La crescita del bebè con un cane aiuta il bimbo ad acquisire fiducia e autostima. Avere un cane o un gatto può essere anche educativo perchè i bimbi impareranno a prendersi cura di loro e in un certo senso sviluppano anche un senso di responsabilità e protezione.
I cani soprattutto sono molto giocherelloni e adorano i bambini. Ma quale animale scegliere? Se volete un gatto, le razze che adorano le coccole sono i siamesi e i boxer. Se invece optate per un cane, solitamente le femmine sono più tranquille dei maschi. Tra le razze consigliate il barboncino e il golden retriever. Se avete deciso di regalare un animale domestico al vostro bimbo, ricordate una cosa molto essenziale: l’igiene.
Non esistono controindicazioni per la convivenza tra un cane o un gatto e un bambino. Ci sono però delle piccole regole che andrebbero seguite. La prima cosa in assoluto è che l’animale non deve dormire nella stanza del bambino o peggio ancora nel suo letto. L’animale deve avere una sua cuccia personale. Inoltre, non dovrebbe mai avvicinarsi alla tavola apparecchiata. Lui avrà le sue ciotole e mangerà il suo cibo.
Igiene assoluta per l’ambiente in generale e per tutto ciò che va al contatto con l’animale. Dalla sua cuccia alla sue ciotole. Ricordatevi che qualsiasi animale scegliate di prendere, avrà bisogno di cure periodiche da parte del veterinario. Prima di prendere un animale domestico quindi, è bene pensare a tutte queste piccole cose. Avere un animale in casa significa prendersi cura di lui in tutto e per tutto, diventa un membro della famiglia e avrà bisogno della sua razione di coccole.