Come andare in bicicletta da corsa

La bici da corsa è un’attività che permette di divertirsi e di fare allo stesso tempo una buona attività fisica, ideale se state cercando un modo per rimettervi in forma. Se vi state avvicinando a questo sport e non sapete proprio da dove partire, ecco tutto quello che dovete sapere in merito, dalla scelta della bicicletta, all’abbigliamento giusto, fino ai percorsi da intraprendere su due ruote.

Come andare in bici da corsa

Se avete in mente di esplorare il mondo delle bici da corsa la prima cosa da sapere è che i percorsi sterrati non faranno più al caso vostro, al contrario invece di quello che fareste salendo in sella a una comune mountain bike.

Bici da corsa è sinonimo, infatti, di percorsi sull’asfalto, un attività decisamente divertente e anche molto utile se volete provare a rimettervi in forma in un modo diverso dal solito. Prima di cominciare però, è bene sapere che si tratta di uno sport di sforzo e resistenza e consultare il medico diventa quindi indispensabile.

Una visita medica, unita a un elettrocardiogramma e a un’attenta analisi dello sforzo del cuore e dei polmoni è indispensabile per affrontare questo sport più tranquilli e in tutta sicurezza.

Come tutte le attività, anche la bici da corsa prevede una giusta partenza iniziando proprio dalla scelta del mezzo giusto da acquistare: la bicicletta. Sul mercato esistono molteplici opzioni ed è quindi consigliabile farsi consigliare da un venditore esperto, che vi illustrerà tutte le possibilità in relazione al prezzo che avete intenzione di spendere.

In genere i parametri da prendere in considerazione sono il materiale della bicicletta, in alluminio o in carbonio, quello più costoso, la grandezza del telaio, da scegliere in base alla propria altezza e alla misura della lunghezza delle gambe, e le varie componenti, come la sella e il manubrio, unite all’aspetto estetico e alle varie marche.

Il prezzo, ovviamente, deve essere correlato all’utilizzo che si intende fare della bicicletta; spendere una cifra ingente per un uso minimo della bicicletta, come una volta alla settimana, è decisamente sconsigliabile. Meglio in questo caso orientarsi verso una scelta più economica.

Una volta che sarete in possesso della vostra bicicletta è consigliabile affrontare le prime uscite in compagnia di ciclisti esperti, che potranno darvi i giusti consigli e assistervi nelle vostre prima pedalate. In genere è sempre meglio partire in modo graduale, affrontando un massimo di 50 km per le prime volte e aumentando poi gradualmente in base alla propria resistenza fisica.

Durante la pedalata è sempre bene prestare attenzione alla strada, evitando buche e pozzanghere che potrebbero rivelarsi insidiose. È poi indispensabile ponderare la velocità in fase di discesa: meglio rallentare e procedere con sicurezza.

La protezione è fondamentale in questo tipo di pedalata. Non dimenticatevi del casco: sarà il vostro migliore alleato e vi proteggerà in caso di eventuali cadute. Anche l’abbigliamento è importante per pedalare in modo comodo pratico. Scegliete sempre indumenti traspiranti, comodi e non troppo stretti e che vi diano sempre la sensazione di comfort e di praticità.

(Visited 492 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.