Il Server Cloud un uso intelligente ed innovativo delle tecnologie di ultima generazione

Fra i vantaggi di cui può disporre un’impresa, pubblica o privata, per innovare e crescere, l’utilizzo delle nuove tecnologie si colloca in prima posizione.

Perchè è importante un server valido

In azienda la gestione dei dati ha un valore determinante, soprattutto considerando che le informazioni devono essere analizzate, raccolte ed archiviate ma al contempo anche inviate e condivise da più soggetti.

Chi sceglie di disporre di strumenti più agili e funzionali incentiva l’uso dell’informatica, magari dotandosi di un nuovo servizio di rete, optando per la collocazione di un server web al quale accedere grazie all’uso di internet e da postazioni diverse.

Le potenzialità di un Server in Cloud: come e perché usarlo

Il Server Cloud, lo ricordiamo a chi avesse poca dimestichezza con le nuove tecnologie, è una macchina che mette in comune un gruppo di dispositivi, che potranno disporre in egual misura e in tempo reale delle stesse risorse in tema di RAM, processore e spazio disponibile.

Il Cloud Server è di fatto un server virtuale, ovvero un computer contraddistinto da elevate prestazioni, che attraverso un processo di virtualizzazione del software consente di utilizzare uno spazio o una parte del server dove collocare tutta una serie di dati.

Per chi in azienda è alla ricerca di un elevato grado di stabilità, ma al contempo desidera disporre di notevoli risorse e fruire di prestazioni di rilievo, l’idea di lavorare tramite un server dedicato offre innumerevoli opportunità. Il Cloud Server conduce dritti verso un salto di qualità ed una tipologia di lavoro dall’elevata elasticità utilizzando risorse in abbondanza, di cui nella stragrande maggioranza dei casi  si paga solo il reale consumo.

Di norma il Cloud Server si rivela uno strumento utile per system integrator, sviluppatori, aziende e professionisti IT da utilizzarsi per ospitare siti web e applicazioni che richiedono prestazioni e scalabilità.

“Le alte performance di Cloud Server sono possibili grazie a hardware enterprise e parametri (RAM, Core, banda) completamente garantiti – ci spiegano i tecnici di settore -. Cloud Server è scalabile sia verticalmente, modulando le risorse on demand, sia orizzontalmente, aggiungendo altri server cloud per creare infrastrutture complesse, flessibili, potenti”.

Il Server Cloud uno strumento semplice e sicuro: vediamo chi può trarne vantaggio

Uno strumento come il Server Cloud consente all’impresa privata, così come alla Pubblica amministrazione, una gestione curata delle attività anche nei momenti più impegnativi, laddove c’è bisogno con immediatezza di rispondere al crescente numero di visite e di richieste. Il Server Cloud si rivela perfetto per custodire e-commerce, siti web, database e in generale applicazioni che risentono di notevoli variazioni di traffico.

La gestione del sistema è semplice, immediata e affidabile ma soprattutto utile per far crescere il livello di business. Si può gestire il Server Cloud in azienda in piena autonomia oppure lasciarsi guidare dai tecnici dell’azienda fornitrice.

Con il Cloud Server “si può disporre di un VPS di altissima affidabilità grazie alle risorse distribuite su server virtuali ridondati e scalabilità infinita grazie all’allocazione di risorse in real time – sottolineano gli esperti di Seeweb – con scelte che considerano potenze diverse”.

Chi fruisce di un Server Cloud può dotarsi di un sistema sicuro, che grazie all’utilizzo di più macchine riduce notevolmente i possibili casi di inattività. Una sicurezza che si misura anche in termini di cyber security, con un’adeguata protezione dei sistemi informatici da possibili attacchi esterni.

(Visited 285 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.