latte - articoli in archivio
Banche del latte: cosa sono e come funzionano
In Italia ci sono ben 26 banche del latte che raccolgono il latte donato in molti ospedali. All’interno delle banche si raccoglie il latte che le mamme italiane donano con lo scopo di salvare piccole vite e risolvere alcuni bisogni di bambini appena nati. All’interno di queste strutture il latte viene conservato e trattato in modo da garantire la massima efficacia del prodotto a chi lo riceverà.
Latte
Il latte è il primo alimento che assaggiamo nel corso della nostra esistenza e mentre alcuno lo abbandonano crescendo, sono tanti quelli che continuano a berlo per tutta la vita. Ricco di acqua e nutrienti come proteine, vitamine, minerali, grassi e zuccheri, il latte potrebbe rivendicare il titolo di “principio di vita”. È sempre stato declamato da generazioni di medici e nutrizionisti tanto che tutt’oggi se ne consiglia l’uso quotidiano a tutte le età.
Latte crudo
Il latte crudo che possiamo acquistare, sia alla spina che imbottigliato, nelle apposite “capannine” ha il grande pregio di provenire da una filiera corta: le fasi di vita del prodotto sono rappresentate, infatti, solo da allevamento, mungitura, trasporto e vendita.
Un latte speciale contro l’obesità
Gli scienziati britannici stanno lavorando a una grossa novità nel campo dell’alimentazione nei neonati. si tratta di un latte in grado di agire sul metabolismo del neonato in modo da prevenire l’obesità nell’infanzia.