Al mare con i bambini

Non bisogna rinunciare alle vacanze estive, se avete dei bambini piccoli. Con qualche piccolo consiglio, potrete organizzare al meglio il vostro soggiorno al mare. Oggi anche un neonato è in grado di “sopportare” un viaggio, e sull’argomento sono favorevoli anche i pediatri. Occorre pianificare al meglio l’organizzazione della vostra vacanza, seguendo ovviamente le necessità del bimbo

 

Per prima cosa, avvisate il pediatra ed esponete quanto sia valida la possibilità di andare al mare con un bambino piccolo. Non esiste un periodo migliore di un altro per portare un bimbo al mare. Tuttavia, molti neogenitori preferiscono i mesi di giugno e settembre per la bassa affluenza di turisti.

Se rimanete nel Bel Paese, vi sono tante strutture a misura di bambino, che mettono a disposizione non solo il servizio di baby sitting, ma anche una serie di comodità che va dalla possibilità di avere a disposizione il fasciatoio, lo scaldabiberon e tutto ciò che serve per preparare la pappa.

La valigia del bimbo comprenderà oltre all’abbigliamento estivo e una giacchina a manica lunga per le passeggiate serali, anche una serie di accessori: crema solare, doposole, pomata antistaminica per le punture di insetti, disinfettante, garze, termometro, paracetamolo in caso di febbre e il numero di telefono del pediatra, da consultare in caso di bisogno.

Per quanto riguarda la vita al mare, evitate di esporre al sole il bimbo nelle ore più calde (12-16). i primi giorni di esposizione al sole, vestite il bimbo con una magliettina bianca (che allontana i raggi solari) e il berrettino, oltre a presentarvi sul posto già con una crema solare spalmata mezz’ora prima, con una protezione che varia a seconda dell’età del vostro bimbo. Nei giorni successivi, potete anche far assaporare il sole al bimbo, senza la magliettina, ma solo la mattina presto e il pomeriggio tardi.

Il bagno in mare fateglielo fare, solo se l’acqua è tiepida, e se il bimbo è già in grado di camminare, lasciatelo scalzo, i suoi piedini non potranno che riceverne beneficio per un corretto sviluppo.

Non rinunciate quindi al mare, seguendo dei semplici consigli, potrete portare sicuramente anche il vostro bimbo neonato!

(Visited 194 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.