Un animale domestico per il bambino

E arriverà il momento in cui il vostro bambino vi chiederà un animale domestico. Come comportarsi? Prima di acquistare un animale (cagnolino o gattino che sia), tenete conto di ciò di cui ha bisogno (dalle cure all’igiene e all’alimentazione). Indubbiamente, la presenza di un animale è sempre una buona cosa per un bambino, nasce un nuovo rapporto particolare con gli animali domestici.

La crescita del bebè con un cane aiuta il bimbo ad acquisire fiducia e autostima. Avere un cane o un gatto può essere anche educativo perchè i bimbi impareranno a prendersi cura di loro e in un certo senso sviluppano anche un senso di responsabilità e protezione.

I cani soprattutto sono molto giocherelloni e adorano i bambini. Ma quale animale scegliere? Se volete un gatto, le razze che adorano le coccole sono i siamesi e i boxer. Se invece optate per un cane, solitamente le femmine sono più tranquille dei maschi. Tra le razze consigliate il barboncino e il golden retriever. Se avete deciso di regalare un animale domestico al vostro bimbo, ricordate una cosa molto essenziale: l’igiene.

Non esistono controindicazioni per la convivenza tra un cane o un gatto e un bambino. Ci sono però delle piccole regole che andrebbero seguite. La prima cosa in assoluto è che l’animale non deve dormire nella stanza del bambino o peggio ancora nel suo letto. L’animale deve avere una sua cuccia personale. Inoltre, non dovrebbe mai avvicinarsi alla tavola apparecchiata. Lui avrà le sue ciotole e mangerà il suo cibo.

Igiene assoluta per l’ambiente in generale e per tutto ciò che va al contatto con l’animale. Dalla sua cuccia alla sue ciotole. Ricordatevi che qualsiasi animale scegliate di prendere, avrà bisogno di cure periodiche da parte del veterinario. Prima di prendere un animale domestico quindi, è bene pensare a tutte queste piccole cose. Avere un animale in casa significa prendersi cura di lui in tutto e per tutto, diventa un membro della famiglia e avrà bisogno della sua razione di coccole.

(Visited 68 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.