I migliori siti di musei
Per chi è appassionato di arte e storia visitare un museo è la prassi. Nel tempo libero, in vacanza e anche tra una pausa di lavoro e l’altra è sempre il momento giusto per visitare un museo. Se non fate parte di questa categoria, non c’è da sentirsi esclusi, anzi. Perché non cogliere l’occasione per scoprire le bellezze che ci circondano? In fondo, andare per musei significa scoprire sempre qualcosa di nuovo e andare alla ricerca della bellezza, un ottimo antidoto contro stress e un buon modo per staccare la spina dalla routine quotidiana.
Per farlo, non preoccupatevi, perché non è necessario tornare sui libri di scuola e tra le pagine di storia, per alcuni un po’ noiose. No, niente di tutto questo. Basta solo fare un giro sul web ed ecco che si possono scoprire tante cose; quali sono i musei, le attrazioni e i luoghi di interesse più vicino alle vostre città, qual è la loro storia e la loro importanza storica.
Allora siete convinti? Ecco quali sono i migliori siti per andare alla ricerca di musei, siti archeologici, chiese storiche e monumenti presenti in Italia e nel mondo. E non dimenticate di consultarli anche quando state programmando un viaggio. Perché partire informati è meglio.
Beniculturali.it
Iniziamo a scoprire le bellezze di casa nostra; sul sito ufficiale del Ministero dei Beni Culturali potrete trovare non solo tutte le informazioni utili su tutti i musei e i siti archeologici italiani da visitare, ma potrete rimanere sempre aggiornati su importanti iniziative di promozione culturale che prevedono sconti e diverse promozioni.
Musei Italia
Ecco un bellissimo portale per scoprire quali sono tutte le bellezze del nostro paese raccolte nei vari musei. Non manca proprio nulla e, visitando il sito, scoprirete sicuramente qualcosa, o qualche museo minore, che sicuramente non conoscete ancora. La ricerca può anche essere impostata per comune, impostazione molto comoda per accelerare la ricerca.
Musei on line
Si tratta di un bellissimo progetto, nata dalla collaborazione tra Microsoft e Adnkronos con l’obiettivo di promozione il patrimonio culturale italiano. Qui potrete trovare bellissime immagini, gallerie, notizie e informazioni su ogni singolo museo. Il sito è ben curato e vale davvero la pena visitarlo, anche se siete un po’ scettici.
Google Art Project
Qui potrete vedere delle bellissime immagini in 3D che Google ha fotografato in vari musei del mondo. Si tratta di immergersi in bellissime visite virtuali e ritrovarsi in un attimo a Versailles, agli Uffizi, al Metropolitan di New York o alla National Gallery di Londra. Da non perdere, per appassionati e non!
7wonders.com
Questo è invece il sito dedicato alle sette meraviglie del mondo, autentici musei a cielo aperto che vale decisamente la pena visitare. Il sito è completamente in inglese, ma vale una visita anche se non sapete la lingua, anche solo per poter ammirare le bellissime immagini che ci arrivano da quei luoghi. Quali sono le sette meraviglie del mondo? Non vi resta che scoprirlo!
Museiincomuneroma.it
Non finiremo mai di conoscere e di scoprire tutte le bellezze della capitale, ma almeno possiamo provarci. Qui potrete trovare tutte le informazioni che possono servire sui musei della città di Roma, comprese quelle che riguardano le iniziative speciali, gli eventi e tutte le mostre in corso nella capitale.