Come scegliere il reggiseno: la taglia
Stabilire la taglia esatta per scegliere il reggiseno che fa per noi non è sempre un’impresa facile, soprattutto se siamo alle prime armi, in quanto i fattori da prendere in considerazione sono diversi. Ma si tratta del punto cardine per capire come scegliere il reggiseno giusto.
Questo problema si pone in particolare se decidiamo di scegliere il reggiseno senza andare in un negozio, quindi potendolo verificare direttamente, ma optiamo per acquisti online.
Chi decide di ordinare e scegliere il reggiseno via catalogo o via internet avrà a disposizione delle comode tabelle dove sono indicati tutti i fattori principali e le misure per scegliere il modello ideale, sia della fascia che della coppa. La cosa migliore da fare per essere sicure di non sbagliare è misurare, con un metro da sarto, la circonferenza del torace appena sotto il seno: il risultato che si otterrà andrebbe poi arrotondato di quattro o cinque centimetri, per evitare che un reggiseno troppo stretto possa intralciare la circolazione sanguigna e quella linfatica.
Se, ad esempio, la misura che ottenere è 62, dovrete acquistare un reggiseno la cui taglia corrisponda ad una circonferenza di almeno 65 cm. Anche la misura della coppa va misurata manualmente, ottenendo la misura espressa in centimetri della circonferenza del seno, sopra e sotto. Al risultato poi si deve sottrarre due per ottenere con una buona approssimazione la misura della coppa, solitamente espressa in lettere. Ad esempio, se il risultato è cinque centimetri, la vostra coppa sarà una A.
Se il risultato è dieci la coppa sarà una B. Se il risultato è quindici, la coppa sarà una C. Se il risultato è venti, la coppa sarà una D. L’insieme della misura della fascia con quella della coppa vi darà la combinazione ideale per il reggiseno più adatto al vostro fisico.
Questi calcoli vi saranno particolarmente utili se avete intenzione di fare il vostro acquisto senza avere la possibilità di provare il reggiseno prima di acquistarlo. Questo succede sia per gli acquisti da catalogo che per gli acquisti via web: il web, infatti, sta soppiantando i vecchi cataloghi cartacei con spedizione in contrassegno e sta diventando rapidamente una delle maggiori fonti di vendite di abbigliamento.
È quindi importante, per scegliere il reggiseno adatto, di essere sicuri delle misure poiché, anche se nella maggior parte dei casi anche per gli acquisti online è consentito effettuare cambi della merce che non va bene, rispedirla al mittente e aspettare l’invio di un nuovo capo può rivelarsi una pratica molto lunga, quindi è meglio indovinare subito la taglia per evitare anche spese accessorie di spedizione.
Dove acquistare il reggiseno
Per scegliere il reggiseno ci si può rivolgere ovviamente ai punti vendita specializzati nell’intimo, che nella maggior parte dei casi sono negozi in franchising distribuiti su tutto il territorio nazionale, dove sarete certe di trovare una vasta scelta di tipologie e di modelli, con la certezza di acquistare prodotti di qualità. Per quel che riguarda i prezzi, ovviamente variano in base al modello e alla ditta produttrice, ma se vogliamo azzardare a un prezzo medio, possiamo dire che si aggira intorno ai 15 euro per un modello abbastanza buono, non particolarmente elaborato: un reggiseno da tutti i giorni, per intenderci.
Se volete risparmiare, anche al costo di una qualità inferiore, potete invece rivolgervi presso i punti vendita cinesi, dove si vende davvero di tutto, biancheria intima compresa. In questi esercizi commerciali potrete infatti trovare reggiseno al prezzo davvero irrisorio di due o tre euro, anche se ovviamente non potete aspettarvi di aver acquistato un capo che durerà a lungo. Ovviamente sappiate che lo fate a vostro rischio e pericolo, dato che non esiste alcuna garanzia sui tessuti usati e sulle sostanze chimiche contenute in essi, come i coloranti.
Anche i mercati che si svolgono settimanalmente per le vie della città presentano numerose bancarelle di intimo dove potrete scegliere il reggiseno, perchè vi trovate prodotti di qualità relativamente buona a prezzi decisamente accettabili: in questi casi vi consigliamo di porre particolare attenzione alla taglia, in quanto spesso i reggiseno si trovano ammucchiati in grandi ceste e non in ordine di taglia e di coppa, quindi trovare quello giusto potrebbe farvi perdere un po’ di tempo, e non è sempre detto che riusciate a trovare la mutandina coordinata della taglia adeguata.
Sicuramente acquistando al mercato avrete il vantaggio di una grande scelta e dei prezzi vantaggiosi. In alternativa potrete acquistare i vostri reggiseno nelle mercerie e anche nei reparti di intimo dei supermercati e degli ipermercati.
Alle più tecnologiche consigliamo vivamente anche l’alternativa del web per scegliere il reggiseno, dove potrete trovare una scelta pressoché infinita di modelli e di marche sia nazionali che straniere, e ricevere i vostri acquisti comodamente a casa. La scelta va effettuata consultando i cataloghi online, dove troverete centinaia, anzi migliaia di modelli, di tipologie, di fantasie e di colori, e più o meno tutte le fasce di prezzo.
In molti di questi negozi di intimo online, in più, dopo aver effettuato il primo acquisto avrete anche la possibilità di ricevere delle offerte promozionali o dei piccoli sconti sugli acquisti successivi, oltre che alla possibilità, come già detto prima, di restituire un capo che non vi va bene o di sostituirlo con un altro capo.
Indipendentemente da dove lo acquistate, il nostro consiglio in ogni caso è di lavare bene il reggiseno prima di indossarlo per la prima volta, preferibilmente a mano e in modo molto delicato, di modo da non compromettere l’elasticità delle fibre che lo compongono.
Principali aziende per scegliere il reggiseno
Intimissimi
Intimissimi è un’azienda che offre al mercato diversi capi di biancheria e di abbigliamento intimo, con il vantaggio di un’ottima qualità a prezzi accessibili, e con u target specifico di donne giovani, dai 15 ai 25 anni. Ogni stagione viene presentata una collezione con i colori e i modelli più di moda, che comprende sia capi per tutti i giorni sia capi più eleganti, per le occasioni speciali.
La Perla
La Perla è un’azienda che nasce con una matrice artigianale e che si è assicurata il successo grazie a una sapiente combinazione di tradizione e di innovazione. Le collezioni La Perla sono caratterizzate dalla preziosità, a cominciare dai materiali pregiati con cui vengono realizzate, con un’attenzione tutta particolare all’immagine e al look.
Liabel
Da oltre cento anni la Liabel è uno dei massimi portavoce dello stile italiano nel settore dell’intimo femminile e anche maschile. Offre collezioni molto varie che comprendono vari tipi di reggiseno, da quelli da tutti i giorni a quelli per lo sport ai modelli più eleganti, dai modelli con le spalline trasparenti a quelli senza, a quelli coloratissimi per le ragazze più giovani.
Lepel
Quest’azienda si occupa di molti ambiti merceologici di abbigliamento, tra cui anche l’intimo maschile e femminile. I suoi capi sono realizzati principalmente in cotone di ottima qualità, con una grande attenzione alla qualità delle materie prime e ai dettami della moda per quel che riguarda i modelli.
Playtex
Playtex è un marchio specializzato nell’intimo, in particolar modo quello destinato al pubblico femminile, con modelli di reggiseno che assicurano grande comfort e prezzi molto competitivi. Dai reggiseno total white in cotone per l’utilizzo quotidiano ai modelli a balconcino, con colori brillanti e tessuti elasticizzati, dal pizzo ai materiali pregiati, la Playtex propone collezioni complete per la donna sportiva così come per quella che non vuole rinunciare all’eleganza anche sotto i vestiti.
Grazie per questo articolo! Aggiungerei il fatto che con il modello può cambiare anche la misura perciò se acquistiamo sull’internet è meglio prendere i modelli che conosciamo già per non avere delle brutte sorprese. :-) Personalmente uso questa pagina stileo.it/donna/lingerie-donna/reggiseni per confrontare i prezzi e le taglie dei reggiseni dei negozi online diversi, da consigliare!