Come aprire un negozio di prodotti sfusi

Aprire un negozio di prodotti sfusi è un’idea commerciale innovativa che può trasformarsi in una straordinaria opportunità di guadagno. Questo tipo di vendita veniva utilizzata fino a una decina di anni fa all’interno delle botteghe alimentari. Si poteva scegliere la quantità desiderata e acquistarla direttamente. L’arrivo dei “family pack”, che promettono un grande risparmio, ha portato a un radicale cambiamento. Oggi però i consumatori stanno riscoprendo questo tipo di commercio, che sta diventando una sorta di moda. Il successo che ha portato nuovamente alla ribalta questo tipo di attività è dovuto in gran parte ai vari aspetti positivi che presenta questo metodo di vendita.

Negozio di prodotti sfusi

Come funziona un negozio di prodotti sfusi

Un negozio di prodotti sfusi è un’idea originale anche se prende spunto dal passato, ed è assolutamente a favore dell’ambiente e del portafoglio dei consumatori. Se desiderate avviare questo tipo di attività dovrete tentare di interpretare nel modo migliore i desideri e le necessità della vostra clientela, e impegnarvi nell’offrire prodotti e un servizio di qualità che permetta anche di risparmiare.

Questi negozi che vengono definiti anche come negozi “alla spina”, rappresentano un mondo intelligente per diminuire gli sprechi e offrire una soluzione efficace contro l’aumento del costo della vita.

Se desiderate aprire un negozio di prodotti sfusi dovrete per prima cosa entrare nel meccanismo di questo nuovo tipo di attività per capire al meglio come funziona e quali saranno i servizi che dovrete offrire alla vostra clientela.

La vendita funziona in modo semplice: al cliente viene dato un qualsiasi contenitore vuoto, che in alcuni casi può essere comprato direttamente nel negozio per essere poi riusato all’occorrenza; il contenitore verrà riempito con tutto quello che il cliente desidera acquistare. Potreste offrire anche un servizio automatizzato, utilizzando dei distributori automatici, o scegliere di vendere in modo classico.

Luogo giusto

E’ importante scegliere il luogo giusto per aprire il vostro negozio di prodotti sfusi. Ovviamente è bene che analizziate le caratteristiche demografiche del Comune dove desiderate avviare la vostra attività.

E’ bene che il locale si trovi in una via di passaggio, e in una zona popolata. Il locale può essere anche di dimensioni ridotte, non meno di 40 mq, anche se nel caso decidiate di vendere prodotti particolari, e avviare un’attività specializzata, come quella della vendita di vino sfuso, è bene che il locale non abbia una superficie inferiore a 70 mq.

Investimento iniziale e possibilità di guadagno

L’investimento iniziale per questo tipo di attività non è eccessivo, parliamo di circa 30 mila euro. Bisogna considerare le dimensioni del locale che come detto sopra non devono essere necessariamente grandi; ci sono poi i macchinari necessari per erogare i diversi prodotti. Solitamente per detersivi o bibite e vino gli erogatori sono indispensabili, mentre per gli alimenti è possibile scegliere se utilizzarli o mantenere i prodotti nelle “sacche” originarie che vi permetteranno di risparmiare e doneranno un gusto retrò al vostro negozio.

Aprire un negozio di prodotti sfusi permette di offrire alla vostra clientela un risparmio davvero impressionante anche fino al 70%, con una media di risparmio di circa il 40%; questi dati rappresentano un notevole punto di forza per un’attività nuova.

I margini di guadagno sono davvero interessanti, soprattutto per alcuni prodotti particolari dove si arriva a un ricarico del 100%. Il risparmio deriva in particolare dall’assenza sia della confezione, che del marchio, e anche dalla scelta di molti di usare dei prodotti locali. Considerando che i costi di gestione sono ridotti, e i margini di guadagno positivi, vi sono davvero buone prospettive di riuscita.

Iter burocratico da seguire

Aprire un negozio di prodotti sfusi richiede ovviamente una serie di adempimenti burocratici. Innanzitutto dovrete iscrivervi al Registro delle Imprese, e aprire una partita IVA. Dovrete inoltre effettuare una Comunicazione per l’inizio di un’attività commerciale e l’iscrizione INPS e INAIL.

E’ fondamentale che stabiliate quali saranno i prodotti che venderete: alimentari oppure no. Per quanto riguarda i prodotti alimentari dovrete presentare la DIA con specificazione di vendita nel settore alimentare, e dovrete possedere i vari requisiti un tempo previsti per la registrazione al REC, o in alternativa dovrete partecipare a uno dei corsi che vengono realizzati dalle associazioni di categoria, è anche necessario l’HACCP.

Se la vendita prevista include degli alcolici dovrete ottenere una licenza fiscale da parte dell’UTIF. Se avete intenzione di effettuare la vendita fornendo i prodotti attraverso dei distributori automatici, dovrete specificare la vostra intenzione nella Comunicazione. Ovviamente i locali dovranno rispettare tutte le norme igieniche e sanitarie previste.

Scegliere i prodotti sfusi da vendere

In un negozio di prodotti sfusi potrete vendere ogni tipo di prodotto, alimentare e non, ed è quindi importante che stabiliate che genere di prodotti desiderate vendere. Le alternative possibili sono due: aprire un negozio generalista; aprire un negozio specializzato.

In linea di massima possiamo dire che i prodotti che vengono venduti all’interno di questo tipo di negozi sono:

  • prodotti alimentari
  • detersivi
  • cibo per gli animali
  • olio da cucina
  • profumi e cosmetici
  • vino
  • bibite

I prodotti vengono tolti dalla loro confezione e questo permette di offrire al cliente un prezzo minore, consentendo quindi un risparmio piuttosto significativo. Il consumatore potrà in questo modo scegliere la quantità di prodotto che desidera acquistare e consumare. Si avrà per tanto una riduzione degli sprechi, e un risparmio sulla confezione, considerando che uno stesso contenitore viene utilizzato più volte.

Come aprire un negozio di prodotti sfusi

Un kit che permette di risolvere le difficoltà legate all’apertura di un negozio di prodotti sfusi e a stabilire come realizzare nel migliore dei modi questa iniziativa imprenditoriale. Si tratta di una soluzione on line efficace e intelligente per progettare, valutare, realizzare e lanciare con successo il vostro business.

Aprire in franchising

Una buona soluzione per avviare un negozio di prodotti sfusi è senza dubbio quella del franchising. Qesta formula presenta vari vantaggi, anche se in questo settore così nuovo, non sono molte le possibilità di scelta.

I maggiori franchising in questo ambito riguardano la vendita di detersivi alla spina, e una buona idea di franchising è quella di Saponando. L’investimento in richiesto è di circa 30 mila euro, che comprendono anche il materiale e i macchinari. Nel valutare il marchio che sceglierete per il vostro franchising non sottovalutate le possibili restrizioni e royalties previste.

(Visited 7.512 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

18 Commenti

  1. Gloria
  2. VALENTINA SALVIATO
  3. Roberta
  4. Fabrizio
  5. debora
  6. Marisa ferligoi
  7. chiara
  8. salvo
  9. loredana
  10. Michele
  11. giuseppe
  12. Hina
  13. Stefania
  14. davide
  15. christian
  16. Filippo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.