I vermi nei bambini

I vermi sono delle infestazioni intestinali che colpiscono soprattutto i bambini. Non sono pericolosi i vermi, ma è meglio saperli riconoscere e curarli in modo adeguato. Il maggior rischio lo corrono i bambini dai 12 mesi in su. Durante i primi mesi di vita infatti, il neonato allattato al seno è più sicuro. Anche il latte formulato non crea problemi ma deve essere ben lavato e sterilizzato con cura. Quando invece il bambino inizia a muoversi da solo, a camminare il rischio aumenta. Capita soprattutto quando tocca con le mani la terra nei giardini per esplorare tutto ciò che ha intorno

A quest’età capita spesso che si rifiuti di lavarsi le mani, e il rischio maggiore è che si porti le mani in bocca. Così facendo, si elevano le probabilità che ingurgiti le uova dei parassiti che si trovano nel terreno. E’ proprio nella terra che ci sono le infestazioni intestinali perchè può essere stata irrigata con acqua contaminata. Attenzione anche a tutto ciò che il bambino tocca con le mani che può essere infestato: i vestiti, le lenzuola, i giocattoli e i sanitari.

Se avete anche il minimo dubbio che il bambino abbia contratto i vermi consultate il pediatra che potrà prescrivere immediatamente l’esame delle feci, così da poter individuare con certezza il responsabile dell’infestazione e potrà indicare la cura più adatta. Se il bimbo ha i vermi, è bene seguire alcune piccole e semplici regole per non infestare tutti i componenti della famiglia.

Quando il bimbo va in bagno, se usa il vasino, eliminate subito le feci del bambino, pulitegli il sederino, lavatevi accuratamente le mani. Stessa precauzione quando toccate i suoi giocattoli e i suoi abiti sporchi. Da ultimo, ma non sicuramente per importanza, insegnate al vostro bambino a lavarsi le mani e a non metterle in bocca soprattutto se sono sporche, se ha toccato la terra, giocato in giardino, ecc. All’interno della guida, potete trovare gli articoli specifici che spiegano i diversi vermi che esistono, come riconoscerli, quali disturbi creano e come si curano.

(Visited 175 times, 2 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.