Come usare Tinder
Tra le innumerevoli applicazioni che si offrono come strumento utile nella vita quotidiana c’è Tinder, un servizio che permette di incontrare virtualmente delle persone, uomini e donne indistintamente. L’applicazione è gratuita, è disponibile sia per Android, sia per iPhone ed è una sorta di speed-date in versione 2.0.
Se, infatti, la versione più tradizionale dei rapporti umani prevede un incontro, una conoscenza e un contatto diretto, nell’era più digitale che sia mai esistita si possono conoscere delle persone attraverso una semplice applicazione, che si presenta essere il naturale evolversi delle più comuni chatroom.
L’applicazione non richiede il versamento di denaro alcuno e il suo principio di funzionamento è molto semplice. Grazie a un sistema di geo localizzazione, l’applicazione propone all’utente diversi profili di persone.
Attraverso una galleria di foto potrete decidere se il profilo di una data persona vi interessa o meno. In questo modo potrete decidere se contattare la persona della quale avete visualizzato la foto.
Se il profilo è di vostro gradimento, tutto quello che dovrete fare è accedere alla conversazione, sempre a patto che la persona che state contattando dimostri interesse nel parlare con voi. In alternativa, dovrete proseguire con la vostra ricerca.
È possibile iscriversi a Tinder accedendo direttamente mediante il proprio profilo Facebook e tutto quello che gli utenti potranno visualizzare sarà il vostro nome e quello degli amici che avete in comune.
Possedere un account Facebook è condizione imprescindibile per usare Tinder dal momento che non si tratta di una semplice applicazione da scaricare nei più comuni market place, Android o Apple Store.
Una volta che avrete completato la procedura di registrazione, inserendo tutti i vostri dati richiesti, completate il vostro profilo e indicate l’orientamento sessuale e la fascia di età che preferite. Vi verrà fornito anche un breve spazio per inserire la vostra biografia, massimo 500 caratteri.
Tinder caricherà direttamente l’immagine dal vostro profilo Facebook, ma voi in qualunque momento potete scegliere se modificare o meno l’immagine o sostituirla con quella che preferite. Basta cliccare su “modifica profilo” e selezionare la fotografia che preferite.
Non appena avete visualizzato la foto di un utente, avete due opzioni possibili. La prima, qualora l’utente non vi piaccia, è quella di scorrere verso sinistra, oppure premere la croce rossa, per passare alla scheda successiva. L’altra è quella di scorrere la foto e premere la croce verde.
Se scartate un profilo, in genere questo non vi sarà più riproposto in futuro, o comunque le possibilità che questo accada sono remote. Potete quindi mettere diversi like su più profili per poi decidere in fase di conversazione. Qualora il vostro profilo sia stato apprezzato da un altro utente, riceverete una notifica e se ricambierete il like, potrete iniziare la conversazione nella scheda della chat che comparirà in basso a destra.
Se state conversando con una persona, potete anche scegliere di condividere foto, sempre nella consapevolezza di mettere potenzialmente a rischio la vostra privacy. La funzione per farlo si chiama Tinder Moments, è molto simile a SnapChat e consente di visualizzare e inviare contenuti che si autodistruggono dopo 24 ore.
Chiunque può iscriversi a Tinder e può utilizzarlo in modo molto semplice, gratuito e direttamente dal proprio smartphone, o dal computer, a differenza di molti servizi di incontri a pagamento che invece richiedono una quota di iscrizione.
Nonostante Tinder sia un’applicazione che si usa attraverso Facebook, il suo meccanismo è stato pensato in modo tale da proteggere la privacy degli utenti che lo utilizzano. Basta andare nelle impostazioni di Facebook e nascondere Tinder tra le applicazioni che compaiono nella lista di quelle utilizzate.
Attualmente, stando alle statistiche, l’applicazione è riuscita a generare in poco tempo oltre 2 miliardi di incontri e sembra aver rivoluzionato il modo di incontrare persone. Una sorta di anima gemella 2.0, che l’utente può andare a cercare da solo muniti semplicemente di smartphone!