Speciale cene estive per tutta la famiglia

Bio Facebook LinkedIn Latest Posts Milena TalentoCEO at Talento Web AgencyClasse 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di

Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Continua il nostro speciale cene estive con i bimbi: in questa terza parte ci occuperemo di darvi preziosi suggerimenti per quanto riguarda i dessert da portare in tavola al termine di una bella cena tra amici. Ovviamente saranno semplici da realizzare, freschi, leggeri ma soprattutto…adatti anche ai bambini!

TIRAMISU’ ESTIVO

INGREDIENTI X 8 PERSONE

2 dischi di pan di spagna;
1 confezione di panna montata;
200 gr di fragoline;
200 gr di ananas tagliato a rondelle;
succo di ananas q.b.;
1 confezione di crema alla vaniglia già pronta;

Prendete un piatto da portata e sistemate sul fondo un primo disco di pan di spagna che avrete precedentemente inzuppato-non troppo- di succo di ananas. Spalmate un primo di strato di crema alla vaniglia e mette uno strato di ananas a rondelle, qualche fragolina e qualche ciuffetto di panna montata. Passate al secondo strato e realizzatelo esattamente come il primo. Ricoprite infine di panna montata a ciuffetti e decorate con le fragoline cercando di realizzare una cornice sul bordo.
ZUCCOTTO DI GELATO

INGREDIENTI X 8 PERSONE

250 gr di gelato al fiordilatte;
250 gr di gelato al gianduia;
250 gr di gelato al cioccolato;
1 confezione di savoiardi ( tipo sardi);
caffè d’orzo q.b.;
panna montata q.b.;
scaglie di cioccolato q.b.;

E’ davvero molto semplice da realizzare questo dolce ma anche di grande effetto. Procuratevi un recipiente abbastanza capiente. Lasciate sciogliere i gelati a temperatura ambiente abbastanza da renderli cremosi e ‘lavorabili’. Foderate di savoiardi inzuppati nel caffè d’orzo il fondo della ciotola – rotonda sarebbe l’ideale- ed aggiungete a mano a mano ogni gusto di gelato seguendo l’ordine cromatico cioccolato, ganduia e fiordilatte. Mettete in freezer per almeno tre ore. Sformatelo poi su un piatto da portata e tagliate le porzioni ed accompagnate con ciuffi di panna montata e qualche scaglietta di cioccolato come decorazione.

LE TARTELLETTE

INGREDIENTI X 8 PERSONE

2 rotoli di pasta sfoglia;
400 gr di ricotta;
3 cucchiai di zucchero;
scorzette di limone q.b.;
1 uovo grande;

Scaldate il forno a 180°.
In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero, le scorzette di limone tagliate finissime e l’uovo, fino a renderla una crema.
Srotolate i due fogli di pasta sfogliae taglieteli a quadrati di circa 5 cm di lato; mettete al centro di ogni quadrato un cucchiaio del composto di ricotta e chiudete le tartellette pizzicando i lati della sfoglia per creare una sorta di cestino. Spennellate se volete renderle dorate in superficie con un po’ di uovo sbattuto ed infornate per circa 20 minuti o finchè prendono un bel colore dorato.

SUGGERIMENTI

Nella ricetta del tiramisù potete usare i savoiardi al posto del pan di spagna; al posto dell’ananas si possono mettere le pesche, le albicocche o soltanto le fragole.
Nella ricetta dello zuccotto è possibile creare la variante alla frutta sostituendo il caffè d’orzo con del succo a piacere e i gusti di gelato alla frutta o allo yogurt.
Nelle tartellette potete aggiungere dello zafferano al composto di ricotta per renderlo più colorato oppure sostituire le scorze di limone con delle scaglie di cioccolato per realizzarne una variante più golosa.

(Visited 115 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.