La cucina di settembre

“Piccoli trucchi per far…..ripassare i bimbi!!!” Settembre si sa, è un mese ad alto rischio malinconia per i bambini:finite le vacanze, ricomincia la scuola e con essa i doveri di compiti e verifiche. Ma è anche un periodo in cui ritrovare i compagni di scuola, ricominciare a pasticciare con pennarelli e fogli colorati. Dunque perchè non sfruttare il lato giocoso del ‘rientro a scuola’ ed approfittare per farvi aiutare dal vostro piccolo nella preparazione e magari insegnargli anche qualche ricettina facile e divertente? Sarà anche un modo per sfruttare anche il poco tempo rimasto a disposizione prima che ritornino ad

“Piccoli trucchi per far…..ripassare i bimbi!!!”

Settembre si sa, è un mese ad alto rischio malinconia per i bambini:finite le vacanze, ricomincia la scuola e con essa i doveri di compiti e verifiche. Ma è anche un periodo in cui ritrovare i compagni di scuola, ricominciare a pasticciare con pennarelli e fogli colorati.

Dunque perchè non sfruttare il lato giocoso del ‘rientro a scuola’ ed approfittare per farvi aiutare dal vostro piccolo nella preparazione e magari insegnargli anche qualche ricettina facile e divertente? Sarà anche un modo per sfruttare anche il poco tempo rimasto a disposizione prima che ritornino ad immergersi completamente nelle loro attività scolastiche ed extra del doposcuola.

LA DOLCE MATEMATICA

* 1 rotolo di pasta frolla;
* marmellata di albicocche;
* marmellata di ciliegie;
* stampini a forma di numeri;

Ecco qui una ricetta di una semplicità unica ma allo stesso tempo sfiziosa e divertente sia da mangiare che da realizzare. Facendovi aiutare dal vostro bambino, sroltolate la pasta frolla e cercate di stenderla il più possibile facendo attenzione a non romperla.
A questo punto con l’aiuto del vostro ‘apprendista’ cuoco ricavate con gli stampini a forma di numero tante piccole tartellettee spalmate sopra un velo di marmellata di ciliegie sui numeri pari e di albicocca sui numeri dispari. Infornate per una ventina di minuti in forno caldo a 180°.

Lasciate raffreddare e servite in un bel vassoio per la merenda spolverizzando a piacere con lo zucchero a velo e accompagnando con del the freddo. Fate la pausa merenda insieme al vostro bambino ed approfittatene così per giocare alle addizioni e alle sottrazioni!

LO SCARABEO GOLOSO

* 1 rotolo di pasta sfoglia;
* 1 vaschetta formaggio spalmabile tipo philadelfia;
* qualche fettina di prosciutto cotto;
* qualche oliva verde o nera;
* pomodorini q.b.;
* stampini a forma di lettere;

Sempre facendovi aiutare dal vostro piccolo aiutante cuoco srotolate la pasta sfoglia e ricavate con gli stampini tante letterine di pasta.
Infornate nel forno caldo a 180° per una ventina di minuto o fino a quando risulteranno dorate, lasciate intiepidire e poi spalmate ogni tartelletta con il formaggio utilizzando una spatolina.

Decorate a piacere questa ‘merendina’ insieme a lui/lei usando ad esempio un pomodorino per le ‘O’, un’oliva al centro per le ‘A’, o del prosciutto sui lati delle ‘L’. Divertitevi a comporre nomi e giocare e soprattutto ..a fare merenda!!!

SUGGERIMENTI

Per la ricetta ‘matematica golosa’ potete anche utilizzare marmellate diverse da quelle indicate nella ricetta proposta purché abbiano colori contrastanti ( ad esempio potete usare la combinazione arancia/fragola o mirtilli/limoni) oppure renderle più golose nella variante nutella e ricotta ( alla quale potete aggiungere eventualmente un po’ di miele o zucchero a velo).

(Visited 38 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.