Torta salata vegan

Come preparare una gustosa torta salata vegan utilizzando solo prodotti di origine vegetale, senza rinunciare al gusto e al sapore di una cucina ricca e di una preparazione eseguita con amore e rispetto del mondo animale.

torta salata vegan: ricetta

Una ricetta gustosa e “animal free”

L’alimentazione e la cucina vegana si distinguono sia da quella tradizionale che da quella vegetariana per l’assoluto non utilizzo di qualsiasi prodotto di origine animale, includendo nella lista degli alimenti vietati anche il latte, le uova, il miele e la pappa reale, che ad esempio i vegetariani “classici” consumano senza problemi.

Queste limitazioni spesso incuriosiscono chi manga in modo tradizionale, perché si è portati a chiedersi come facciano i vegani a preparare degli alimenti gustosi e saporiti senza utilizzare così tanti alimenti che normalmente fanno parte della cucina tradizionale…e quindi si finisce per concludere che i vegani non devono essere molto amanti della cucina.

Niente di più sbagliato! La cucina, infatti, rappresenta per i vegani una vera e propria sfida e la base della loro filosofia, e le loro preparazioni e i loro piatti non hanno nulla da invidiare ai piatti cucinati in maniera tradizionale.

Ovviamente la cucina vegana predilige l’utilizzo di verdure, che possono essere impiegate per preparare, ad esempio, una buonissima torta salata vegan.

Un trionfo di verdure su una sfoglia vegana

Il primo ostacolo, già superato, se si desidera preparare una torta salata vegan è quello della sfoglia, che comunemente viene realizzata con il burro, alimento che i vegani non consumano.Ecco quindi la ricetta per preparare una sfoglia senza prodotti animali, buona tanto quanto quelle normali.

Ingredienti:

  • 300 gr. di farina “0”
  • 150 ml. di acqua
  • 50 ml. di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

Preparazione:

Disporre la farina a fontana su una spianatoia di legno e amalgamare con il sale e con l’olio. Aggiungere poi l’acqua un po’ alla volta e lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto sodo e non appiccicoso. Una volta formata la classica “palla”, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare per una mezzoretta in frigorifero prima di utilizzarla.

Dopo mezz’ora, la pasta è pronta per essere stesa con un mattarello in una sfoglia dello spessore di tre millimetri e posta in una teglia. Prima di aggiungere il ripieno, bucherellare il fondo della pasta con una forchetta, per evitare la formazione di bolle di aria.

A questo punto, per il ripieno, potete utilizzare praticamente qualsiasi tipo di verdura che avete nel frigorifero, avendo cura di cucinarle in padella per una decina di minuti prima di trasferirle nella teglia. Per creare un po’ di consistenza, in assenza di uova, si può dare struttura alle verdure utilizzando un paio di patate bollite e schiacciate a purea.

L’impasto di verdure va poi trasferito lasciato raffreddare una decina di minuti e poi trasferito sulla sfoglia, che va poi cotta in forno a 180 °C per una ventina di minuti, o comunque fino a che la superficie della torta salata non sarà leggermente dorata.

Servire calda o tiepida… ma è buonissima anche fredda, magari gustata il giorno successivo.

(Visited 40 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.