Combattere il freddo con le creme idratanti

Durante il periodo invernale, le creme idratanti sono tra i prodotti per la cura della bellezza più ricercati. Infatti, in inverno è importante cambiare il proprio beauty case introducendo creme idratanti più ricche e confortevoli in modo che proteggano il nostro corpo, ma soprattutto il nostro viso, dal freddo pungente.

combattere il freddo

Questo perché, quando le temperature si abbassano fino ad arrivare sotto lo zero, la pelle inizia a risentirne e diventa secca, arida, arrossata e screpolata. Per questo motivo diventa importante modificare la propria routine in modo tale da poter fornire alla pelle le maggiori attenzioni di cui ha bisogno in questo periodo dell’anno.

Dunque, allo stesso modo di come vi ricordate di mettervi sciarpa e cappello, quando uscite non dovrete dimenticarvi di proteggere anche la pelle dal freddo. Questo soprattutto se passate la maggior parte della giornata fuori casa. Inoltre, è importante proteggere la pelle non soltanto durante il giorno, ma anche durante la notte con trattamenti specifici avendo particolare cura della pelle del viso ma anche del resto del corpo.

Quelle che vengono applicate nel corso della notte sono soprattutto maschere riparatrici e rigeneranti che servono a contrastare la secchezza e le screpolature causate dal freddo durante il giorno creando sollievo.

Al mattino, poi, si dovrà lavare il viso con acqua tiepida e tamponarlo con l’asciugamano per poi passare ad idratare il viso. Esistono varie tipologie di idratante, tra i quali il classico in crema e quello in gel. Solitamente, al mattino si applica la formulazione in gel perché risulta più leggera e non da quel fastidioso effetto unto dopo l’applicazione. Inoltre il gel si asciuga più velocemente della crema permettendoti di truccarti poco dopo, anche in presenza di pelle grassa.

Possiamo anche avere altri particolari accorgimenti

Ad esempio, è importante evitare di fare bagni o docce troppo calde. Infatti, l’acqua calda è una terribile nemica dell’epidermide in quanto, in questo modo, questa viene eccessivamente aggredita e stressata. E’ perciò consigliabile lavarsi con acqua tiepida la cui temperatura non supera i 37°.

Sempre durante il bagno è importante fare attenzione ai tipi di prodotti utilizzati, facendo uso di saponi delicati. Infine, al termine del bagno o della doccia, è necessario rifocillare la pelle, nutrendola con una crema per il corpo abbastanza ricca.

L’idratazione non deve essere solamente “esterna”. Anche se in inverno è naturale avere meno sete, resta comunque importante assumere molti liquidi. Per questo motivo potete optare per bevande calde come tè e tisane che fanno molto bene all’organismo.

Inoltre, sempre per quanto riguarda la protezione del viso, dobbiamo tenere presente che esistono zone di questo più esposte rispetto ad altre. Il riferimento è principalmente alle labbra. Meglio, dunque, fare largo uso dei balsami per le labbra: ce ne sono di ogni tipo ed ogni “gusto” e sono davvero efficaci contro il freddo.

Per concludere, è importante fare attenzione anche all’ambiente nel quale viviamo. Infatti, un altro efficace rimedio per proteggere la pelle dal freddo è quello di innalzare il livello di umidità della casa. Capita, al contrario, che spesso l’umidità della casa venga compromessa dai riscaldamenti accesi che rendono l’aria secca e di conseguenza anche pelle e capelli.

(Visited 164 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.