Illuminare le scale di casa

Illuminare correttamente le scale è importante non solo per una questione estetica ma soprattutto per un aspetto legato alla sicurezza degli ambienti di casa. Una scalinata poco illuminata o non illuminata affatto, infatti, può rappresentare un serio pericolo per gli abitanti di una casa, specie se in giro ci sono anche dei bambini.

Illuminazione scale: come scegliere?

Chi gode in casa della presenza dei piccoli sa benissimo che la scala può essere un elemento di grande pericolo per loro. Il fascino di una bella scalinata interna, però, non deve essere vissuto con ansia o preoccupazione ed è per questo che è importante progettare in maniera adeguata una buona illuminazione per le scale.

Il pericolo può essere rappresentato da diversi fattori, tra cui l’altezza dei gradini, il livello di scivolosità della superficie ma anche la presenza di eventuali ostacoli, come oggetti lasciati in giro per caso, tra cui i giocattoli stessi dei bambini. Tutti questi elementi considerati nel loro insieme contribuiscono a spiegare perché l’illuminazione delle scale è importante.

Illuminare le scale di casa

Analogamente a quanto accade per gli altri ambienti della casa, anche l’area in cui è ubicata la scala deve essere progettata in modo da ricevere la maggiore quantità possibile di luce solare. Una luce naturale, in effetti, aiuta ad avere una visuale chiara dei gradini per molte ore durante la giornata e – di conseguenza – previene il rischio di eventuali cadute.

Illuminare le scale con la luce del sole

In commercio, si trovano numerose lampade e impianti di illuminazione che, in modo più o meno efficace, possono essere installati per illuminare le scale all’interno di un’abitazione. Alcune soluzioni sono di grande effetto e contribuiscono anche a migliorare l’aspetto estetico delle scale; altri impianti di illuminazione, invece, sono piuttosto onerosi, specie quando sono progettati su misura per i gradini da illuminare.

In ogni caso, l’effetto della luce artificiale non può essere paragonato ai benefici, pratici ed estetici, che un’illuminazione naturale delle scale può conferire all’ambiente di casa. Optando per un sistema di illuminazione naturale, come quelli proposti da Solatube, si ottiene una duplice illuminazione: quella specifica per le scale e quella dell’area circostante.

Le modalità di installazione degli impianti di illuminazione naturale sono diversi: si può scegliere di veicolare la luce del sole mediante appositi faretti posizionati direttamente sotto i gradini della scala, oppure è possibile optare per un’illuminazione naturale globale che, partendo dalla parte centrale del soffitto, si espande come una cappa di luce su tutto l’ambiente.

Ovunque sia orientata la direzione della luce solare, quel che è certo è che gli impianti di illuminazione naturale contribuiscono ad abbassare il consumo dell’energia elettrica e, quindi, a salvaguardare la salute dell’ambiente.

(Visited 247 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.