Amazon Prime Now: che cos’è e come funziona?

Prima c’era Amazon, poi Amazon Prime e, da circa un anno anche in Italia, è arrivato Amazon Prime Now. Che differenza c’è tra questo servizio e i precedenti? Scoprite in questo articolo se ne vale la pena o è solo un’operazione di marketing.

che cos'è e come funziona amazon prima now

Nel 2010 è ufficialmente sbarcato anche in Italia quello che oggi è stato definito uno dei tre Titans della tecnologia: Amazon. Un’azienda che ha rivoluzionato il mondo dello shopping, di qualsiasi tipo, sdoganando anche nel Bel Paese il concetto di acquisti online.

Tuttavia, soprattutto i primi tempi, le attese tra il momento dell’acquisto e la consegna effettiva duravano settimane – certo, mai come le lunghe attese dei rivali asiatici del colosso americano, come AliExpress – e questo fatto rendeva le compere su questa piattaforma per certi versi più svantaggiose rispetto al più tradizionale acquisto fisico. È vero che si poteva comprare tranquillamente dal proprio computer seduti sul divano, ma è anche vero che se una persona aveva bisogno di un prodotto in tempi brevi, faceva prima a prendere la macchina e andare nel negozio più vicino.

Ecco perché l’azienda ha introdotto il servizio Prime, un abbonamento a rata annuale che fa del suo prezzo l’arma vincente: fino al 2015 la quota annuale era di 10€. Rata salita poi a 20 (sempre annuale) fino ad aprile 2018, quando è aumentata ulteriormente arrivando a 36€ l’anno. Ad ogni modo, il vantaggio del servizio rispetto a chi non ne usufruisce è quello di poter ricevere (alcuni) prodotti anche il giorno successivo o due giorni dopo il momento dell’acquisto: decisamente più comodo!

Non contenti di ciò, in Amazon hanno creato Prime Now, introducendolo anche in Italia – ma solo a Milano e hinterland – lo scorso anno. Tale servizio è presente anche in altre delle più importanti città europee e, ovviamente, negli Stati Uniti. Ma, esattamente, che cos’è e come funziona questo nuovo servizio di Amazon?

Informazione basilare prima di andare avanti è che per poterlo usufruire – come, del resto, suggerisce il nome – bisogna essere clienti Prime, quindi se pensate di averne bisogno e, come detto, abitate nel capoluogo lombardo o nei dintorni, affrettatevi a sottoscrivere un abbonamento a Prime.

Ora, mettiamo che vi si è rotto il cavo dati e ricarica del vostro smartphone, quello che usate quotidianamente per ricaricare il dispositivo o per collegarlo al vostro computer. Magari state lavorando, il telefono è anche scarico, non avete modo o non avete voglia di sprecare la vostra pausa pranzo andando dal rivenditore multimarca più vicino a cercarne uno, magari perdendovi tra i numerosi scaffali e non riuscendo a trovare il reparto giusto. E se poi il commesso o la commessa sono sgarbati? O se c’è fila alla cassa? Ecco che entra in gioco Amazon Prime Now.

“Si, ma io ho bisogno subito del cavo, altrimenti posso dire ciao ciao al mio telefono per oggi”. Non preoccupatevi: questo servizio risponde proprio a un’esigenza di tal genere. Infatti, tempo un’ora o due dall’invio dell’ordine vi suonerà il corriere all’indirizzo fornito, sia esso l’ufficio o casa vostra, portandovi il vostro nuovo cavetto per lo smartphone. Comodo no? E potete usufruirne per qualsiasi tipo di esigenza.

Una soluzione decisamente innovativa, che vi farà risparmiare un bel po’ di tempo. Pensate solo alla vostra reazione: da “Cavolo, si è rotto il cavo del telefono, ora dovrò anche saltare la pausa” a “Ah, si è rotto il cavo: va be, vado un attimo su Amazon e ne prendo uno nuovo”. L’unica scocciatura rimarrebbe la spesa imprevista ma, su questo, non ci si può fare niente!  Scopriamo, quindi, un pochino più profondamente che cos’è e come funziona.

CHE COSA SI PUO’ ACQUISTARE

Come già accennato, per quanto riguarda il mercato italiano Amazon ha reso disponibile il servizio di consegne superveloci nella sola città metropolitana di Milano (andate su questo link e inserite il CAP della vostra città per scoprire se siete in una zona coperta). Non pensiate che il servizio sia relegato al solo ambito elettronico, perché su questa piattaforma sono disponibili da consegnare entro un’ora più di 20.000 articoli dei generi più vari: alimentari, bevande, boutique, libri, elettronica, vestiti, pulizia della casa, accessori e faidate. Insomma, su Amazon Prime Now potete pure fare la spesa!

Prodotti che si possono comprare attraverso la app disponibile sia sull’App Store di Apple sia sul Play Store di Google; o dal sito web linkato in precedenza, che ha l’esclusiva di acquisto su alcuni articoli, in particolare del settore alimentare (come il pane o lo yogurt).

COME FUNZIONA AMAZON PRIME NOW?

Il sito è molto ben strutturato, come da tradizione Amazon. Oltre alle varie promozioni e all’indicazioni sul prezzo di consegna, troverete 9 categorie:

  • Alimentari, dove si possono acquistare prodotti da mangiare, compresi quelli Gluten Free per chi è intollerante; le eccellenze regionali e anche articoli per animali domestici.
  • Bevande e alcolici, che unisce insieme ogni tipo di bevanda: dai succhi di frutta al tè freddo, dalla Coca-Cola alla Fanta, fino ad arrivare ad alcolici e superalcolici, champagne incluso.
  • Bellezza e cura della persona, a 360 gradi. All’interno di questa categoria non sono solo presenti creme viso, prodotti per capelli o dopo barba, ma anche articoli che aiutino l’alimentazione, come barrette dietetiche o integratori alimentari.
  • Pulizia e cura della casa. E’ finito lo scottex? Manca il detersivo per i piatti? Avete appena comprato la lavastoviglie ma non avete le pastiglie? Questo è il gruppo che fa per voi.
  • Elettronica, PC e ufficio, se come nell’esempio iniziale dovete sostituire il cavetto del vostro telefono. O se volete comprare un nuovo computer e siete ansiosi di tenerlo tra le mani!
  • Kindle e Fire è la categoria che Amazon dedica a sé stessa. Qui troverete tutti i prodotti della linea Fire, dall’e-reader Kindle al tablet Fire, alla Fire TV e ai loro accessori.
  • Casa, cucina e fai da te comprende moke da caffè, macchine del caffè, robot aspirapolvere e lavapavimenti, tazzine, tende e altri accessori per decorare la casa o per varie utilità.
  • Abbigliamento e accessori, per uomo, donna e bambino. Di tutte le taglie, per tutte le età e per ogni occasione. Viaggi compresi, visto che potrete comprare anche una valigia che vi siete accorti non avere e domani partite per Londra!
  • Intrattenimento, ovvero film, musica, libri e videogiochi, con anche lettori musicali e dvd e console per i videogames. Spesso accade che ci dimentichiamo di comprare un libro per un esame universitario e ce ne accorgiamo a pochi giorni dalla prova. Con questa soluzione, dovremmo riuscire a recuperare in fretta.

Insomma, Amazon non ci delude mai rimanendo sempre ben fornito e ben organizzato. Ricordate che la spesa minima su questa piattaforma è di 15€, mentre la consegna è gratuita per ordini superiori ai 50€ scegliendo la consegna in fasce di due ore.

Una volta che avrete riempito il carrello virtuale con i vostri prodotti, potete scegliere se farveli consegnare entro un’ora o in fasce di due ore, secondo la vostra disponibilità. Se scegliete la prima delle due, calcolate che oltre al prezzo del prodotto dovrete aggiungere i 6,90€ della consegna superveloce, altrimenti – ma solo se spendete più di 50€, come detto – la consegna è gratuita.

Non aspettate oltre, quindi! Sottoscrivete un abbonamento ad Amazon Prime (ricordiamo che ad oggi la spesa annuale ammonta a 36€), e inserite il vostro CAP per verificare se la vostra zona è coperta dal servizio. Ma state tranquilli che se abitate o avete l’ufficio a Milano, Paderno Dugnano, Monza, Cinisello Balsamo, Bresso, Sesto San Giovanni e zone limitrofe potete tranquillamente usufruire di questa innovativa piattaforma.

E la comodità non consiste solo nel poter fare la spesa da casa o togliersi uno sfizio mentre si sta lavorando, ma anche nel fatto che questo servizio – e sempre con una spesa minima di 15€ – è attivo dalle 8 del mattino a mezzanotte, sette giorni su sette e per ogni tipo di ordine. Del tipo che se il cavo si rompe alle nove di sera e voi dovete uscire, alle 10 avete già quello nuovo e potrete documentare la serata con tutte le stories che volete.

RIASSUMENDO: COSTI E BENEFICI DI AMAZON PRIME NOW

Amazon Prime Now è l’innovativo servizio dell’azienda di e-commerce americana che consente di acquistare un prodotto e riceverlo comodamente a casa o in ufficio entro un’ora da quando si è effettuato l’ordine. E’ disponibile in Italia, al momento di stesura di questo articolo, solamente a Milano e nel suo hinterland (Monza compresa) e per usufruirne è necessario sottoscrivere un abbonamento a Prime, dal costo di 36€ l’anno o, in alternativa, di circa 5€ al mese.

Fare acquisti, come da tradizione Amazon, è semplice e intuitivo: il sito è ben organizzato, con una struttura suddivisa in 10 categorie distinte per tipo di prodotto, ed è presente anche un’applicazione. Tra le due piattaforme, quella web ha l’esclusiva su prodotti di carattere alimentare, mentre l’app è più fruibile e leggera ovunque voi siate, basta che abbiate uno smartphone o un tablet con connessione dati attiva. In ogni caso, as usual, Amazon permette di tracciare l’ordine per sapere dove si trova, e di comunicare direttamente con il corriere, il quale poco prima dell’arrivo vi manderà una notifica per tenervi pronti a ricevere il vostro nuovo prodotto.

Interessante, no?

(Visited 1.424 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.