Se avete scordato la password di accesso a Facebook o a Twitter oppure quella della vostra posta elettronica, perché la cambiate spesso o semplicemente perché non l’avete segnata da nessuna parte e ve la siete scordata, non serve disperarsi.
Solitamente, per recuperare la password dei vari social network, quella del servizio mail online e quelle di molti altri servizi online è sufficiente cliccare sul tasto con dicitura “Hai dimenticato la password?” (o simili) e inserire un indirizzo di posta elettronica valido sul quale si riceverà, nel giro di pochissimi istanti, un link tramite il quale reimpostare la password, cioè crearne una nuova.
Non ci saranno conseguenze pratiche di alcun tipo, non verranno persi i dati e nemmeno le varie impostazioni.
Se avete bisogno di recuperare la password che avevate scelto per un sito o per un servizio online per il quale avevate impostato il login automatico e non ricordate più le credenziali di accesso, è possibile utilizzare un programma che permette di esplorare tutte le password memorizzate sul vostro browser.
Il più semplice da usare è Browser Password Decryptor; una volta scaricato il programma cliccate sul tasto “Start Recovery” e attendete che il sistema esplori le password salvate nel browser, infine cliccate su “Show password” e riuscire a visualizzarle in chiaro.
Se vi capita spesso di perdere le password di accesso a qualsiasi servizio online potete anche decidere di risolvere definitivamente il problema utilizzando un programma di gestione delle password. Esistono molto programmi che permettono la creazione di database sicuri in cui archiviare comodamente tutte le proprie password, ad esempio 1Password e LastPass.
Come recuperare la password di FaceBook
Collegatevi alla home page di FaceBook e cliccate sul tasto “Hai dimenticato la password?” in alto a destra; inserite l’indirizzo e-mail con il quale vi siete registrati al social network o il numero di telefono che avete associato al vostro account e cliccate su “Ricerca” in basso a destra.
A questo punto digitate il codice di verifica proposto dal sistema e cliccate “Invia“, confermate il vostro account e infine cliccate su “Reimposta password”. Riceverete una e-mail con tutte le istruzioni per creare una nuova password e nel giro di pochi minuti potrete accedere nuovamente al vostro profilo.
Come recuperare la password di Hotmail
La prima cosa da fare nel caso abbiate perso la password di accesso a Hotmail è collegarsi al sito internet di Outlook, il quale ha preso il posto di Hotmail e Windows Live Mail, e cliccare il tasto “Problemi di accesso all’account?“.
Selezionate la voce “Ho dimenticato la password” e cliccate su “Avanti“, quindi digitate il vostro indirizzo di posta elettronica nel campo Account Microsoft, il codice di sicurezza e cliccate “Avanti”.
A questo punto di sistema vi chiede di scegliere in che modo desiderate recuperare la password:
- Ricevere un messaggio di posta elettronica con un link per reimpostare la password
- Ricevere un codice di verifica via SMS
- Utilizzare una App di autenticazione per verificare la vostra identità.
Mettete il segno di spunta accanto all’opzione che preferite, digitate l’indirizzo e-mail secondario o la parte finale del numero di cellulare, e proseguite cliccando su “Avanti”.
Come recuperare la password di Skype
Per recuperare la password di accesso a Skype occorre collegarsi al sito ufficiale del servizio, cliccare su “Accedi“, in alto a destra, e poi su “Hai dimenticato la password?“, quindi digitare l’indirizzo di posta elettronica (quello utilizzato in fase di registrazione a Skype) e cliccare sul tasto “Ottieni Password“. Riceverete una e-mail con tutte le istruzioni per resettare l’account.
Se non volete resettare le credenziali di accesso del vostro account e desiderate recuperare la password Skype senza cambiarla, potete utilizzare un programma a pagamento che si chiama Skype Password.
Come recuperare la password di Gmail
Per recuperare la password Gmail è necessario collegarsi alla pagina del servizio di Webmail di Google e spuntare la voce “Non so la mia password“, digitare l’indirizzo di posta elettronica Gmail e cliccare su “Continua“.
Fatto questo seguite la procedura guidata che vi permetterà di ripristinare l’accesso alla vostra casella Webmail creando una nuova password.