Youtube ha un enorme potenziale. Attraverso questa piattaforma si possono comunicare i contenuti più disparati e si può emergere con la sola forza del proprio talento. La parola d’ordine, insomma, è “impegno”. Senza l’impegno è impossibile arrivare a qualsiasi tipo di risultato. Sì, perché anche se si pensa a Youtube come una piattaforma ludica e di svago, le persone che postano i contenuti di cui tutti noi usufruiamo ogni giorno lavorano duramente per raggiungere grandi risultati.
Con grandi risultato non si intendono solo la fama e il successo che una piattaforma come Youtube ha effettivamente portato a tante persone che si sono fatte conoscere partendo dal tubo, ma anche il riscontro economico che questa piattaforma può portare. Sapevate che attraverso Youtube è possibile anche guadagnare monetizzando i contenuti che si postano?
Su Youtube, infatti, non solo è possibile postare contenuti video, ma si può anche guadagnare su quegli stessi contenuti. Ma come è possibile guadagnare su Youtube? La risposta è molto semplice: con la pubblicità! E come si fa ad ottenere la pubblicità su Youtube? Risposta altrettanto semplice: bisogna diventare partner di Youtube.
Queste sono le due premesse indispensabili per conoscere il mondo dei guadagni su Youtube. Per diventare partner, però, occorre avere un certo numero di visite, tanti contenuti video caricati sul proprio canale e non avere mai violato le disposizioni relative al copyright e al regolamento di Youtube. Insomma, per diventare partner Youtube bisogna essere valutati come utenti idonei.
Il numero di visite, dicevamo. Questo aspetto è molto importante, anche se non tutti gli utenti mostrano di averlo capito fino in fondo. Se aprite un vostro canale Youtube con il solo e semplice intento di guadagnare dei soldi, probabilmente questo vostro progetto svanirà in poco tempo.
Perché è effimero e perché, come in tutte le cose, prima di vedere risultati importanti sono necessari impegno, costanza e anche passione. Sì, perché gli Youtuber che davvero guadagnano con Youtube sono prima di tutto persone appassionate di qualcosa, persone che lavorano per preparare contenuti di qualità da condividere con il proprio pubblico, persone che si sono guadagnate le visualizzazioni del proprio pubblico poco alla volta, senza avere fretta né smania di guadagnare.
Per ottenere guadagni cospicui da Youtube, insomma, bisogna lavorare molto per guadagnarsi una fetta di pubblico considerevole che possa poi portare ad ottenere degli introiti pubblicitari. C’è poi un discorso che riguarda la partnership con aziende terze, un altro modo attraverso il quale è possibile guadagnare con Youtube, dedicato a chi ha ambizioni economiche più cospicue.
Ci sono persone che ad oggi sono considerate delle vere e proprie star di Youtube. I loro video contano migliaia di visualizzazioni e i loro canali centinaia di migliaia di utenti iscritti. Queste persone lavorano con network esterni, che lavorano come intermediari di Google e che, in cambio di una percentuale sui ricavi della pubblicità, offrono supporto tecnico, promozioni e diversi contenuti extra che gli utenti utilizzano nei loro video.
Ma come si trova il network adatto al proprio canale? Esistono dei servizi, utilizzati dai più famosi Youtuber, come la piattaforma SocialBlade. Si possono scegliere diversi programmi di affiliazione, ma in genere Youtube paga i video caricaricati in base al CPM, ossia al costo per mille impressioni. Chi sfrutta il sistema della pubblicità su Youtube percepisce somme di denaro legate a quando pagano gli sponsor.
Le cifre possono variare ogni mese, anche se a linee generali possiamo dire che per ogni mille visualizzazioni di un video che contiene pubblicità al suo interno, si può guadagnare dai 5,00 ai 7,00 euro lordi.
Come diventare partner Youtube
Vediamo adesso come è possibile diventare partner di Youtube. Ovviamente dovrete già avere il vostro canale avviato e possibilmente avere già un cospicuo numero di utenti che vi seguono. Detto questo, per sfruttare il programma dovete collegarvi al pannello che gestisce il vostro account.
Prima di procedere assicuratevi che il vostro canale non violi nessuna norma di copyright e che abbia una buona reputazione in generale. Per farlo, basta cliccare su “norme della community copyright” e verificare che compaia un pallino verde a indicarvi che è tutto a posto. Se così fosse, purtroppo, non potrete accedere al programma che vi permette di guadagnare con Youtube.
Se invece tutto risponde ai criteri richiesti, cliccate sul pulsante “attiva” alla voce “monetizzazione” e inviate la vostra richiesta a Youtube per ottenere l’inserimento della vostra pubblicità sui video che caricate. Dovrete compilare attentamente il modulo che vi verrà proposto.
Verrete indirizzati a una pagina che vi permetterà di cliccare su “abilita il mio account”. Non vi resta che spuntare le tre caselle che si trovano alla fine del riquadro e cliccare su “accetto”. Adesso dovrete scegliere il formato dei vostri annunci e poi cliccare su “monetizza”.
Ora non vi resta che aspettare. Se tutto procederà come deve, verrete a breve accettati all’interno del programma dei partner di Youtube e vedrete comparire all’interno dei vostri video la pubblicità. In caso contrario, se qualcosa non dovesse funzionare, sarete tempestivamente avvisati tramite notifica.
In un secondo momento potrete attivare i vostri banner pubblicitari semplicemente accedendo al vostro canale. Vi basterà cliccare su “gestione video”, in alto a sinistra, e spuntare i filmati per i quali volete attivare la monetizzazione e il tipo di pubblicità che verrà visualizzata una volta lanciato il video.
È importante sapere che, perché la pubblicità venga inserita all’interno di un video, questo deve essere originale al 100% e non deve in alcun modo violare copyright e norme di comportamento. Il regolamento di Youtube è molto severo in questo senso. Se così dovesse essere, i video non saranno pubblicati.
Ogni volta che opterete per la pubblicità, Youtube si riserva il diritto di analizzare il contenuto, con una procedura che dura dalle 24 alle 48 ore. Alle volte, Youtube potrebbe anche richiedervi ulteriori informazioni che confermano che avete tutte le carte in regola per poter postare determinati contenuti.
Come ricevere i pagamenti da Youtube
Veniamo adesso al lato pratico della faccenda. Come paga Youtube?
I pagamenti di Youtube avvengono tramite Adsense, tranne nel caso in cui si collabora con network di terze parti. In questo caso i pagamenti possono avvenire anche in altro modo. Per poter diventare partner Youtube e per poter monetizzare i vostri video, quindi, dovrete quindi avere un account Adsense e dovrete collegarlo a Youtube.
Se siete alle prime armi e non sapete ancora bene come funziona il sistema Adsense, niente paura. Google vi mette a disposizione una guida attenta e dettagliata che spiega ogni aspetto del programma in modo semplice e preciso.
Alcuni consigli utili prima di iniziare
Questa era la parte tecnica della faccenda. Come aprire un canale Youtube, come diventare partner del programma e come monetizzare con i propri video, ma attenzione: non è tutto oro quello che luccica e questo è importante saperlo per evitare delusioni e farsi un’idea sbagliata del contesto.
Guadagnare con Youtube è davvero possibile e a dimostrarcelo sono personaggi che proprio dal web sono emersi, conquistando fama e notorietà, e che proprio grazie a Youtube hanno creato un marchio o un’impresa o un’attività di successo. Si tratta di persone di talento, che non hanno avuto paura di mettersi a lavorare duramente per dare spazio alla propria creatività e al proprio talento.
Per questo, prima di iniziare, sarebbe importante mettersi a seguire i canali Youtube più famosi, per studiare più da vicino gli youtubers che ce l’hanno fatta e per carpire da loro, i veterani, i trucchi del mestiere; come e quando postano i video, con quale frequenza lo fanno e, soprattutto, come interagiscono con i fan e con gli utenti che li seguono con interesse.
Iniziare può essere ostico e, del resto, ogni progetto in erba porta con sé paure e insicurezze. Ma cercate di superare la paura iniziale e mettetevi alla prova; scegliete una categoria all’interno della quale potreste collocare i vostri video, un ambito in cui siete particolarmente esperti e capaci e in cui maneggiate bene la materia, e iniziate a confezionare i vostri video.
I contenuti che si postano, e questo vale per qualsiasi piattaforma social, devono essere di qualità e risultare soprattutto utili per il pubblico che li guarda. Insomma, il vostro pubblico deve riconoscere che i video che postate sono video di valore. Le persone attraverso i vostri video devono divertirsi, ridere, oppure imparare cose che prima non sapevano.
Insomma, le premesse ci sono, gli strumenti anche. Tutto quello che dovete fare è iniziare. Ma un ultimo consiglio: seguite sempre e prima di tutto le vostre passioni e non i soldi facili. È molto più probabile che siano le prime ad aprirvi le porte del successo. E poi chissà, che non arrivino anche dei bei guadagni! In bocca al lupo!