Lavatrice e asciugatrice: ridurre i consumi

Tra gli elettrodomestici per la gestione del bucato la lavatrice la fa da padrona in casa, ma anche l’asciugatrice si sta rapidamente affermando per la sua utilità. Si tratta in entrambi i casi di macchine che consumano ovviamente elettricità, e anche molta. La domanda che molte donne si pongono è: per rispamiare sulla bolletta bisogna farne a meno? No, basta usarli in maniera saggia!

Risparmiare usando bene lavatrice e asciugatrice

Ridurre i consumi della lavatrice

Oggi ci sono modelli di lavatrice che lavano fino a sette chili di biancheria e indumenti, ma è forse troppo grande per una famiglia media cui si adatta meglio una classica lavatrice da cinque chilogrammi.

Ovviamente la scelta dell’elettrodomestico va orientata a una classe A++ almeno per ovvi motivi di economia.

Per quanto riguarda i cicli di lavaggio, è sempre meglio impostare la macchina a 40° e non di più: con i moderni detersivi, usati nelle giuste dosi consigliate e con l’utilizzo di additivi ossigenanti che tolgono le macchie senza scolorire i tessuti, otterremo un bucato candido e profumato senza esagerare con la temperatura che fa consumare energia inutilmente.

Un accorgimento per risparmiare con la lavatrice è quello di fare il bucato dopo le venti di sera e durante il fine settimana quando l’energia costa meno.

Per quanto riguarda l’uso dell’acqua sarebbe meglio acquistare un modello che si possa collegare direttamente all’acqua calda così da non sprecare tempo ed energia elettrica per scaldarla.

Se l’acqua che scorre nei nostri rubinetti è troppo dura, è consigliabile, per mantenere lavatrice in buono stato, fare un bucato a vuoto addizionando l’acqua con una buona quantità di aceto bianco oppure montare un addolcitore che eliminerà buona parte del calcare disciolto a vantaggio non solo della lavatrice ma della salute e anche altri elettrodomestici, come il ferro da stiro per esempio, ne avranno giovamento. Come funziona nello specifico un addolcitore? Per queste informazioni ed il prezzo di questo accessorio consultate direttamente Addolcitore Acqua, troverete una panoramica ben dettagliata su questo strumento in grado di filtrare efficacemente il calcare.

Ridurre i consumi dell’asciugatrice

Per l’asciugatrice il discorso è simile: quando la scegliamo faremo attenzione a che sia della misura adatta alla nostra famiglia e magari della stessa marca della lavatrice, così da avere le misure uguali e da poterle impilare per risparmiare spazio.

Naturalmente sceglieremo un modello A o A+ che co consenta un minor consumo di energia e come la lavatrice la useremo di sera o nei fine settimana. Ma se c’è il sole, ovviamente, stendiamo il bucato all’aperto, ma prima di farlo assicuriamoci che la lavatrice abbia concluso il suo ciclo con la centrifuga che eliminando l’acqua superflua, permette di asciugare i panni più rapidamente.

Un altro consiglio: mettete in funzione l’asciugatrice solo se è piena e se non potete vuotarla subito, rinunciate al ciclo antipiega che fa sì che gli indumenti mentre asciugano non si stropiccino, si tratta di una funzione molto interessante e pratica, ma non si interrompe fino a quando non spegniamo l’asciugatrice…quindi facciamolo appena il ciclo finisce se no i consumi di elettricità lievitano.

Se abbiamo dei capi che sono stati chiusi nell’armadio per parecchio tempo, usiamo il programma aria fredda per rinfrescarli e togliere pieghe indesiderate, ma anche per i bucati sintetici che asciugano facilmente e rapidamente anche con l’aria fredda, in modo particolare le tende leggere che non vanno stirate.

Un ultimo suggerimento: dopo ogni asciugatura puliamo per bene la vaschetta che raccoglie la condensa e il filtro; ma se dobbiamo comperare l’elettrodomestico scegliamolo dotato di tubo di scarico della condensa così da non farlo ogni volta manualmente.

Le migliori asciugatrici ai migliori prezzi

(Visited 316 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.