Suggerimenti su come creare un banner efficace
Quando si decide fare pubblicità in rete la prima cosa da chiedersi è come creare un banner efficente. Per questo è bene tenere presenti alcuni aspetti fondamentali quali:
- a quale target ci vogliamo rivolgere?
- che cosa proponiamo?
- in che consiste l’originalità della nostra proposta rispetto a tante altre?
- quali tipi di esigenze ci prefiggiamo di soddisfare?
Quando si vogliono raggiungere vari tipi di target è preferibile creare un banner per ciascun settore, ognuno con una impostazione e un intento comunicativo diverso, questo affinché il risultato del nostro messaggio sia più diretto ed efficace.
Efficacia comunicativa
Affinché il messaggio che si intende comunicare con il banner non risulti troppo generico e pertanto poco efficace, è preferibile non ideare un messaggio generico ma creare un messaggio quanto più preciso possibile puntando sui vantaggi che intendiamo offrire con il nostro prodotto. Per fare un esempio al posto di messaggi generici come “Vuoi acquistare una macchina fotografica digitale? Clicca qui” sarebbe preferibile creare un messaggio più diretto e specifico come “Macchine fotografiche digitali a soli 100,00 euro!”. Con un messaggio più specifico riusciremo a catturare maggiormente l’attenzione dell’utente che avrà un buon motivo per cliccare sul banner e andare al link di riferimento.
Tanti gli aspetti da privilegiare nel nostro messaggio come ad esempio:
- competitività del prezzo
- numero limitato dei prodotti
- esclusività dell’offerta
- assortimento che proponiamo su un prodotto
Naturalmente nel sito collegato al banner dovremo poi soddisfare tutte le promesse che abbiamo fatto affinché l’utente non si senta preso in giro. Per quanto riguarda il testo del banner è consigliabile l’utilizzo di poche parole altrimenti si rischia che l’utente non si soffermi sulla lettura del nostro messaggio.
Pertanto alcune regole per scrivere il messaggio del nostro banner sono:
- scrivere un testo sintetico
- scrivere un testo chiaro e corretto
- evitare ripetizioni di concetti
- cercare di essere originali nel nostro messaggio
Realizzazione grafica
La grafica serve per valorizzare il messaggio comunicativo del banner ma non sostituisce il suo intento comunicativo. Una buona e curata grafica certamente può catturare l’attenzione dell’utente ma sicuramente al primo posto ci deve essere una comunicazione efficace. È assolutamente da evitare una grafica pesante: un banner di medie/grandi dimensioni non dovrebbe pesare più di 15 Kb. Altra cosa da tenere in considerazione è l’essenzialità della grafica, è inutile creare ornamenti inutili che appesantirebbero il banner e risulterebbero inefficaci per la comunicazione e anche per la grafica.
È consigliabile che la grafica scelta per creare un banner richiami quella del sito a cui si fa riferimento; inoltre il collegamento potrebbe essere alla home home page del sito oppure a una pagina specifica del sito, questo dipende dal tipo di messaggio che abbiamo scritto nel banner. Secondo alcune statistiche le immagini animate sono più efficaci rispetto a una grafica di tipo statico addirittura, sembrano avere una riuscita superiore del 20-40%.
Per creare un banner animato si possono scaricare da Internet alcuni programmi come:
-
Gamani
-
Crayonsoft
-
Animagivc
-
Tuwien
-
Lakeclear
Nel caso invece vogliate accontentarvi di creare un banner statico si possono scaricare altri programmi come:
-
Bannercreator
-
web-animator
-
Crecon.
A livello di colori è bene non esagerare con la loro scelta e combinazione, un eccesso di colori potrebbe infatti distrarre e confondere l’utente.
Dimensioni
Non cercate di creare un banner molto “pesante”, perchè tenete sempre presente che abbiamo pochissimo tempo a disposizione affinché l’utente rimanga interessato al nostro messaggio e non decida invece di navigare altrove. Se avete fatto l’errore di creare un banner troppo pesante, ossia che richiederà molto più tempo del normale per caricare la sua grafica e la sua animazione, avrete come risultato che il suo tempo di visualizzazione sarà molto più lungo, con il rischio di perdere di efficacia. Qui di seguito si indicano alcuni valori di riferimento riguardanti la pesantezza di alcuni banner di varie dimensioni:
- intero 13 kByte 234×60
- metà 8/9 kByte 120×240
- intero verticale 13 kByte 125×125
- pulsante quadrato 8 kByte 120 x 90
- pulsante rettangolare 6/7 kByte 120×60
- micro pulsante 4 kByte
Posizionamento
Oltre a chiederci come creare un banner dobbiamo porci la domanda di dove metterlo sulla pagina. Aspetto molto importante da tenere in considerazione è infatti il suo posizionamento. Una volta creato il nostro messaggio e aver ideato il tipo di grafica che abbiamo scelto, è fondamentale rendere visibile il nostro banner affinché tutto il lavoro che abbiamo svolto finora non risulti vano. Si tratta di una vera e propria operazione di web marketing attraverso cui è necessario individuare i siti visitati da utenti che possono poi essere interessati anche alla nostra proposta e che di conseguenza possano cliccare sul nostro banner per accedere al relativo sito di approfondimento.
In alcuni casi il posizionamento del nostro banner può avere un costo: si può pagare ad esempio in base al numero delle volte in cui il banner è visualizzato (tale accordo si chiama ad views oppure exposures o impression). Attraverso il Ctr (click through ratio) si può inoltre valutare il successo ottenuto da un banner: si tratta di un valore percentuale calcolato sul numero di click effettuato su un banner in relazione al numero delle sue visualizzazioni: se ad esempio il Ctr è di 1% significa che una persona su 100 ha cliccato il banner e secondo alcune statistiche un valore del 2% è già un buon risultato.