Come proteggere la casa dai malintezionati

Uno dei temi maggiormente trattati da notiziari e politica degli ultimi tempi è certamente la sicurezza, allarmati dai furti e dai crimini che di sovente si verificano nelle strade, in casa e un po’ ovunque ci si possa trovare. Addossare la colpa al crescente numero di immigrati ci sembra l’unica soluzione per venire a capo del problema, anche se le alternative per sentirsi più sicuri e fronteggiare il dilemma esistono e sussistono. Il Ministero dell’Interno ha diffuso i dati del Censis, spiegando che la situazione di allarme riguarda in particolare alcune regioni d’Italia, con in testa la Lombardia.

Come proteggere la casa dai ladri

Le richieste del porto d’armi sono aumentate a dismisura, convinti che questo possa rappresentare un modo per proteggersi dal pericolo dei ladri. Se è vero che un’arma in casa può farci sentire più sicuri, è altrettanto vero che non è consigliabile se si vive con bambini, rischio che potrebbe sfociare in una preoccupazione maggiore. Inoltre, il porto d’armi non è per niente facile da ottenere e, in caso di furto, sparare al ladro è severamente punibile dalla legge. Oltre il danno la beffa, potremmo dire, e allora è meglio pensare ad altre soluzioni per rendere sicure le nostre abitazioni.

Serramenti e porte blindate per fregare il ladro

Se pensate che la vostra casa sia stata adocchiata da un malintenzionato che non aspetta altro che trovarvi impreparati per intrufolarsi, è possibile trovare la soluzione giusta che può proteggere infallibilmente l’abitazione. Ogni casa ha le proprie caratteristiche e i propri punti deboli, a seconda della dimensione e della quantità di stanze di cui è costituita. Chi ha una villa, ad esempio, è maggiormente esposto al rischio perchè l’enorme quantità di porte e finestre può disperdere l’attenzione e far venire meno il controllo della sicurezza. Al contrario, chi ha un appartamento con poche stanze o una casa mediamente grande, corre sempre il pericolo di essere derubato ma stavolta il controllo è più gestibile.

Per tutti i tipi di abitazioni esistono poche soluzioni efficaci per rafforzare gli accessi, tra queste la scelta di serramenti davvero efficaci che possono ostacolare l’attività dei malintenzionati. Affidarsi all’azienda giusta che conosce perfettamente il pericolo e sa cosa fare per prevenirlo, è l’unica strada per creare una rete forte di sicurezza in casa propria. Puntosicurezza.it, ad esempio, è un’azienda che vanta un’esperienza di 15 anni nel settore dei serramenti, delle porte blindate, delle grate di sicurezza, dei box garage e tanto altro. Collegandovi a Punto Sicurezza Casa, infatti, potete valutare con un preventivo gratuito la spesa da sostenere per rafforzare la vostra casa, sicuri di esservi affidati alla qualità dei serramenti. L’azienda opera a Bergamo, Como, Lecco, Milano e Monza Brianza.

Antifurti di ultima generazione per essere subito avvisati del pericolo

Se serramenti e porte blindate rappresentano una valida alternativa per bloccare il ladro, gli antifurti di ultima generazione sono un’altra soluzione efficace per rendere l’abitazione sicura e il furto impraticabile. Valutare i punti più vulnerabili della casa, installare infrarossi nei giardini o sui terrazzi per impedire al malintenzionato di avvicinarsi alle porte, è un espediente efficace e una trovata infallibile.

Gli antifurti di ultima generazione sono in grado di avvisarci della presenza del ladruncolo attraverso una telefonata sul nostro cellulare e, contemporaneamente, alle forze dell’ordine. Ciò rende semplice anche il lavoro di quest’ultimi con una collaborazione a 360 gradi. Si tratta di sistemi di sicurezza raffinati e intelligenti, in grado di tagliare la strada al ladro già nel momento dell’intenzione del furto.

In conclusione, per rendere sicura la casa non resta che installare i serramenti più forti ed efficaci e gli antifurti più sicuri, di modo da scongiurare ogni furto al di là del livello di criminalità persistente nella vostra zona.

(Visited 162 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.