Risparmiare sull’acquisto di una crociera

Quando si parla di crociere il pensiero corre subito alle navi extralusso viste in numerosi film, dove ricchi ospiti vengono coccolati e condotti in viaggio sul mare tra luoghi di sogno e città famose. Questo certamente era la vacanza fino agli anni ’50 del secolo scorso, ma oggi le cose sono cambiate davvero in maniera epocale e la crociera è divenuta una eperienza parimenti bella e piacevole, ma alla portata di molti. Certamente resta comunque un costo, considerevole se lo si deve affrontare con una famiglia, ma vi sono numerose offerte speciali e occasioni di risparmio che pochi conoscono e che permettono invece grandi soddisfazioni con una spesa alla portata di tutti. Vediamole insieme in questo articolo.

Risparmiare sull'acquisto di una crociera

Solitamente la voglia di crociera ci assale all’approssimarsi della stagione estiva, ma non bisogna dimenticare che le prenotazioni per questo tipo di viaggio iniziano già nel mese di settembre dell’anno precedente, e comunque è possibile effettuare una crociera tutto l’anno n qualsiasi angolo del globo, dai fiordi del nord ai mari tropicali. Quando siamo assaliti dalla voglia di questo tipo di vacanza è interessante andare a vedere quali sono le promozioni, gli sconti, le offerte e tutte quelle agevolazioni che rendono un viaggio per mare davvero alla portata di tutti.

A questo punto è bene fare anche una dovuta precisazione: a seguito dell’incidente della Concordia nel 2012 si diffusero voci sul fatto che la Costa e le altre compagnie di navigazione, temendo un crollo di prenotazioni sull’onda emotiva dell’accaduto, stessero attuando delle forti scontistiche per recuperare le perdite.

Nulla di più falso, in quanto le percentuali di sconto di cui si parlava o che si leggono ancora oggi sui siti internet di queste compagnie, altro non sono che le promozioni già in corso e riferite in particolar modo alle formule del “prenota prima”.

Spendere di meno in crociera: si può?

La vacanza in nave ha avuto negli ultimi anni un crescente boom di prenotazioni ed è stato l’unico settore del mercato turistico a non conoscere crisi.

Si sono e si stanno costruendo navi sempre più grandi e così come è stato evidenziato anche nelle cronache relative alla Costa Concordia, si parla ormai di “città galleggianti”, navi di 14 piani, 250 metri di lunghezza, 115mila tonnellate di stazza. Siamo ormai arrivati a delle navi che come la Oasis e la Allure of the Seas del gruppo Royal Caribbean, sono addirittura divise in quartieri….

Queste “città galleggianti” possono arrivare ad ospitare anche 3000/3500 passeggeri, più tutto il personale di bordo, generalmente nel rapporto di uno per ogni due passeggeri, quindi con un totale di circa 4500 persone.

Per poter garantire il massimo riempimento delle navi e quindi l’ottimizzazione massima dell’investimento, le compagnie hanno dovuto necessariamente studiare varie formule per poter incentivare i diversi target di clientela a scegliere la Crociera come formula di vacanza.

Inoltre bisogna anche dire che le Compagnie hanno tutto l’interesse ad invogliare il cliente a salire a bordo e quindi fare in modo che una volta salito spenda sulla nave per consumazioni non previste nella quota di partecipazione, per l’acquisto di escursioni facoltative, per lo shopping a bordo, per acquisto di gadgets vari.

Prenotare in anticipo e in bassa stagione

Senza dubbio la prima possibilità da prendere in esame per avere un fortissimo risparmio sulla quota di listino è il prenotare con larghissimo anticipo.

I cataloghi vengono distribuiti nelle agenzie di viaggi anche un anno prima, basti pensare che l’attuale catalogo della Royal Caribbean “Missione Vacanze Indimenticabili” prevede già le Crociere del 2013.

Questa formula è prevista da tutte le compagnie di navigazione e permette a chi prenota con anticipo di avere delle riduzioni sul prezzo di listino.

Rispetto alle partenze in periodi di altissima stagione, per una crociera standard le possibilità di risparmio sono tantissime decidendo di viaggiare in periodi diversi.

Nel prenotare con così largo anticipo la preoccupazione principale che il cliente potrebbe avere è quella relativa al rischio di perdere l’acconto versato o di andare incontro a delle penalità.

Per ovviare a questo le compagnie crocieristiche applicano, mediamente, una penale di soli 30 euro a passeggero se si annulla il viaggio fino a 45/60 giorni (vedere le singole condizioni generali di ogni catalogo) e poi ci saranno delle penali sempre più consistenti, con l’approssimarsi della data di partenza.

Pero’ se l’annullamento derivasse da cause imprevedibili e previste nella polizza assicurativa “Garanzia Annullamento”, sarà l’assicurazione che una volta ricevuta la necessaria documentazione attestante i motivi della rinuncia, provvederà al rimborso delle penali pagate, detratte delle franchigie obbligatorie.

Altre riduzioni

Un altro segmento sul quale puntano tutte le compagnie di navigazione è senza dubbio quello delle famiglie.

Generalmente i ragazzi fino a 18 anni vengono ospitati gratuitamente, purchè dividano la cabina con due adulti paganti quota intera. L’offerta è cumulabile anche con le formule del “prenota prima”

I ragazzi ospitati gratis pagheranno le tasse portuali (in media 100/120 euro per una crociera di 7 notti nel Mediterraneo) e la quota di assicurazione obbligatoria.

Per andare incontro anche alle nuove tipologie di famiglia sono state introdotte delle offerte riservate a nuclei familiari composti da un adulto e da un figlio, oppure per nuclei più numerosi, oppure per offrire un maggior comfort.

Single in crociera

I single fino a due anni fa erano abbastanza penalizzati in quanto per prenotare una cabina singola si doveva pagare un supplemento pari al + 80% del costo della cabina doppia. Anche questa fascia di mercato ha ora la possibilità di poter andare in crociera senza doversi sottoporre a forti esborsi monetari.

La Costa Crociere applica un supplemento a partire dal 30% in più sul costo della cabina doppia, cumulabile con il prenota subito.

La Msc Crociere arriva ad offrire anche delle cabine per singles senza applicazione di alcun supplemento

Sono promozioni contingentate nel senso che vengono vendute solo alcune cabine a prezzi promozionali e quindi per i singles è buona norma prenotarsi con molto anticipo per usufruire di queste scontistiche.

Seniors

Vuoi per l’allungamento della vita media, vuoi per il maggior tempo disponibile, la cosiddetta “terza età” è uno dei mercati su cui fanno molto riferimento le compagnie di navigazione, anche perchè i “seniors” possono viaggiare in periodi cosiddetti di bassa, non essendo più legati ad impegni lavorativi.

Per i passeggeri over 65,la Msc offre uno sconto da 300 a 500 euro per cabina, in funzione della sistemazione richiesta. Inoltre a bordo è previsto per gli over 65 un pacchetto di servizi: – bottiglia di champagne Moet & Chandon in cabina, – fragole al cioccolato, – partecipazione ad un cocktail esclusivo con il Comandante.

Viaggi di nozze e anniversari

Anche se negli ultimi anni, la “luna di miele” in crociera ha perso un poco del suo appeal, resta però sempre un must. Ci sono delle regioni italiane, soprattutto nel Sud, dove la Crociera esercita ancora un forte richiamo di attrazione per i novelli sposi.

Al target nozze vengono offerti sconti ed omaggi:

Costa crociere ha un catalogo specifico dedicato ai Viaggi di nozze con i prezzi già scontati del 5% sul prezzo ufficiale.

La MSC offre agli sposi uno sconto del 10% sul prezzo di listino ed inoltre hanno diritto di usufruire di un pacchetto chiamato “Romantic Sunshine”.

Anche per chi compie l’anniversario delle nozze, e non devono essere esclusivamente quelle d’argento e d’oro, sia la Costa che la Msc hanno predisposto una serie di sconti e pacchetti speciali.

Per concludere questa ampia panoramica su quante possibilità ci siano di poter trovare la migliore tariffa per poter andare in Crociera senza dover necessariamente investire un capitale (e nella maggior parte dei casi si spende meno in nave che andando a soggiornare in alberghi in località balneari italiane) ci sono anche delle riduzione previste per mini gruppi anche di solo 6 amici che prenotano tre cabine doppie, sconti per i giovani.

Last minute in Crociera

Ovviamente andando sotto partenza ci può essere anche la possibilità di usufruire delle scontistiche collegate al cosiddetto “sottodata”.

E’ normale che molte persone si prenotano con il Prenota Subito e poi una parte di queste cabine vengono annullate.

Le compagnie mettono, pertanto in vendita , l’invenduto e un ottimo sistema per risparmiare veramente tanto è quello di sfruttare le offerte chiamate “light” oppure “2 x 1”, oppure quelle che prevedono l’imbarco in un porto e lo sbarco in un altro porto.

Nel prossimo articolo andremo a vedere cosa è compreso nel prezzo della crociera e cosa è escluso.

Anche a bordo ci sono offerte per risparmiare sull’acquisto delle bevande, delle escursioni e altri pacchetti interessanti.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo cercato di dare un quadro il più completo possibile di quelle che sono le offerte di cui potete usufruire per risparmiare sul costo della Crociera ma per avere tutte le necessarie informazioni, modalità di pagamento, penali e tutto quello che si rende necessario per effettuare la prenotazione “senza sorprese” vengono elencati alcuni dei siti dove si possono trovare tutte queste notizie ed ovviamente rivolgetevi ad una buona agenzia di viaggi che vi saprà consigliare e vi assisterà in tutte le operazioni relative alla prenotazione.

Le agenzie spesso hanno anche delle tariffe confidenziali, oltre a quelle già previste nei listini ufficiali e questo è un ulteriore modo per poter risparmiare, a volte anche fino a 400 euro per coppia.

  • Costa crociere
  • Msc crociere
  • Royal caribbean
  • Top cruises
(Visited 1.492 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.