Come coltivare la canapa tessile

La canapa tessile è una fibra utilizzata per innumerevoli impieghi, che si coltiva in modo semplice e con un impatto ambientale ridotto, trattandosi di una pianta forte che non ha bisogno né di molto spazio, né di pesticidi o erbicidi. Ecco come si coltiva e dove si reperiscono maggiori informazioni in merito.

Come fare stretching

Canapa, fibra dalle mille virtù

La canapa tessile, il cui nome scientifico è “cannabis sativa”, si distingue dalla “cannabis indica” per l’assenza di sostanze psicotrope e psicoattive, ed è una pianta la cui fibra viene utilizzata fin da tempi antichissimi per la realizzazione di tessuti pregiati e la cui coltivazione non si è mai interrotta.

La canapa tessile è una coltivazione che può anche vantare un impatto ambientale davvero minimo rispetto a tutte le altre fibre naturali poiché si tratta di una pianta forte, che non richiede l’utilizzo di erbicidi e pesticidi, si utilizza in tutte le sue parti ed è anche in grado di rigenerare il terreno in cui viene coltivata, dato che le sue radici assorbono eventuali metalli presenti.

Il tessuto che si ricava dalla canapa, inoltre, è particolarmente apprezzato per la sua morbidezza, per il suo essere caldo in inverno e fresco in estate, per la sua capacità di assorbire i raggi UV e per la sua grande resistenza agli strappi.

Una coltivazione semplice ed ecologica

Allora, come coltivare canapa tessile? In verità, si tratta di una coltura molto semplice che non richiede un’estensione di terreno molto grande, perché le piante possono essere seminate molto vicine una all’altra per favorirne uno sviluppo in verticale.

Inoltre, trattandosi di una coltura auto-compatibile, la canapa può anche essere riseminata nello stesso terreno per diversi anni, senza per questo impoverire il terreno come invece succede con altre coltivazioni.

Come avviare quest’attività

Volete diventare imprenditori nel settore della coltivazione canapa tessile? Nulla vi sarà più facile se vi affiderete alle preziose informazioni di uno specifico kit per l’imprenditoria fatto davvero bene e che vi darà tutte le nozioni necessarie per partire con la marcia giusta e avere successo in poco tempo.

Ottenere finanziamenti agevolati

Oggi, se si desidera coltivare la canapa tessile, è possibile avvalersi di finanziamenti agevolati messi a disposizione dal ministero delle Politiche Agricole a sostegno dei progetti di Filiera, che può quindi abbracciare anche la coltivazione della canapa.

  • Per maggiori informazioni sui bandi di concorso: politicheagricole.it
  • Per informazioni su tutto quello che riguarda il mondo della canapa tessile: assocanapa.org
(Visited 1.477 times, 3 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.