Come cancellarsi da Viber

Per cancellarsi da Viber, e disattivare di conseguenza l’account utilizzato per chiamare gratis, o a pagamento, a seconda delle tariffe, è necessario non solo effettuare il log out dall’opzione, ma anche disattivare il servizio seguendo una particolare procedura. Se l’iter di attivazione è molto più facile e intuitivo, quello di disattivazione lo è sicuramente di meno, soprattutto se non siete molto pratici di applicazioni e questioni tecniche. Ecco allora come fare per cancellarsi da Viber ed eliminare il vostro account in modo permanente.

Come cancellarsi da viber

Viber è un’applicazione che permette di effettuare chiamate gratis, o a pagamento, a seconda delle opzioni, di alta qualità usando la rete wi-fi o il 3G. Permette anche di inviare messaggi di testo e di condividere fotografie con altri utenti Viber, che a loro volta potranno scaricare l’applicazione senza alcun invito.

Non per tutti, però, questa applicazione è congeniale. Magari avete provato a usarla e avete scoperto che non fa per voi, oppure semplicemente non vi piace proprio e preferite mettervi in contatto con i vostri amici in altri modi. In questo caso non vi resta che disattivare l’account che avevate creato in precedenza. Se è questo il caso, questa guida fa decisamente per voi.

Avete deciso di abbandonare per sempre il vostro account Viber? Se sì, la prima cosa che dovete sapere è che non basta semplicemente effettuare il log out dal vostro profilo, ma è necessario seguire l’apposita procedura per eliminare l’account. Per rimuovere il vostro profilo potrete usare il browser collegandovi a internet con il computer oppure usare la connessione web dello smartphone o del tablet.

La prima cosa da fare è accedere all’applicazione dal menu principale con il login e inserire le proprie credenziali e il numero di telefono che avete inserito al momento dell’iscrizione compreso. A questo punto dovrete accedere alle impostazioni e seguire queste due passaggi:

  • Selezionare il pulsante della gestione della privacy. In fondo al menu compare il tasto che vi permette di disattivare il vostro account e quindi di cancellarvi da Viber.

 

  • A questo punto vedrete comparire una frase, che vi informa che i vostri dati verranno rimossi dal servizio e, di conseguenza, l’applicazione di Viber verrà disattivata da tutti i dispositivi in uso.

Disattivare il vostro account personale significa cancellarsi completamente da Viber e rinunciare quindi a tutti i dati forniti al momento dell’iscrizione per chiamare gratis, o a pagamento, in base alle tariffe scelte con la versione Out. In questo modo, non potrete più effettuare o ricevere telefonate con l’applicazione Viber, né da smartphone, né dal tablet o computer.

L’applicazione può anche essere eliminata da smartphone, sia che ne usiate uno con sistema Android, sia che siate in possesso di un iPhone o di un BlackBerry. Dopo avere eliminato il vostro account, procedete come spiegato per disinstallare l’applicazione dal vostro smartphone.

Se invece decidete di eliminare il vostro account in versione desktop, quindi usando il computer, è necessario cliccare sul simbolo dell’ingranaggio, visibile dallo schermo del computer, e aprire l’account direttamente dal menu generale per la gestione delle impostazioni.

Dovrete cliccare sul pulsante di disattivazione per eliminare il vostro profilo e non è necessario inserire la password; vi sarà richiesto soltanto il numero di telefono che avete indicato al momento dell’iscrizione utilizzato per usufruire dei servizi di Viber.

Qualsiasi sia la vostra scelta, se cancellate l’account perderete tutte le vostre informazioni salvate in passato e, una volta eliminato l’account, non potrete nemmeno recuperare i dati dal salvataggio sul server.

Ricordate che se effettuate soltanto il log out vi sarete limitati soltanto ad uscire dal programma dell’applicazione e non avrete modificato in nessun modo i vostri dati personali. Per farlo è necessario rimuovere l’account seguendo le procedure che vi abbiamo illustrato.

Se avete qualsiasi dubbio o se trovate che nella procedura per disattivare l’account ci sia qualcosa che non per voi non è sufficientemente chiaro, potete sempre consultare la sezione dedicata alle domande più frequenti che il servizio mette a disposizione direttamente accendo all’applicazione di Viber.

(Visited 5.531 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

3 Commenti

  1. staff Guidaconsumatore
  2. Graziella Pezzutto
  3. Anna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.