Tutto a un euro

Scopri i negozi del tutto "tutto a 1 euro". Luoghi dove effettuare piccoli e grandi acquisti con un prezzo di partenza minimo di 1 euro. Sono molto diffusi e apprezzati da chi vuole comprare prodotti senza spendere troppo. Per saperne di più sui negozi "tutto a 1 euro" continua a leggere la nostra guida e farai grandi affari con poca spesa!

Negozi tutto a un euro: quello che c’è da sapere per risparmiare

I negozi con la formula tutto a un euro sono il boom del momento. La nuova tendenza. Si trovano ovunque nelle principali città del nostro bel paese. Per chi è fortunato anche in qualche paesino. La particolarità? Costa tutto 1 euro. La vasta gamma di prodotti che offre si spazia su questi settori: prodotti per il bagno, casa & brico, casalinghi, decoupage, fiori, profumeria, articoli da regalo, candele, cucina, articoli stagionali, giocattoli, scuola & ufficio.

Si tratta di una catena di negozi accessibili a tutti, esclusivamente in franchising, che gioca sul vasto assortimento di prodotti a 1 euro ciascuno. L’obiettivo è quello di evitare lo stress per il cliente: può comprare quello che vuole sapendo che si comprerà tutto a un euro!

Avvertenze: la voglia di riempire il cestino con tanti prodotti è inevitabile. Ricordarsi che il conto alla cassa potrebbe lievitare a forza di un euro alla volta; quindi occhi ben aperti a non scialacquare con la scusa che tutto è offerto solamente all’insegna del tutto a un euro.

negozi "tutto a un euro"

La prima premessa da fare è questa: non tutti i negozi che troviamo con questo target hanno lo stesso marchio. Sono dei franchising con marchi diversi ma suppergiù con lo stessa politica di marketing. Tra questi troviamo le seguenti e principali catene di negozi:

  • Tutto 1 euro Euroshop
    catena di negozi in franchising che si basa su un concetto di vendita innovativo, flessibile ed efficace. Il costo dei prodotti è fissato per essere sempre tutto a un euro. I prodotti offerti sono tantissimi tra cui: bigiotteria, fiori artificiali, libri e tanti altri… E’ una società che cede il proprio marchio in franchising e nasce dall’unione di esperti nel settore.
  • Ninetnine cent paradise
    franchising con politica di marketing simile se non uguale al sopracitato, sempre tutto a un euro. La differenza sta che i prodotti offerti non costano un solo euro ma ben novantanove centesimi. Può un centesimo di euro fare la differenza? L’assortimento offerto è molto vasto: dagli articoli per la ferramenta fino ai prodotti per animali domestici…possiamo trovare praticamente tutto, o diciamo quasi. Questo marchio si avvale di una solida struttura organizzativa aziendale molto solida. Cerca di promuovere in maniera capillare lo sviluppo dei suoi punti vendita in tutta Italia.
  • Eurocity
    altra catena di negozi a “tutto un euro”. Nasce dall’idea di un signore che porta il nome di Adriano Zago. Essendo nel settore dell’ingrosso da ben oltre cinquanta anni, ha colto le esigenze di una fetta di consumatori molto grande: acquistare un prodotto con un rapporto qualità/prezzo a dir poco soddisfacente. Offre un ricco assortimento di prodotti e ogni mese vengono immessi trecento nuovi articoli per contrastare la concorrenza. Tutt’ora è il marchio leader nel settore.

Dove si trovano i negozi “tutto a un euro”

Attualmente i negozi “tutto a un euro” sono già presenti in tutta la penisola e sono diventati un vero fenomeno di massa. C’è gente che passa ore intere all’interno di questi negozi rapiti dall’oggettistica a basso prezzo, dai kit per la casa interessanti o da qualche set per la cucina insuperabile. La nota positiva è che la clientela non manca mai e ogni volta che si entra è difficile esimersi dall’acquisto. Si esce inevitabilmente con qualcosa…anche la più inutile.

Le città d’Italia che hanno già il loro negozio a tutto un euro sono dislocate nelle seguenti regioni: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Puglia, Calabria, Sardegna, Sicilia. Altra nota positiva: il fenomeno sta raggiungendo anche il resto dell’Europa toccando l’isola di Malta e la Romania.

Prodotti dei negozi “tutto a un euro”

Come già detto gli oggetti proposti dalle catene di i negozi “tutto a un euro” sono molteplici. Vanno dagli articoli per il bagno, per la casa e il brico, casalinghi, decoupage, fiori finti, profumeria, articoli da regalo, candele, cucina, articoli stagionali, giocattoli, scuola e ufficio.

Tra gli articoli per il bagno possiamo trovare beauty case di tutti i colori e di tutte le dimensioni, set per la cura delle mani, set per la cura del corpo, oggettistica varia per il bagno.

Per la casa e il brico: ferramenta, prese elettriche, pennelli, martelli ecc.

Per il settore casalinghi: kit per la pulizia della casa, spruzzini, panni, mollette e via dicendo.

Nell’ambito decoupage la filosofia del tutto a un euro è vincente: questo settore è molto interessante in quanto questi negozi ci offrono oggetti in compensato di varia forma (tipo scatole, casette, cestini, barchette) diversa ognuna dall’altra, alla stato completamente grezzo. Aspettano solo di essere decorate! Tra le decorazioni offerte: perline, pietre, conchiglie, biglie…

Nel reparto profumeria per quanto riguarda l’oggettistica possiamo trovare specchietti, spazzole, pettini, mollette, cerchietti, fondotinta, lucidalabbra, smalti per unghie, correttori liquidi, ciprie, ombretti, gel per capelli, creme per il corpo, pennelli, pinzette, elastici per capelli. Per la bellezza del corpo: burro cacao, patch anticellulite, creme rassodanti e creme rinfrescanti.

Per concludere la lunga lista tra gli articoli da regalo, il settore cucina, articoli stagionali, giocattoli, scuola e ufficio troviamo: cornici, soprammobili, tazze da tè e da caffè, libri, collane, portachiavi, recipienti in vetro e in plastica, braccialetti, portachiavi, penne, quaderni, correttori, matite e tante, tante altre cose.

Un vero bazar dove la difficoltà sta proprio nell’imbarazzo della scelta. Tutto sembra indispensabile ma niente è da considerarsi così essenziale. Quello che bisogna sapere è che questi prodotti, seppur a basso prezzo, sono tutti di bassa/media qualità. La garanzia che siano efficienti e qualitativamente elevati non è garantita. Quello che è certo è che costano poco e, nel bene e nel male, sono veramente utili. Ultimamente sono presenti collane di libri d’autore di qualche anno fa con titoli interessanti.

Alimentari “tutto a un euro”

In alcuni di questi punti vendita è possibile trovare dispenser con prodotti alimentari come merendine, biscotti, caramelle, cioccolate, bevande e quant’altro…tutto rigorosamente ad 1 euro a pezzo.

  • L’arte del fai da te
    Grazie a questa catena di negozi possiamo sbizzarrirci e dare spazio alla fantasia di qualsiasi hobby. Con soli tre euro si possono confezionare scatole carine da utilizzare come portagioie. L’occorrente? Scatola di compensato 1 euro, pietre rosa da decorazione 1 euro e colla vinilica 1 euro. Inoltre, per tutte le giovanissime che hanno fantasia e vogliono creare gioielli e abbellire il proprio abbigliamento, è possibile acquistare tutto il kit per farlo: perline, strass, pendenti, filo trasparente, cordoncini di qualsiasi colore, ganci, pennarelli per tessuti e resistenti all’acqua.
  • Idee regalo
    Con i tempi che corrono purtroppo fare un regalo a volte può rivelarsi dispendioso. Questo tipo di negozi possono risolvere il problema di chi vuole o necessariamente vuole fare un pensiero senza spendere una spesa eccessiva. Con 4/5 euro si possono creare dei set veramente carini. Qualche idea? Beauty case 1 euro + ombretto duo colori assortiti 1 euro + kit per il trucco (pennellino labbra, pennellino occhi, spugnetta occhi) 1 euro + fascia per capelli colori assortiti 1 euro + set spugnette per fondotinta 1 euro; per un totale di 5 euro! E per la carta regalo basta aggiungere solamente un altro euro. Un altro regalo azzeccato per gli amanti dei soprammobili moderni è la composizione di un vaso in vetro trasparente di media grandezza 1 euro + sassolini grigi venduti in sacchetti ad 1 euro ciascuno + rami di natura morta in qualsiasi colore 1 euro ciascuno.

Rapporto qualità/prezzo

La prima impressione che questi negozi possono darci è che i prodotti offerti siano qualitativamente scadenti. Forse per alcuni è vero. La provenienza, come per la maggior parte dei prodotti presenti sul mercato, è made in china.

E’ anche vero che in questi negozi troviamo prodotti di marca. Quaderni della quaxima formato maxi, matite faber castel, cioccolato ritter sport, coca cola, fanta, red bull, portachiavi nici e tanto altro ancora. Di sicuro per tanti articoli potrebbe essere veramente conveniente ricorrere in questi negozi.

Aprire un punto vendita “tutto un euro”

Le informazioni fondamentali da sapere se si vuole intraprendere un’attività imprenditoriale del tipo “tutto a un euro” sono molte. Il punto di forza è che questi “negozietti” stanno avendo molto successo sul mercato e quindi sarebbe meglio puntare sul sicuro.

L’attività è quella della vendita al dettaglio di prodotti di vario tipo a 1 euro (o giù di lì) ciascuno. L’investimento iniziale richiesto per poter aprire l’attività va dai € 60.000,00 ai € 70.000,00 con un diritto di entrata che va dai € 8.500,00 ai € 10.000,00. Non è richiesta una precedente esperienza nel settore e il fatturato medio annuo varia dagli € 300.000,00 agli € 350.000,00.

Per aprire un negozio “tutto a 1 euro”

  • Creaimpresa.it
    Kit per aprire un punto vendita “tutto a un euro”. Aiuta a risolvere le difficoltà inerenti l’avvio e a decidere come realizzare al meglio questa iniziativa imprenditoriale. Una soluzione online efficace e intelligente per progettare, valutare, realizzare e lanciare con successo il tuo business.

Curiosità

La politica di prezzo “ tutto a un euro” ha contagiato anche la rete. Strategicamente nel sito delle aste on line per eccellenza, Ebay, la maggior parte delle offerte in stock parte da 1 euro. C’è da chiedersi: chi sono stati i primi ad iniziare?

  • Le feste dell’anno… ad 1 euro!
    E’ risaputo che questi tipi di negozi vendono proprio di tutto. E’diventato oramai un dato di fatto che, durante le festività durante il corso dell’anno, i punti vendita a tutto un euro propongono addobbi, oggettistica ed altro per la casa e per la persona. Per Halloween fantastiche maschere, a natale palline, nastri colorati, costumi di babbo natale e la befana. A pasqua uova colorate e cestini.
  • Un premio nel premio
    Da pochissimo è iniziata la raccolta punti presso i negozi tutto 1 euro. Ogni 5 euro di spesa un punto accumulato. Più punti spesa si raccolgono e più premi in palio si possono portare a casa. La convenienza è assicurata!
  • La solidarietà di un centesimo
    Tutte le catene di negozi con marchio novantanove cent hanno promosso un’iniziativa lodevole degna di nota. Quell’insignificante centesimo che per molti potrebbe essere solo un problema, si può donare a favore dei bambini del terzo mondo. E’ per questo che vicino ad ogni cassa c’è un salvadanaio con l’intento di raccogliere più centesimi possibili. Un piccolo gesto di solidarietà che potrebbe portare grandi risultati.

Approfondire su internet i negozi “tutto a un euro”

  • Euroshop Tutto 1 euro
    http://www.franchisingcity.com/ita/franchising/marchio/euroshop_tutto_1_euro
    Descrizione sulla catena di negozi euro shop tutto 1 euro
  • Ninetnine cent paradise
    http://www.franchisingcity.com
    Descrizione sulla catena di negozi ninetnine cent paradise
  • Eurocity – negozi tutto 1 euro
    http://www.eurocity.it/eurocity_mambo/index.php
    Sito ufficiale della catena di negozi eurocity tutto 1 euro
(Visited 2.568 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

44 Commenti

  1. Betty
  2. grazia
  3. nunzio
  4. MARIA LUANA LE ROSE
  5. MARIA LUANA LE ROSE
  6. Veronica
  7. giuseppe
  8. LIZA
  9. staffscevra
  10. olga
  11. daniele
  12. tiziana
  13. antonella greco
  14. antonella greco
  15. alessandro
  16. anna maria
  17. Massimo
  18. giuseppe palmieri
  19. marina
  20. STEFANIA
  21. giulia pingiori
  22. davide
  23. enzo
  24. DANIEL
  25. enzo
  26. RAMONA
  27. EMANUELA
  28. SEBASTIAN
  29. daniela
  30. Vanessa
  31. maria
  32. andrea
  33. dimitri
  34. ciro
  35. patrizia
  36. mimmo
  37. khadija lourhzali
  38. sabrina zwina
  39. calogero
  40. luisa
  41. gabriella
  42. antonella
  43. maria
  44. annalisa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.