Certo durante il periodo estivo si deve prestare una maggiore attenzione a zecche e pulci che potrebbero, attaccandosi ai nostri pelosi, trasmettergli delle malattie, alcune anche molto pericolose. Da non dimenticare che alcuni parassiti come le zecche attaccano anche l’uomo e potrebbero, anche in questo caso, essere causa di malattie. Per fortuna, in commercio esiste una vasta gamma di prodotti antiparassitari, sia per uso cutaneo, che orale. Sarebbe bene somministrare il nostro antiparassitario ogni mese circa soprattutto durante l’estate, cosa che ci permetterà di dormire sonni tranquilli senza rischiare che il nostro piccolo peloso si ammali.
Qualche piccolo consiglio ed un grande catalogo: quello di Miscota
Generalmente sono i prodotti che vanno utilizzati sulla cute ad essere i più richiesti, anche per la loro comodità. Ed è proprio ciò che troverete cliccando al sito www.miscota.it, dove insieme agli antiparassitari per il cane per uso cutaneo troverete una vastissima scelta di collari, spray, antiparassitari interni. Il Frontline è da sempre l’antiparassitario più utilizzato e conosciuto e la sua efficacia è testimoniata da migliaia di persone che continuano ad acquistarlo. Ma accanto al Frontline ci sono tanti altri marchi altrettanto efficienti, come ad esempio Novartis, Beaphar, Friskies, Virbac, Trixie, ma la lista potrebbe continuare ancora a lungo. Spulciate tutto il catalogo presente sul sito, per acquistare l’antiparassitario che preferite o magari provarne uno nuovo di cui avete sentito parlare. Spesso si tende ad acquistare tutti quegli antiparassitari che possono agire anche sull’ambiente esterno e che permettono di eliminare eventuali larve o uova di parassiti. È bene ricordare che non tutti gli antiparassitari sono uguali e che quindi bisogna fare una netta distinzione tra antiparassitari per cane e quelli per gatto; infatti utilizzare un antiparassitario per cane su di un gatto o il contrario potrebbe causare delle controindicazioni e reazioni allergiche che potrebbero anche condurre i nostri piccoli amici alla morte. A grande richiesta anche i collari antiparassitari, di cui troverete tantissimi modelli nel catalogo e che ancora oggi riscuotono grande successo, anche se non quanto gli antiparassitari per uso cutaneo.
La prevenzione prima di tutto
Sottolineiamo che la prevenzione antiparassitaria non si dovrebbe mai limitare alla stagione calda, perché molti parassiti riescono anche a sopravvivere alle temperature più basse, soprattutto le pulci che è possibile trovare quasi in ogni periodo dell’anno. Evitate metodi casalinghi che potrebbero avere ripercussioni sul vostro piccolo amico ed anche su di voi e scegliete un antiparassitario efficace ed apposito per il peloso in questione. Nel caso dell’antiparassitario per uso cutaneo vi consigliamo sempre di metterlo soprattutto sui punti in cui i parassiti tendono a posizionarsi, ovvero collo e schiena, punti dove anche il vostro piccolo amico non potrà mettere zampa. Prendiamoci cura dei nostri cani, non rischiamo di fargli prendere qualche brutta malattia per negligenza e salvaguardiamolo da tutti i pericoli che potrebbe correre. È uno di noi: un membro della famiglia.