Quali sono i migliori siti per scaricare musica gratis?

Siete alla ricerca di un sito affidabile e di facile utilizzo per scaricare la musica in modo totalmente gratuito? Ecco allora quali sono i migliori siti offerti oggi dal web; liberi da problemi legati al diritto d’autore e con una configurazione semplice e piuttosto intuitiva che rende facile la navigazione anche ai meno esperti.

Quali sono i migliori siti per scaricare musica gratis?

Sul web esistono molti modi per scaricare gratuitamente la musica e il procedimento per farlo è molto semplice; basta scaricare il brano tramite un link e salvarlo direttamente sul computer, per poi trasferire la musica su smartphone o mp3. È fondamentale, però, operare un’accurata selezione tra i siti offerti dal web, non solo per evitare false pagine che potrebbero infettare il computer da virus, ma soprattutto per evitare problemi legati al diritto d’autore.

Ecco allora quali sono i siti più affidabili per scaricare musica gratis, per prelevare brani distribuiti in modo legale, e a costo zero, e per riutilizzarli eventualmente per altri progetti, anche di natura commerciale, purché si consulti sempre la licenza a cui l’opera è soggetta.

Free Stock Music

È considerato uno dei migliori siti attualmente presenti sul web. Perfetto per cercare brani e colonne sonore direttamente dal catalogo dei contenuti free, questo sito è semplice da utilizzare, molto intuitivo e aperto a chiunque si registri al sito con un account. Basta cliccare su “free sign up” per iscriversi al sito, in modo gratuito, inserendo un indirizzo mail valido e una password sicura.

Last.fm

Last.fm è un sito radio social network, una piattaforma in cui non solo è facile scaricare musica mp3 in modo gratuito, ma su cui è possibile monitorare anche abitudini d’ascolto. È considerata da tutti gli appassionati del genere una vera e propria community di amanti della musica, che si sono dati regole molto severe e precise da rispettare per quanto riguarda ciò che gli utenti possono caricare sul sito. Per accedere ai contenuti è necessario iscriversi al sito e registrare il proprio profilo.

Mp3.com

È il veterano tra tutti i siti che oggi ci permettono di scaricare musica. Dispone di una grande collezione musicale suddivisa per genere, che rende particolarmente agile la ricerca dell’utente, e la particolarità di questo sito è che aggiunge un nuovo brano tutti i giorni, oltre a condividere un album diverso ogni settimana.

Incompetech

Questo è un sito inglese che offre molti brani che si possono scaricare in modo del tutto gratuito e che possono anche essere riutilizzati per altri progetti. Per questo, però, è bene consultare la sezione relativa alle licenze, per essere sicuri di avere il pieno diritto di riutilizzare un determinato brano. In alto a sinistra gli utenti possono accedere, in caso di dubbi o richieste, a una ricca sezione di “domande più frequenti”.

Noise Trade

Tra tutti i siti per scaricare musica, questo è un po’ particolare. Qui si possono scaricare facilmente brani un po’ meno conosciuti, prodotti da artisti indipendenti in cerca di visibilità per la propria carriera. Dalla pagina principale del sito è possibile accedere alla sezione dei brani più scaricati e alla raccolta delle novità più interessanti del momento.

Jamendo

Jamendo è molto semplice da utilizzare, grazie alla barra di ricerca centrale che permette di ricercare direttamente i brani per genere. Se cercate una canzone in particolare, ma non ricordate il titolo esatto o l’autore, potete accedere anche alla ricerca avanzata.

Youtube

Forse non tutti lo sanno, ma anche su Youtube è possibile scaricare gratis. Per farlo, però, è necessario scaricare, però, anche uno dei tanti programmi presenti on line, che permettono di convertire il link preso Youtube in file mp3.

(Visited 233 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.