Sempre per la pulizia del nasino, potete utilizzare gli spray contenenti sempre soluzione fisiologica. Uno spruzzo per narice, e il nasino si pulirà. In alternativa, vi sono gli aspiratori nasali, molto comodi, soprattutto per quei bambini che non stanno fermi durante l’operazione di pulizia. Il nasino andrebbe pulito regolarmente ogni giorno, per non ostruire le narici con le secrezioni nasali.
Per quanto riguarda l’igiene degli occhietti, procediamo con lo stesso metodo: una garza imbevuta di acqua o fisiologica da passare attorno agli occhi. Queste tre operazioni di pulizia del naso, della bocca e degli occhietti rientrano nell’igiene quotidiana di ogni neonato. Lo proteggeranno sicuramente da eventuali infezioni. Un’accurata igiene quindi è raccomandata ogni giorno, preferibilmente alla mattina dopo la colazione, per cominciare la giornata all’insegna dell’igiene.