Il neonato che si mette tutto in bocca

Il fatto che il bambino si metta tutto in bocca soprattutto nel primo anno di vita è una tappa fondamentale, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo psicologico del bambino. Il neonato sin dalle prime ore di vita, apre la bocca per cercare in modo istintivo il seno della mamma, che è l’unica fonte di alimentazione e l’unico contatto che ha col mondo esterno. Il calore della mamma è tutto per lui.

Ecco perchè il neonato tende a succhiare il pollice anche in altre situazioni per lui difficili da sostenere, come ad esempio quando va a nanna o in qualsiasi altro momento in cui si ha bisogno un po’ di consolazione. Mettersi il ditino in bocca permette al bimbo di avere maggiore sicurezza e gratificazione come succede al momento della pappa.

Il bebè mette tutto in bocca per esplorare il suo ambiente, conoscere gli oggetti, la forma e il loro sapore. Il primo anno di vita è molto importante per il bambino, la possiamo suddividere in tappe, tutte molto importanti.

Tra i 3 e i 4 mesi i movimenti del neonato sono volontari, inizia ad afferrare gli oggetti e a tenerli in mano. Tra i 5 e i 6 mesi il bimbo ha una presa più ferma, riesce a portare un oggetto da una mano all’altra, facendogli fare tappa naturalmente dalla bocca. Verso gli 8 mesi il bimbo inizia a muoversi da solo gattonando e quindi ne approfitta per continuare il suo viaggio!

Gira intorno all’ambiente che lo circonda ed esplora tutto, mettendo in bocca le cose che maggiormente attirano la sua attenzione. Proprio per questo motivo è importante prestare attenzione in casa in modo che il bimbo possa curiosare senza pericolo. Vietati gli oggetti piccoli, appuntiti, taglienti e realizzati con materiali e sostanze tossiche, detersivi, farmaci e cosmetici.

Il bambino dovrebbe giocare nella sua cameretta ma se è molto curioso girerà per tutte le stanze. E’ chiaro che non potete lasciarlo da solo, anche se è un bimbo tranquillo, il pericolo è sempre dietro l’angolo!! E’ molto importante inoltre sterilizzare il ciuccio, il biberon e i giochi che mette in bocca, tenere ben pulita la casa.

(Visited 2.039 times, 2 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.