Igiene delle orecchie

Sono molte le neomamme che una volta a casa con il proprio bambino, non sanno come pulire le orecchie. Di seguito, tanti consigli utili, per l’igiene di questo importante organo. Si tratta di un apparato molto delicato che ha bisogno di particolari attenzioni. Le orecchie dovrebbero essere pulite almeno ogni due giorni. Vediamo insieme come procedere. Se il bambino è piccolo, basterà prendere una garza imbevuta di soluzione fisiologica o semplice acqua e pulire la parte esterna delle orecchie e il bordo interno. Si tratta di un’operazione estremamente delicata quanto importante, e per questo motivo si consiglia di pulirle quando

Sono molte le neomamme che una volta a casa con il proprio bambino, non sanno come pulire le orecchie. Di seguito, tanti consigli utili, per l’igiene di questo importante organo. Si tratta di un apparato molto delicato che ha bisogno di particolari attenzioni. Le orecchie dovrebbero essere pulite almeno ogni due giorni. Vediamo insieme come procedere.

Se il bambino è piccolo, basterà prendere una garza imbevuta di soluzione fisiologica o semplice acqua e pulire la parte esterna delle orecchie e il bordo interno. Si tratta di un’operazione estremamente delicata quanto importante, e per questo motivo si consiglia di pulirle quando il bambino è tranquillo e rilassato.

Se il bimbo è già grandicello, (diciamo a partire da un anno di vita), si possono utilizzare anche i classici bastoncini, conosciuti meglio come cotton-fioc. I pediatri sconsigliano questo metodo perchè potrebbe rivelarsi molto pericoloso. Tuttavia, sono molte le mamme che puliscono le orecchie dei bimbi con i cotton-fioc. In ogni caso, il bambino deve stare seduto e bravo, senza cioè muoversi, e quindi risulta un po’ difficile trovare un bimbo con questo insieme di caratteristiche.

Il cotton-fioc che utilizzerete sarà però particolare. In commercio infatti, trovate oltre ai classici bastoncini per adulti, anche quelli destinati ai bambini. Noterete infatti, che ambedue i lati dei cotton-fioc, sono formati da una parte più grande che impedisce la completa entrata dentro l’orecchio. In caso contrario, il bastoncino spingerebbe sempre più all’interno il cerume, andando ad intasare tutto l’apparato uditivo. Se utilizzate il cotton-fioc, abbiate l’accortezza di bagnarlo con qualche goccina di acqua fisiologica o di acqua. Al termine della pulizia delle orecchie, ricordatevi da asciugare la parte esterno per difenderla da possibili infezioni.

Un altro metodo per pulire le orecchie è quello di usare lo spray. In farmacia si trovano degli appositi nebulizzatori da spruzzare nelle orecchie. In pochi istanti, il cerume uscirà dalle orecchie, lasciando l’interno tutto pulito.

(Visited 64 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.