Le bomboniere del matrimonio sono da sempre oggetti importanti sia per gli sposi che per gli invitati; si tratta di un ricordo della giornata, nonché di un ringraziamento da parte degli sposi a tutti gli invitati, per tanto ci si sforza sempre di scegliere qualcosa che possa rappresentare la coppia e allo stesso tempo piacere a chi la riceve.
Che si tratti di un oggetto prezioso piuttosto che di una bomboniera ecologica, che sia utile o meno, classica o di design, della bomboniera non si può proprio fare a meno.
Si passa dalle classiche bomboniere in ceramica, argento o cristallo che saranno poi utilizzate unicamente come soprammobili ad oggetti utili che potranno essere conservati anche grazie a questa caratteristica, sino ad arrivare a veri e propri cadeau.
Il mercato ci propone davvero una grande varietà di articoli tra cui poter scegliere e, soprattutto per i più indecisi e scrupolosi, può diventare difficile barcamenarsi tra tante proposte. Per questo può essere utile seguire una linea di valutazione che tenga conto di diversi aspetti tra cui in primis le possibilità economiche e a seguire: il numero di invitati, lo stile della cerimonia, il gusto personale degli sposi e così via.
Inoltre è necessario sapere a chi andranno regalate, quando acquistarle per essere certi che siano pronte per tempo, e soprattutto su cosa puntare.
A chi vanno le bomboniere
La regola vuole che si acquisti una bomboniera per tutti coloro che hanno fatto il regalo di nozze agli sposi, anche a chi non parteciperà alla celebrazione; più precisamente una per ogni nucleo famigliare, due per ogni coppia di fidanzati e ovviamente una a testa agli amici che parteciperanno da soli al matrimonio.
Ai testimoni degli sposi andrà il pensiero più prezioso o comunque qualcosa di diverso da quella che sarà la bomboniera per tutti gli altri invitati.
Quando acquistare le bomboniere
Il consiglio qui è quello di muoversi per tempo, perché ovviamente una volta trovata la bomboniera giusta bisognerà aspettare il tempo necessario per la consegna, che probabilmente sarà più lungo a seconda del numero di pezzi ordinati e anche della tipologia della bomboniera. È bene quindi pensare alla scelta delle bomboniere almeno tre mesi prima delle nozze.
Come distribuire le bomboniere
La tendenza oggi è quella di consegnare personalmente le bomboniere alla fine del ricevimento oppure di posizionarle al tavolo, meglio se coordinando la confezione alle decorazioni della sala da pranzo. È però possibile farle recapitare agli invitati e a tutti coloro ai quali si decide di regalarle anche dopo le nozze, magari durante la luna di miele.
Quali bomboniere scegliere
Quando ci si trova a dovere scegliere l’oggetto che diventerà la bomboniera del nostro matrimonio è possibile percorre due strade. La prima è quella di scegliere in funzione della fine che la bomboniera farà nelle case di amici e parenti; se decidete di optare per un oggetto utile con ogni probabilità non finirà nel cassetto il giorno dopo le nozze o dimenticato in qualche angolo sperduto dell’abitazione. Ovviamente anche tra gli oggetti utili è possibile scegliere qualcosa che ci rappresenti e che sia in sintonia con lo stile delle nozze.
La seconda strada è quella di guardare unicamente al nostro gusto personale e allo stile che ci caratterizza; una bomboniera ecologica se siamo sposi eco solidali, qualcosa di trandy per sposi modaioli, oggetti classici per coppie tradizionaliste e così via.
Dato che la cerimonia sarà organizzata per rispecchiare lo stile e la personalità degli sposi, ne consegue che le bomboniere saranno coordinate alla tipologia della cerimonia.
Per sposi e cerimonie classiche
Per una cerimonia classica e sposi classici gli oggetti in porcellana Capodimonte o in argento sono i must per le bomboniere, non passano mai di moda e possono essere apprezzati da chiunque.
Per sposi solidali
Una delle tendenze del momento, nonché un ottimo modo per fare un gesto altruista, soprattutto se questo ci rappresenta, è quello di ricorrere alle cosiddette iniziative solidali, ovvero acquistare bomboniere il cui ricavato andrà in parte devoluto ad iniziative benefiche. Save the Children, Emergency, Altromercato sono solo alcuni degli enti che propongono bomboniere a fini benefici.
In questo caso la scelta sarà piuttosto varia da semplici sacchettini porta-confetti a piccoli oggetti in stoffa, carta, ceramica o legno.
Per sposi intraprendenti
Anche il fai da te può essere un ottimo modo per regalare qualcosa di originale che rappresenti davvero gli sposi, dalle confezioni di marmellate fatte in casa ad oggetti realizzati con le proprie mani a seconda delle abilità, ai profumatissimi sacchettini per pot pourri.
Per sposi moderni
Le bomboniere di design sono sempre molto gradite ed è possibile scegliere tra i grandi marchi accessori per la casa o oggetti originali dallo stile alternativo. Un ottimo modo per avere un panorama esaustivo della grande scelta che il mercato offre e fare delle ricerche in internet prima di iniziare a girare decine di negozi alla ricerca del pensiero giusto.
Ultime tendenze
Vanno molto di moda le bomboniere “verdi” come, ad esempio, una piantina in un vaso elegante o dal design divertente, un buon libro, magari un classico, piuttosto che una bottiglia di ottimo vino con l’etichetta personalizzata.
articolo molto dettagliato Complimenti! In effetti può sembrare facile scegliere le bomboniere ma non lo è affatto..Io per fortuna quando si è trattato di scegliere sacchetti confetti e nastri, mi sono rivolta a uno shop on line ,vian-shop.com, molto ricco e vario, che mi ha parecchio aiutata a non perdere tempo!
Ottimo articolo!
Grazie mille ;)