I migliori siti per acquistare un dominio

Registrare il dominio è il primo passo da fare se volete intraprendere un’attività on line, aprire un blog o avviare un sito internet personale. Ma dove acquistare il dominio? Ecco allora quali sono i migliori siti, sicuri e affidabili, in cui è possibile comprare il dominio in pochi passi e in pochi click, senza necessariamente essere esperti di informatica.

Quali sono i migliori siti per acquistare i domini?

Se volete aprire il vostro sito internet personale, un blog professionale o volete intraprendere una nuova attività on line, la prima cosa da fare è quella di acquistare il dominio. Il dominio è una sorta di marchio di fabbrica, l’insegna che caratterizza la presenta di una realtà sul web. Per averne uno, bisogna acquistarlo, ossia comprare la registrazione del nome che andrete a dare al vostro sito.

Ma dove comprare il dominio? E come farlo? Di primo impatto si potrebbe pensare che registrare un dominio sia un’operazione complessa, che solo uno specialista del settore può fare. In realtà l’operazione è molto più semplice di quello che potrebbe sembrare; basta solo affidarsi ai giusti portali, seri e affidabili, che offrono un servizio puntale ed efficiente, che comprende anche un piano hosting. Ecco allora come fare.

Vi proponiamo una lista di portali seri e affidabili che offrono tutte le informazioni del caso per chi è alle prime armi con questo genere di operazione, delle buone tariffe per l’acquisto di un dominio e, soprattutto, un sistema di assistenza puntuale e qualificato pronto a rispondere a tutti i vostri dubbi e alle vostre domande.

Site Ground

Uno dei migliori siti web per acquistare il piano hosting con dominio. Molto apprezzato dagli utenti che utilizzano il portale è la possibilità di avere il dominio incluso a titolo gratuito per sempre. I piani hosting, inoltre, sono molto economici, ottimo è il livello di sicurezza e molto buona è anche l’assistenza che il portale offre a tutti i suoi clienti.

GoDaddy

Considerato uno dei migliori hosting provider, questo portale ha un’ottima reputazione e offre un servizio di buona qualità anche in lingua italiana per chi ha la necessità di registrare un dominio. A oggi vanta milioni di clienti serviti e prestazioni del server davvero buone, oltre a diverse funzionalità semplici da usare e alla portata di tutti.

BlueHost

Molto conosciuto, serio e affidabile, questo sito è un’altra ottima scelta per registrare un dominio. Offre banda di rete, spazio su disco, account email illimitati e diversi numeri di dominio a prezzi davvero competitivi. Le funzionalità, inoltre, sono molto interessanti, come quella che permette di creare un URL temporaneo per poi passare al dominio definitivo.

HostGator

Questo portale è molto valido e offre ampio margine di flessibilità nella scelta dei servizi. Gli utenti possono scegliere fra diversi pacchetti con optional annessi, in base al tipo di necessità ed esigenza. Molto comoda anche la live chat del portale, in cui è possibile ricevere assistenza in ogni momento della giornata in caso di dubbi o per richiedere informazioni.

DreamHost

Qualità, facilità di utilizzo e convenienza sono le peculiarità più salienti di questo sito in cui è possibile scegliere tra diversi piani appositamente studiati per diverse esigenze in abbinamento all’hosting. In caso di dubbi o nel caso in cui abbiate bisogno di reperire informazioni il portale mette a disposizione un servizio clienti molto serio e affidabile.

NameCheap

Anche questo portale è considerato uno dei migliori per acquistare un dominio, per via della sua affidabilità ma anche grazie alla sua facilità di utilizzo, con una grafica intuitiva e molto semplice anche per chi in questo campo è alle prime armi. È possibile scegliere tra diverse opzioni, molte anche economiche, con piani combinati che prevedono anche l’acquisto dell’hosting.

(Visited 60 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.