Come diventare tatuatore

Mai come oggi i tatuaggi sono stati tra gli “accessori” più comuni e popolari, diffusi ormai praticamente in maniera trasversale in tutte le fasce sociali, culturali e di età della popolazione. Ecco quindi che il mestiere del tatuatore si sta diffondendo da anni con un trend di crescita che non conosce. Ma come diventare un’artista dei tatuaggi? Certamente è un lavoro in forte ascesa in termini di popolarità e di domanda da parte del pubblico, ma è anche una professione che non si improvvisa, che richiede anni di pratica e di esercizio, anche perchè ha una forte relazione con la salute dei proprio clienti.

Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Diventare tatuatore

Sembra che la popolarità dei tatuaggi e l’alta possibilità di entrate economiche, abbia indirizzato molte persone a diventare tatuatore, ossia degli esperti disegnatori di tatuaggi. Molti di loro, compiono il grande errore di comprare un semplice kit, per fare pratica sugli amici, ma ciò è da considerare molto pericoloso. Molte di queste persone non diventeranno mai dei tatuatori di successo, e non acquisiranno mai i requisiti e l’ esperienza necessaria per emergere in un mercato così competitivo.

Se siete seriamente interessati a diventare tatuatore, ossia degli artisti qualificati e competenti, innanzitutto tenete a mente questi due riferimenti:

  • Livello di difficoltà per imparare: difficile
  • Tempo richiesto per imparare: da uno a cinque anni

Ecco quindi quello di cui avete bisogno:

Come diventare tatuatore

Come fare per diventare tatuatore

Talento

Il requisito fondamentale richiesto per diventare tatuatore è quello di avere talento artistico. Se siete in grado di disegnare e colorare all’interno delle linee, ciò non significa necessariamente che siete i giusti candidati per diventare degli artisti nel mondo dei tatuaggi.

Competenza

Una volta stabilite le vostre qualità nel disegno, avrete bisogno di affinare il vostro talento e trasformarlo in competenza tecnica. L’abilità può essere perfezionata in vari modi: da un corso d’ arte, dal lavorare con un altro artista, all’ imparare le pratiche attraverso il libri, o in tanti altri modi. Più di ogni altra cosa, avrete bisogna di tanta tantissima pratica.

Portfolio

Una volta che possiate essere considerati degli artisti competenti sulla “carta”, avrete bisogno di costruire il vostro portfolio di tatuaggi. Il portfolio è una cartella o un raccoglitore che contiene degli esempi (foto o disegni) della vostra arte, e che mostra a tutti le vostre specifiche capacità.

Diventare tatuatore: il tirocinio

La cosa più importante di cui avrete bisogno per diventare tatuatore è un tirocinio. Un’ apprendista è qualcuno che impara una pratica da qualcun’ altro che è considerato già come un’ esperto nel campo. A volte il tirocinio può essere gratuito, ma spesso il costo è di migliaia di Euro. Dovrete perciò trovare un modo per risparmiare o ottenere i soldi necessari per il “training”.

Avrete poi ovviamente bisogno di trovare qualcuno disposto a farlo – ma ricordate che non può essere una persona qualsiasi – dovrete infatti trovare la persona adatta a voi. Avrete bisogno di qualcuno di cui vi fidate, che ammiriate e da cui potrete davvero imparare – non qualcuno che è solo disponibile a mostrarvi il proprio modo di lavorare. Trovare la persona adatta, può essere una sfida non troppo facile, perciò vi raccomandiamo di leggere “Come iniziare un tirocinio” per imparare di più sull’ argomento.

In aggiunta alla necessità di avere dei soldi a disposizione per il vostro tirocinio, avrete ovviamente bisogno di pagare le vostre spese durante questo periodo. A meno che non siate benestanti e completamente autonomi da questo punto di vista, avrete bisogno durante il vostro “training” di possedere un lavoro regolare. Ricordate che non guadagnerete assolutamente nulla durante il periodo di tirocinio.

Una volta che siete divenuti apprendisti tatuatori, cercate di imparare il più possibile dal vostro insegnante. La gran parte degli insegnamenti che riceverete, non ha assolutamente nulla a che fare con il disegno. Imparerete come pulire attentamente il vostro equipaggiamento, come aggiustare le vostre attrezzature, come proteggere voi stessi e il cliente da eventuali malattie, e per ultimo ma non in ordine di importanza – come applicare in modo corretto un tatuaggio. Imparare in modo completo tutto quello che conta in questo ambito, richiederà davvero molti mesi. Non dimenticate che la strada per diventare un tatuatore professionista è lunga e difficile.

Durante il vostro periodo di tirocinio, continuerete a fare pratica e a migliorare le vostre conoscenze. Non sarete costretti ad apprendere soltanto ciò che vi verrà spiegato dal vostro insegnante – potreste avere anche la possibilità di passare del tempo con altri artisti e imparare anche da loro. Anche farsi tatuare è un buon modo per imparare le tecniche da altri “Maestri” tatuatori.

Non ci sono diplomi o gradi di apprendistato.

Generalmente, è l’ insegnante a decidere quando uno studente è pronto per avventurarsi da solo in questa pratica. Alcune volte viene firmato un contratto all’ inizio del tirocinio, e le condizioni possono variare. Ma dal momento che non siete più sotto contratto, e non siete costretti a rimanere legati ad uno studio o al vostro insegnante, potrete, se vi sentirete di aver imparato tutto quello che potevate dal vostro insegnante, decidere di aprire le vostre ali e spiccare il volo.

Non importa quanto lungo sia il vostro tirocinio o da quanto pratichiate tatuaggi, non basterà comunque a conoscere tutto di questo mondo così particolare e affascinante. C’è sempre qualcosa di nuovo da imparare, diverse tecniche da utilizzare, nuovi metodi di incrementare le proprie capacità. Non accontentatevi mai della mediocrità, e non permettete mai a voi stessi di diventare egocentrici.

In ogni caso sul sito IlTatuatore.it si trova un’ottima guida informativa su come diventare tautatore.

Qualità che servono per diventare tatuatore

  • Talento e capacità
  • Un portfolio dei vostri lavori
  • Umiltà e passione
  • Motivazione e determinazione
  • Persistenza e perseveranza
(Visited 5.790 times, 1 visits today)

22 Commenti

  1. PersonalizedTattoo
  2. Danilo
  3. alice
  4. Letizia
  5. cler
  6. Nicola
  7. sarij
  8. sijaku
  9. sadsf
  10. francesca
  11. Marco
  12. Saruzzo
  13. gabriele
  14. maya
  15. Vanessa
  16. giorgio
  17. Laura
  18. jhon
  19. jhon
  20. lorenzo
  21. redazione
  22. Evelin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.