Il fabbro, la soluzione giusta a problemi diversi

Quella del fabbro è una professione antica capace di offrire, anche in tempi moderni, opportunità di lavoro decisamente buone. Questi artigiani possono svolgere la propria opera nell’ambito industriale così come in quello più prettamente artistico-architettonico con la realizzazione di mobili in ferro ma anche di cancellate, inferriate decorative o lavorazioni speciali direttamente commissionate su progetto del cliente. Offrono anche un valido aiuto quando occorre sostituire tempestivamente una serratura o aprire una porta rimasta bloccata.

pronto intervento fabbro

Che cosa fanno i fabbri?

I fabbri sono specializzati nella lavorazione di ogni tipo di metallo. Acciaio, ferro, rame, bronzo, ottone o alluminio non hanno segreti per questi artigiani, capaci di modellarli in mille fogge diverse sfruttando tecniche lavorative tradizionali o innovative. Dalle loro mani escono elementi in metallo di ogni tipo: utensili per forgiare i metalli, oggetti decorativi, attrezzi, minuterie come chiodi o viti, impegnative lavorazioni in ferro battuto e perfino armi. Un ruolo importante del loro lavoro riguarda non solo la creazione, ma anche la riparazione degli oggetti in metallo. Possono svolgere il loro lavoro in completa autonomia, elaborando un proprio progetto e scegliendo il tipo di metallo che ritengono maggiormente adatto a realizzare quella specifica creazione, oppure possono offrire la loro opera seguendo alla lettera disegni tecnici proposti e forniti dalla committenza. Anche la scelta dei macchinari e degli strumenti da utilizzare subisce delle variazioni in base al risultato da raggiungere ma, di norma, tenaglie, pinze, presse, incudine, martello e la fucina in cui scaldare e modellare il metallo sono gli attrezzi base del mestiere.

Dove lavorano i fabbri?

Oltre a trovarsi ad affrontare diverse tipologie di lavori e di interventi i fabbri svolgono la propria opera in ambienti differenti, a seconda della specializzazione. La bottega e l’officina sono il regno di chi lavora nella produzione artistica e artigianale, l’industria metalmeccanica è riservata a chi si occupa della realizzazione di strutture in metallo per l’edilizia industriale e civile mentre il negozio di ferramenta è il posto giusto al quale rivolgersi sia per l’acquisto di utensili sia per richiedere interventi a domicilio anche in urgenza.

Gli interventi in emergenza: un aiuto importante

I fabbri, in alcune situazioni d’emergenza, rivelano tutta la loro utilità. Sempre pronti a sostituire le serrature di casa e a dare buoni consigli e suggerimenti su gli ultimi modelli antiscasso, non si tirano indietro di fronte a interventi più impegnativi da affrontare in modo tempestivo. Si può far conto su di loro quando, per svariate ragioni, non si riesce a entrare nella propria abitazione, sia perché si è smarrita la chiave sia perché la serratura si è rotta o è stata forzata. La richiesta di pronto intervento fabbro è attiva 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno e un fabbro è sempre pronto a rispondere istantaneamente alle chiamate del cliente perfino a Natale o a Ferragosto. L’uscita è immediata e l’artigiano è subito disponibile per aprire qualsiasi tipo di porta o di finestra senza rovinare gli infissi, sostituire serrature di porte blindate, montare serrature di sicurezza, sostituire serrature di serrande, cancelli e basculanti o trasformare una serratura a doppia mappa in una più sicura serratura a cilindro europeo. Anche quando si vuole proteggere la propria casa o il proprio luogo di lavoro da malintenzionati si può richiedere il montaggio di inferriate o di serrande di sicurezza ed essere certi che il lavoro verrà portato a termine in tempi rapidi, a regola d’arte e nel rispetto dell’estetica condominiale.

In conclusione

Naturalmente, ancora prima di averne necessità, è consigliabile tenere a disposizione il recapito di fabbri per il pronto intervento, in modo da poter far conto su professionisti affidabili e onesti. Un piccolo accorgimento che, nell’ansia di trovarsi di fronte a una serratura bloccata, impedisce di rivolgersi a persone di scarsa esperienza e che approfittano della situazione.

(Visited 520 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.