Sul mercato sono presenti differenti modelli di leggins realizzati in fantasie e tessuti differenti e quindi adatti a qualsiasi occasione d’uso: si va da quelli più eleganti a quelli più sportivi, da utilizzare anche in palestra.
Discendenti dai classici fuseaux, i leggins fanno la loro prima apparizione negli anni settanta sfilando sulle passerelle in diversi varianti, per poi vedere il loro tramonto nel corso degli anni novanta. È solo agli inizi nel duemila che tornano a fare capolino e ad essere utilizzati nelle diverse varianti a noi conosciute.
Normalmente vengono realizzati in elestam, o in filati misti di cotone, poliestere e nylon, ma esistono anche modelli realizzati in lana o seta.
Come indossare i leggins?
I leggins sono un ibrido tra pantaloni e collant: una volta indossati costituiscono una seconda pelle che ben poco lascia all’immaginazione. Vero è che sono più coprenti dei collant, ma possono mettere in evidenza dei difetti che comunemente vengono nascosti dalle tasche dei pantaloni o dei jeans. Per tale ragione è sempre meglio indossarli con una maglia lunga che copra il lato b o un vestitino corto.
Occorre prestare attenzione anche al tessuto e al colore che si sceglie di indossare onde evitare uno spiacevole effetto voluminizzante a discapito di quello snellente. Questo capita soprattutto con modelli “sbrilluccicosi” come quelli color oro o argento, ma anche con il rosso.
Stesso discorso vale per le fantasie. Ad esempio, è più indicato scegliere modelli con righe strette e verticali piuttosto che orizzontali. Così come è preferibile optare per modelli con pois piccoli piuttosto che grandi. In pratica con le macro fantasie si evita di accentuare i volumi.
I leggins possono essere di lunghezze differenti: ci sono quelli che arrivano fino alle caviglie e quelli a metà polpaccio. Un modello jolly è sicuramente quello nero, no lucido, che può essere abbinato a qualsiasi colore o fantasia, e può essere indossato da tutte le donne.
È possibile indossare i leggins con qualsiasi tipo di scarpa: dalla décolletté alla ballerina, dallo stivale al tronchetto. Tutto dipende da come si vuole apparire e dal tipo di impegno.
In rete se ne possono acquistare diversi tipi, come i leggins Cotonella, realizzati in 90% cotone e 10% elastan e di vari modelli. Approfitta subito delle promo che trovi all’interno del suo shop online.