Trovare la migliore lavastoviglie
Come sempre accade, la scelta di un elettrodomestico non è affatto facile. Si abbiamo in mente cosa vogliamo, ma quando ci rechiamo nel centro commerciale o dal rivenditore ecco apparire davanti a noi decine se non centinaia di modelli diversi, ognuno con le sue carateristiche. E allora, come scegliere la lavastoviglie migliore per le nostre esigenze. Si, perchè il termine “migliore” non mai assoluto, ma sempre relativo rispetto a ciò che davvero ci serve.
Ebbene, partiamo sempre dalla scheda tecnica di quello che abbiamo individuto come potenziale acquisto.
Consigli per l’acquisto della lavastoviglie migliore possibile
Se state per acquistare una lavastoviglie, considerate:
- la posizione degli attacchi dell’elettricità e di carico e scarico dell’acqua
- le misure dello spazio a vostra disposizione
- se la lavastoviglie va incassata, ricordate che le misure della stessa saranno leggermente ridotte
- se la lavastoviglie è a libera installazione, ricordate che le misure della stessa saranno leggermente più grandi di quelle standard (a meno che non scegliate un modello compatto a pochi coperti)
- scegliete una lavastoviglie a 4-6-9-12 o 15 coperti a seconda di quante persone siete in casa
- scegliete una lavastoviglie con programmi a risparmio energetico
- se potete permettervi un modello avanzato, sceglietelo con i sensori elettronici, perché si programmi automaticamente secondo il carico
Scheda tecnica della lavastoviglie
Sulla scheda tecnico-informativa della lavastoviglie viene innanzitutto indicato se quel modello è del tipo a libera installazione (free standing) oppure “a incasso”; vi si trovano poi le seguenti informazioni:
- coperti
indica quanti coperti può lavare la lavastoviglie. Per “coperto” si intendono tutti i piatti, i bicchieri, le posate e le stoviglie necessari per una persona - programmi
vengono indicati il numero e il nome dei programmi di lavaggio. Alcuni modelli possono avere fino a 10 programmi - consumo di energia
dato espresso in kW consumati in un ciclo normale - consumo di acqua
dato espresso in litri per un ciclo normale
Etichetta energetica o energy label
Vi trova inoltre la cosiddetta “etichetta energetica”.
L’etichetta energetica della lavastoviglie riporta i dati relativi ai consumi di energia elettrica dell’apparecchio.
Nelle lavastoviglie vengono indicate tre diverse classi: a) l’efficienza energetica media per ogni ciclo di lavaggio b) la classe del lavaggio, a seconda di quanta acqua in media viene consumata per ogni ciclo di lavaggio c) la classe energetica dell’asciugatura. In tutte e tre i casi, le classi possono andare dalla A (quella che consuma meno) alla F (quella che consuma di più).
Per fare un esempio, una lavastoviglie da 12 coperti con classe di efficienza energetica A , consuma in un ciclo normale a 50° o 60°C, circa 1 KWh e 13-14 litri d’acqua.
Utilizzate programmi economici per risparmiare ancora di più ed escludete per esempio l’asciugatura; per asciugare le stoviglie è sufficiente lasciare aperto lo sportello e far circolare l’aria.
La lavastoviglie migliore che posso acquistare
La lavastoviglie migliore che posso acquistare ha le seguenti caratteristiche:
- sensori elettronici con programmazione automatica secondo il carico
- almeno 10 programmi di lavaggio tra cui scegliere
- tripla classe A, di efficienza energetica, di acqua e di asciugatura
- dispositivo di partenza ritardata
- dispositivi di sicurezza per evitare trabocco, surriscaldamenti e perdite
Installazione della lavastoviglie in casa
La lavastoviglie ha bisogno di tre attacchi:
- corrente elettrica
- impianto idrico con una pompa di carico
- impianto fognario con una pompa di scarico
Per predisporre questi attacchi è necessario chiedere l’intervento dell’idraulico.
Quando progettate l’acquisto di una cucina compresa di lavastoviglie, tenete sempre conto di dove sono posizionati i relativi attacchi nel muro, in modo da non sbagliare le misure dell’incasso durante l’acquisto, anche se solitamente prima dell’acquisto di una cucina viene fatto un sopralluogo da esperti, proprio per evitare questo tipo di inconvenienti.
Aziende produttrici di lavastoviglie
- Lavastoviglie Candy – http://www.candy.it/
Sul sito sono visibili i prodotti completi di tutte le caratteristiche disponibili ed è anche possibile scegliere il punto vendita più vicino - Lavastoviglie De Longhi – www.delonghi.it/menu.html
Sul sito è possibile vedere tutti i prodotti della nota marca di elettrodomestici - Lavastoviglie Ariston – www.ariston.com
Sul sito si possono vedere i prodotti classificati per caratteristiche e scegliere il punto vendita più vicino - Lavastoviglie Electrolux – www.electrolux.it
Sul sito sono visibili le lavastoviglie complete di schede tecniche. Inoltre è possibile vedere l’elenco dei rivenditori