Disdetta Sky: la procedura corretta da seguire

Se pensi che sia stato difficile decidere di rinunciare a film e maratone di serie TV in prima serata, ancora non sai quanto sarà difficile recedere dal contratto di abbonamento di questa famosa azienda. Abbonarsi a Sky è sicuramente un’operazione semplicissima e veloce, ma il processo di disdetta non è altrettanto facile. Grazie alla nostra breve guida, potrai liberarti una volta per tutte del legale con questa piattaforma, prestando attenzione a tutte le informazioni necessarie per recedere dal contratto.

Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

COME DISDIRE SKY

Sky Group, fondato nel 1988, è considerato il leader in Europa nel settore delle telecomunicazioni. Sky Italia è una piattaforma televisiva italiana a pagamento, nata nel 2003 dalla fusione di Stream TV e TELE+ Digitale. 

Gli abbonati in Italia al momento sono circa 5 milioni, e la loro offerta televisiva è composta da più di 90 canali tematici.

Se il cliente desidera modificare l’abbonamento Sky, può richiedere l’aggiunta o la rimozione di un pacchetto o un servizio in ogni momento. Nella prima fattura disponibile dopo la data di modifica verrà visualizzato il cambio del proprio abbonamento.

Per procedere, invece, alla disdetta SKY, rapidamente e in modo efficace, il cliente può scegliere una delle seguenti opzioni:

  1. inviando una PEC a servizioclientisky@pec.skytv.it (bisogna essere in possesso di un indirizzo PEC, l’email tradizionale non è accettata)
  2.  inviando una raccomandata a: SKY Italia, Servizio Clienti SKY. Casella Postale 13057, 20137 Milano (è fondamentale che si invii una raccomandata con ricevuta di ritorno e l’intestatario del contratto dovrà allegare una copia del documento d’identità)
  3. chiamando il numero 02 917171 (servizio attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 22:30)
  4. presso il punto vendita
  5. form online con lo Sky ID dell’intestatario dell’abbonamento
  6. affidandosi a un’azienda che si occupa di disdette, compilando il modulo di cancellazione con i propri dati personali e le informazioni del contratto. Si tratta di un servizio a pagamento ma che facilita il processo per il cliente, e lo aiuta a ricevere una risposta celere e risolutiva.

La lettera di disdetta SKY dev’essere inviata all’azienda almeno 30 giorni prima della data di chiusura del contratto. In caso contrario, SKY potrà rinnovare il contratto almeno per un altro mese.

Inoltre, la compagnia richiede la restituzione (presso un centro Sky Service autorizzato) di tutti gli apparati in possesso entro 30 giorni dal termine del contratto per non incorrere in ulteriori penali. Per la riconsegna della parabola bisogna contattare il servizio clienti SKY per richiedere informazioni specifiche. Nel caso di ritardo, non riconsegna o danneggiamento di uno dei dispositivi si incorrerà in delle sanzioni. Seguendo gli obiettivi della campagna Sky Zero, il cliente, restituendo gli apparati, contribuisce al recupero di materie prime e alla riduzione delle emissioni di CO2.

Dopo aver ricevuto la conferma della disdetta SKY, l’azienda contatterà l’utente per completare il processo. È fondamentale che l’azienda ottenga risposta in modo da evitare sanzioni extra o l’annullamento della richiesta. 

(Visited 250 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.