologica e la domotica stanno facendo passi da gigante, la tecnologia è sempre più spesso parte integrante delle nostre case e uno degli ambienti dove si nota maggiormente questa corsa al progresso e all’innovazione è proprio la cucina.

Le cucine moderne sono sempre più tecnologiche, gli elettrodomestici sempre più moderni e interattivi, il tutto naturalmente a vantaggio degli utenti che possono passare sempre meno tempo in cucina, e con più qualità.

Schermi LCD integrati nei frigoriferi, piani cottura che si possono attivare a distanza per riscaldare la cena prima dell’arrivo a casa o programmati per attivarsi o spegnersi a determinate ore del giorno o della notte, sistemi di telefonia e di videocomunicazione, lettori mp3 e impianti audio integrati: in queste nuove cucine tutto ruota attorno all’utente, che spesso può interagire con gli elettrodomestici grazie a comode applicazioni per tablet o smartphone, o tramite siti web di domotica avanzata.

Uno dei risvolti più interessanti di questi piccoli, grandi gioielli di tecnologia è la possibilità di programmare l’intera cucina di modo che sia “family friendly” e che possa attivare delle specifiche protezioni nel caso in cui in casa ci siano dei bambini piccoli, ad esempio bloccando la possibilità di accendere le piastre o impedendo l’apertura del frigorifero in determinate ore del giorno, o fino a che non arriva un adulto a disattivare il blocco.

Tante funzionalità, tanta tecnologia, tanta intelligenza domotica per assicurare agli utenti una permanenza ai fornelli sempre più comoda… e addirittura per permettere loro di fare il caffè dalla camera da letto o di cucinare o riscaldare i cibi dall’ufficio, dalla macchina, dalla palestra, e da qualsiasi parte si trovino, semplicemente connettendosi a un’applicazione dedicata.

Dove acquistare

Le vere cucine multimediali non si trovano facilmente nei normali negozi di arredamento, in quanto i produttori hanno canali di distribuzione che non sono gli stessi di quelli delle cucine tradizionali. Sicuramente in rete si possono trovare tanti produttori e tanti diversi modelli.

Tra i produttori degni di nota che hanno al loro attivo diversi modelli di cucina multimediale possiamo menzionare Oikos e Record Cucine.

(Visited 291 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.