massaggi - articoli in archivio
Massaggio cinese Tuina
Il massaggio Tui Na è una pratica di origine cinese che agisce sull’energia del corpo (il Qi) al fine di ristabilire l’equilibrio vitale e combattere numerose situazioni di disturbo fisico e mentale, ma anche vere e proprie malattie. In questa guida scopriremo le sue origini e la sua storia millenaria, con una descrizione delle principali tecniche utilizzate, delle sue applicazioni curative e dei casi nei quali è controindicato.
Massaggio hawaiano (Lomi Lomi Nui)
Il massaggio hawaiano è una pratica che arriva dalle favolose e ambite isole del Pacifico e che contempla sia aspetti prettamente fisici che, soprattutto, legati ad una sempre migliore percezione di sé. Più che essere un insieme di ‘semplici’ manipolazioni, il massaggio Lomi Lomi Nui è finalizzato ad armonizzare l’individuo con sé stesso e con il mondo circostante: in questa guida approfondiremo le conoscenze sul massaggio hawaiano, sulla sua profonda filosofia e sulle tecniche di manipolazione.
Massaggio con pietre calde
Il massaggio Hot Stone prevede l’impiego di pietre calde (talvolta alternate con pietre fredde) allo scopo di decontrarre la muscolatura, liberare dalle tensioni e dare benessere alla persona. Queste tecniche si basano su conoscenze fisiologiche integrate con aspetti ayurvedici e della medicina alternativa, e si rivelano efficaci per il trattamento di diversi disturbi. In questa guida sono riportate le caratteristiche, le indicazioni terapeutiche e gli effetti benefici del massaggio Hot Stone.
Massaggio Rolfing
Il massaggio Rolfing è una tecnica olistica finalizzata al miglioramento della flessibilità e della postura del corpo attraverso l’utilizzo di tecniche di manipolazione, mobilizzazione articolare ed esercizio fisico. In questa guida scopriremo le origini del Rolfing, le sue basi teoriche e come si svolgono le sedute tipiche, con un accenno anche alle sue controindicazioni.
Che cos’è la pressoterapia
La pressoterapia è una diffusa pratica medica ed estetica che, utilizzando particolari attrezzarue, favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e delle tossine, migliorando il benessere generale dell’organismo. In questa guida si parla delle caratteristiche e dei principi di funzionamento della pressoterapia, puntualizzando in quali situazioni in cui questa terapia è utile e quando, invece, è sconsigliata. Scopriamo insieme che cos’è la pressoterapia.
Linfodrenaggio o massaggio linfodrenante
Il massaggio linfodrenante (o linfodrenaggio) è un trattamento finalizzato al drenaggio della linfa e dei liquidi ristagnanti del corpo, impiegato sia in campo estetico che per la cura di patologie e disturbi di natura medica. Grazie a questo particolare tipo di massaggio è possibile ritrovare salute e benessere, ed aumentare le proprie difese immunitarie. In questa guida sono descritti i principi base del massaggio linfodrenante, le tecniche di applicazione e i casi in cui è indicato oppure, al contrario, sconsigliato.
Massaggi shiatsu
Il massaggio shiatsu è una pratica basata su pressioni effettuate in diverse zone del corpo, il cui scopo è ripristinare e rinforzare l’equilibrio fra le diverse dimensioni dell’essere umano: corpo, mente e spirito. La tecnica viene impiegata come un valido aiuto per ritrovare il benessere e la vitalità, e può essere affiancata con successo alle pratiche della medicina occidentale. In questa guida scopriremo le origini dello shiatsu, le sue basi teoriche e le diverse metodologie di applicazione, con un’analisi dei suoi potenziali benefici sull’organismo.
Massaggio Kalari con i piedi
Il massaggio Kalari, originario dell’India, è una tecnica che nasce come complemento ad un’arte marziale, la Kalarippayat. Lo scopo di questa pratica era (ed è tuttora) garantire il recupero fisico, migliorare la mobilità articolare, energizzare il corpo e stimolare il transito intestinale. In questa guida scopriremo le origini, le caratteristiche e le tecniche di applicazione del assaggio Kalari, con un riferimento ai benefici terapeutici0ma anche alle inevitabili controindicazioni della pratica.
Tecniche di massaggio
I massaggi sono pratiche benefiche praticate sin dall’antichità nelle più diverse culture e finalizzate a liberare il corpo dallo stress, alleviare il dolore, contribuire al benessere dell’organismo e molte altre finalità salutari. In questa guida, che rappresenta una introduzione generale alll’argomento ed è accompagnata da singoli articoli specifici sulle varie tipologie di massaggio, sono descritti gli scopi dei massaggi, le tecniche di applicazione generali e viene anche fornito un accenno ai benefici che comportano a livello di salute fisica e benessere mentale.