Consigli utili per la pulizia dei pannelli fotovoltaici

L’installazione dei pannelli fotovoltaici sulle proprie abitazioni è un fenomeno in continua crescita che permette, non solo vantaggi in termini di costi ridotti in bolletta, ma soprattutto un maggiore rispetto nei confronti dell’ambiente. E’ chiaro che questi sistemi di recupero energetico, come tutte le macchine e gli impianti tecnologici, hanno bisogno di cure particolari per il corretto funzionamento e per una maggiore resa ed efficienza nel tempo

Come pulire i pannelli fotovoltaici

Ecco spiegato il motivo per cui è buona norma eseguire, ad intervalli di tempo programmati, una pulizia dei pannelli fotovoltaici. Per questo tipo di mansioni, ci sono delle aziende specializzate che svolgono un lavoro di pulizia accurato per qualsiasi tipologia di pannelli fotovoltaici, come ad esempio www.italianaservizisrl.it che, grazie alla propria esperienza e professionalità in questo settore, promette risultati eccellenti in tempi brevissimi. Attraverso un’attrezzatura adeguata e innovativa, Italiana Servizi è in grado di offrire un servizio ai massimi livelli, sia per impianti fotovoltaici posizionati a diverse altezze sia per quelli installati a terra, senza recare nessun tipo di danno.

I principali nemici: le condizioni climatiche, smog e polvere

Purtroppo, essendo installati esternamente per ovvie ragioni, gli impianti fotovoltaici sono costantemente a contatto con fumo, smog, polvere e condizioni climatiche avverse, come pioggia, gelo e neve. Tutti questi fenomeni generano la formazione costante di sporco che, se non spazzato via in tempo utile, può compromettere fino al 25% l’efficienza energetica dei pannelli fotovoltaici.

Lo strato di polvere e lo sporco presente sui pannelli ostacola l’assorbimento dei raggi solari, danneggiandoli. Anche gli aloni e le varie macchie causate da una pessima pulizia dei pannelli fotovoltaici non permette il regolare assorbimento. La situazione diventa più complicata in presenza di incrostazioni, accumulo di fogliame e deposito di detriti che sono difficili da rimuovere. In questo caso bisogna prestare massima attenzione e utilizzare kit pulizia pannelli fotovoltaici specifici se non si vuole danneggiare in modo permanente il vetro.

Perciò, programmare durante l’arco dell’anno, una serie di interventi di manutenzione e pulizia dell’impianto fotovoltaico gioverà non solo alle vostro benessere ma anche ad una maggiore longevità del vostro impianto.

Attrezzatura necessaria per una pulizia perfetta

Un altro aspetto importante da considerare, oltre la regolare manutenzione periodica, è la scelta dei prodotti per una pulizia efficace, perfetta e costante nel tempo. L’azienda Italiana Servizi adopera kit di pulizia pannelli fotovoltaici ecologici e rispettosi dell’ambiente. Per la clientela più esigente, sono disponibili dei kit specifici composti da spazzole dotate di paraurti per non danneggiare involontariamente gli impianti, panni in microfibra e manico espandibile per raggiungere anche le zone più in alto. L’acqua utilizzata è quella demineralizzata con l’impiego di prodotti detergenti molto delicati per evitare l’insorgenza di macchie e aloni.

(Visited 338 times, 2 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.