I consigli per scegliere i mobili per il bagno?

In vista della scelta dei mobili per il bagno, sarebbe un errore pensare unicamente al budget come solo fattore da prendere in considerazione per calibrare i propri acquisti: occorre, prima di tutto, tenere conto delle caratteristiche e dello stile della propria abitazione. Nulla vieta, per esempio, di attualizzare un arredo di cui si è già in possesso, in modo che con un pizzico di creatività un vecchio mobile possa migliorare la personalità del locale. Gli stucchi, le cornici e i pavimenti sono tutti elementi d’epoca che ben si adattano all’inserimento di panche, madie e consolle in legno.

Come scegliere i mobili per il bagno

I mobili sospesi

Nel novero dei mobili bagno, riscuotono un successo sempre maggiore i mobili sospesi, che vengono privilegiati in modo particolare nei bagni in stile moderno. Per essere certi che la loro resa estetica sia ottimale e che non vi siano inconvenienti dal punto di vista della funzionalità, è necessario verificare che tutti gli elementi siano ancorati a un muro portante, o comunque a una parete di spessore adeguato. A questo scopo ci si può servire non solo dei tasselli, ma anche di una barra in metallo. Resta sottinteso, comunque, che un mobile sospeso si può integrare senza problemi anche all’interno di un bagno vintage.

La cura dell’illuminazione

Uno degli aspetti più importanti a cui si deve badare per l’arredamento di un bagno ha a che fare con l’illuminazione del locale: ebbene, vale la pena di sfruttare addirittura il mobile bagno a questo scopo, così da rendere l’ambiente più luminoso. Come si fa? In primis ricorrendo a un mobile con luci integrate, meglio ancora se dotate di dimmer in modo tale che la loro intensità possa essere modulata a seconda delle esigenze; se poi le luci sono direzionabili, tanto meglio.

Il mobile bagno che migliora la luminosità

Un altro accorgimento che si può rivelare utile per un bagno di dimensioni ridotte o comunque con una luminosità limitata è quello che consiste nel fare affidamento sulle ante scorrevoli, magari di colore bianco o comunque con finiture lucide; una valida alternativa è rappresentata dalle ante a specchio.

Come scegliere il mobile bagno giusto

Per essere certi di non sbagliare la scelta del mobile è importante valutare con cura le caratteristiche del bagno: la presenza o l’assenza di finestre, la conformazione del locale, la dotazione di una vasca da bagno e le misure sono tutti elementi che incidono in tal senso. A seconda del tipo di stanza con cui si ha a che fare, infatti, si può capire se sia il caso di optare per un modello compatto, con una superficie specchiante e qualche mensola espositiva, o se invece non convenga privilegiare un arredamento diffuso, basato su piani di appoggio e moduli appesi.

Le soluzioni componibili

Quando a dover essere arredato è un bagno di piccole dimensioni, il consiglio è di privilegiare soluzioni componibili, eventualmente estendibili, ricorrendo a piani di appoggio, mensole e cassetti da sfruttare per gli oggetti che vengono usati tutti i giorni. Se, invece, si è in procinto di intervenire su un bagno molto grande o su un secondo bagno, vale la pena di osare con delle finiture di pregio, come per esempio i top in marmo, o altre composizioni caratterizzate da un aspetto essenziale. Fermo restando che, in qualsiasi caso, il mobile bagno deve garantire una capienza tale da consentire di ospitare i cosmetici, i medicinali, i prodotti per la pulizia della casa e tutto ciò di cui si può aver bisogno in bagno.

(Visited 567 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.