Aiuti naturali per superare l’angoscia
La terapia psicologica può servire a ricercare le origini di questa angoscia; forse si sta tralasciando ciò che davvero ci rende felici, per rendere sereni gli altri.
Per cercare di placare quel peso al petto, anche i rimedi naturali sono molto utili.
Il Castagno dolce, è il fiore della speranza, che sostiene nei momenti difficili; aiuta anche a comprendere che di fronte a fatti dolorosi e nelle peggiori condizioni si può riuscire a trasformare il dolore in qualcosa di positivo. Serve a facilitare il passaggio verso una realizzazione più matura di se stessi, in cui ai valor dell’avere si sostituiscono quelli dell’essere.
Come si usano i fiori di Bach
I fiori di bach si usano sotto forma di gocce; ne vanno assunte 4 per 4 volte al giorno, lontano dai pasti e a intervalli regolari.
L’ideale sarebbe prenderle appena svegli, prima di dormire e altre due volte. Non esistono controindicazioni perché non sono farmaci; per questo possono essere presi senza controindicazioni anche da bambini e donne.
Il contatto con la natura per superare l’angoscia
Gli ultimi studi di psicologia sperimentale hanno sottolineato che passare del tempo in mezzo alla natura ha risvolti positivi su energia e benessere. Dopo aver trascorso del tempo in mezzo alla natura ci si sente più ricaricati e in forma. Se ci si sente fiacchi e stanchi basta immergersi nella natura. Anche coloro che devono riprendersi da una malattia o da una situazione psicologica pesante possono ritrovare forze e energie nella natura.
Tutti dovremmo imparare a concederci alcuni momenti di relax per la mente e con il corpo; non sono necessari grandi viaggi e costose beauty farm, ma sono sufficienti delle brevi ma intense passeggiate nella natura per sentirsi subito ricaricati. A stabilirlo è l’università di Rochester che ha studiato l’influenza di boschi e campagna su 537 studenti, coinvolti in cinque diversi esperimenti.
Ai giovani è stato chiesto di descrivere la propria esperienza in contesti reali e immaginari. In tutti i casi, i partecipanti sostenevano di avere più energia quando passavano del tempo in ambienti naturali o immaginavano di farlo. Dai vari esperimenti è emerso che bastano 20 minuti all’aria aperta per sentirsi più vitali, grazie alla natura che ci circonda.