Sportelli di aiuto anti-Stalking

Per cercare di tutelarsi la persona perseguitata deve rivolgersi ad un avvocato, a un centro per le donne vittime di abusi (di qualsiasi tipo), ai consultori della propria città e alla polizia. Le donne non devono pensare che si tratti di un breve periodo, non devono intimorirsi e impietosirsi, perché ne vale della loro incolumità fisica e psichica.

A chi chiedere aiuto 

Essere perseguitati con telefonate, pedinamenti e quant’altro ed essere minacciati da qualcuno in continuazione, crea sempre molta paura. Tuttavia spesso le persone hanno paura a denunciare e chiedere aiuto. Negli ultimi tempi stanno nascendo centri e associazioni per aiutare le vittime di stalking, ecco alcuni indirizzi.

Il numero verde nazionale 1522 è attivo 24 ore su 24 e offre assistenza psicologica e giuridica, indirizzando presso gli sportelli allestiti nelle questure.

• Grazie ad un’intesa tra Ministero delle pari opportunità e della Difesa è attivo un nucleo di Carabinieri anti stalking, che opera all’interno del Ministero con compiti di monitoraggio e studio del fenomeno.

La fondazione “Doppia Difesa” voluta dall’avvocato Bongiorno e Michelle Hunziker offre consigli legali e sostegno psicologico oppure un semplice spazio per raccontare la propria storia e non sentirsi soli. www.doppiadifesa.it

Lo Sportello ASTRA (Anti STalking Risk Assessement) per la gestione dei casi di stalking e il sostegno alle vittime che subiscono condotte persecutorie. Si trova a Roma Via Monte delle Capre, 23 Tel. 06.6535499
E-Mail: astra.antistalking@gmail.com

L’associzione di Psicologia e criminologia ha attivato in varie sedi italiane ( Roma, Pescara, Milano, Genova, Cagliari, Varese e Paola (Cs) ) sportelli gratuiti, e un numero nazionale attivo dal lunedì al venerdì 0644246573. www.stalking.it .

(Visited 721 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

3 Commenti

  1. Roberto
  2. Angelica Moreira
  3. Umberto Grimaldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.