Quali sono i migliori siti per acquistare giochi per pc?

Siete appassionati di giochi per il computer sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da scaricare? Ecco allora quali sono i migliori siti attualmente in circolazione per scaricare e installare i giochi in modo facile e semplice e, soprattutto, a costo zero. Alcuni richiedono l’iscrizione dopo aver scaricato il client, altri hanno invece una procedura ancora più semplificata e tutti hanno un’interfaccia grafica intuitiva e di facile utilizzo.

Quali sono i migliori siti di giochi per pc?

I migliori siti per scaricare i giochi per il pc

Per tutti gli appassionati di videogiochi vivere nell’era più digitale che ci sia è una vera e propria fortuna. Programmatori e case proprietarie di game famosi lavorano ogni giorno per fornire agli utenti appassionati qualsiasi tipo di esperienza e qualsiasi genere di giochi a tema.

Per qualcuno i giochi su smartphone e tablet sono una vera e propria passione, ma anche il computer è un buon supporto per usufruire dei giochi virtuali e per passare il tempo libero tra una partita e l’altra. Internet offre diverse opzioni e tanti portali in cui è possibile scaricare i giochi in modo facile, sicuro e gratuito. Si tratta per lo più di giochi messi a disposizione da sviluppatori indipendenti che li distribuiscono in rete con la classica forma “free to play”.

Questo significa che i giochi si possono scaricare gratis pur avendo alcuni contenuti a pagamento da scaricare, in base alla scelta dell’utente. Scaricare i contenuti premium, infatti, non è mai obbligatorio e nulla vi vieta di continuare a giocare sempre con la versione gratuita. Ecco allora quali sono questi portali e come si utilizzano nel modo migliore per scaricare i giochi in poco tempo.

Game Jolt

Su questo portale è possibile scaricare qualsiasi genere di gioco in base ai propri gusti. Il catalogo è sempre ricco e fornito e per accedervi basta cliccare sulla pagina principale del sito; il download può essere attivato in pochissimo tempo e attraverso il filtro è anche possibile indirizzare la ricerca verso il genere o il tema che più si preferisce.

Indie DB

Molto conosciuto da chi segue i giochi in versione “free to play”, per scaricare contenuti da questo portale basta cliccare sulla pagina web del sito e selezionare l’opzione “release” ed ecco che sarete subito indirizzati verso una lista di titoli disponibili. Il download è veloce e sicuro e, anche in questo caso, è possibile stringere la ricerca tramite l’opzione “search” con i campi da compilare messi a disposizione.

Steam

Si tratta di un sito molto popolare tra gli appassionati di giochi e permette di scaricare tanti contenuti in modo gratuito, compatibili per Linux, Windows e OS. Prima di procedere con il download è necessario scaricare il client relativo al servizio e creare un account in modo semplice e gratuito. Basta poi cliccare su “installa” per accedere alla lista dei giochi disponibili.

EA Origin

Sviluppato nel 2011, questo portale che prima era esclusivamente in lingua inglese da qualche tempo ha ampliato il suo pubblico. Ora è disponibile anche in italiano e offre ai suoi utenti una ricca lista di giochi in versione gratuita con una sezione dedicata anche ai contenuti a pagamenti, per la quale però sono spesso disponibili sconti e promozioni.

Desura

Molto simile a Steam per configurazione e modalità di installazione, anche per quel che riguarda questo valido sito è necessario scaricare un client e creare un account gratuito. Una volta iscritti sarà possibile accedere alla sezione dei giochi scaricabili gratuitamente e a tutti i contenuti a pagamento che, su questo portale, si distinguono per i prezzi molto contenuti.

Wikipedia

Vi sembrerà strano, ma su Wikipedia è possibile accedere a una lista molto accurata e aggiornata di continuo sui giochi gratuiti che si possono scaricare on line. Certo, il passaggio è doppio, perché la pagina offre solo un elenco in ordine alfabetico che vi indirizzerà poi al sito da cui potrete scaricare il gioco, ma è molto valida per farvi un’idea e per cercare quel particolare titolo che non sapete proprio dove trovare.

(Visited 309 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.