Quali sono i migliori siti per creare un portfolio?

Tutti i professionisti hanno un portfolio, una sorta di curriculum itinerante che serve a mostrare ai potenziali clienti futuri quali sono i lavori svolti e quali competenze possiede il lavoratore in questione. Ma come si struttura un portfolio? E quali siti si possono utilizzare per crearne uno? Se siete alle prese con la creazione del vostro primo portfolio, ecco allora come fare.

Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

I migliori siti per creare un portfolio: guida completa

I migliori siti per creare un portfolio

Tutti i lavoratori indipendenti e i liberi professionisti sono in possesso di un portfolio. Molte volte più importante di un curriculum vero e proprio, il portfolio fa leva sulla forza visiva delle immagini per mostrare in pochi istanti di presa visione cosa una persona sa fare e quali sono le sue maggiori esperienze passate.

Il portfolio è molto importante per ampliare le proprie opportunità di lavoro: il futuro cliente lo guarda e si fa immediatamente un’idea su di voi e sulla vostra esperienza e ha così a disposizione qualche elemento in più per capire se siete o meno il professionista di cui ha bisogno e che vuole ingaggiare.

Con il tempo, proprio come il curriculum, il portfolio si amplia, ma prima o poi, se volete lanciare davvero la vostra attività, dovrete farne uno. Il portfolio deve essere ben curato, non troppo appariscente ma nemmeno anonimo e brutto da guardare e per realizzarne uno non è necessario essere esperti grafici; con un po’ di pazienza e con l’aiuto di internet il gioco è fatto!

Spesso, infatti, si pensa al portfolio come a qualcosa di impossibile da realizzare da soli e come una presentazione grafica che è necessario far realizzare, su commissione da mani esperte. E invece no, a oggi possiamo fare affidamento su diversi portali per realizzare un portfolio, soprattutto se non siete esperti di grafica e siete alla ricerca di un sito con un’interfaccia semplice e intuitiva. Ecco allora quali sono i migliori siti per realizzare un portfolio: basta solo registrarsi e creare un account.

DeviantArt

Questo portale permette di realizzare un portfolio on line semplice ma ben strutturato. Intorno al sito si riunisce una community di artisti e grafici esperti e la creazione del portfolio è semplice e guidata. Unica pecca: il sito è interamente in inglese.

Flickr

Tutti gli appassionati di fotografia conoscono Flickr, il portale interamente dedicato a chi scatta immagini per passione. All’interno dello stesso sito è possibile creare una varietà infinita di album, per caricare fotografie ad alta risoluzione, da utilizzare come portfolio.

Behance

È considerato uno dei migliori portale che consentono di pubblicare il proprio portfolio on line. I creativi lo utilizzano molto anche come network per contattare altri grafici, potenziali clienti e datori di lavoro. L’iscrizione è molto semplice anche solo con il contatto Twitter e Facebook.

Pinterest

Facile, veloce e immediato per creare un portfolio con Pinterest. Se già lo usate nel tempo libero e questo social media vi dà grandi soddisfazioni, perché non provare a creare un account da dedicare al vostro personale portfolio?

Carbonmade

Semplice e intuitivo, questo portale la fa da padrone non solo tra i grafici, ma anche tra fotografi di professione e web designer. È anche possibile creare il proprio portfolio sotto forma di sito interno con dominio con l’estensione del proprio nome.

FolioHd

Anche questo portale è semplice e intuitivo da usare ed è particolarmente adatto a chi è alle prime armi con la creazione del portfolio e non ha ancora molti lavori da mostrare. L’unica limitazione del sito, infatti, è la possibilità di inserire un massimo di 35 immagini.

Glossom

Ideale per professionisti affermati, questo portale non solo permette di creare un portfolio con immagini di alta qualità, ma consente anche di inserire i lavori in corso, oltre a tutti gli studi preparatori intrapresi per lo sviluppo di un progetto creativo.

(Visited 2.144 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.