Limitare il più possibile nuovi contagi, proteggendo se stessi e gli altri, è divenuta una priorità tanto a livello nazionale quanto internazionale. Per perseguire questo obiettivo con successo è indispensabile per ogni cittadino assumere comportamenti responsabili, indossando le mascherine ogniqualvolta necessario e ricorrendo all’uso di gel disinfettanti se nell’impossibilità di lavare le mani.
Per quanto riguarda le mascherine, è ormai noto che le tipologie in commercio sono numerose, ognuna delle quali adibita a fornire una specifica protezione e particolarmente indicata in contesti particolari.
A prescindere dalle esigenze personali, che orientano inevitabilmente nella scelta del modello da acquistare, è importante ricorrere sempre a mascherine usa e getta certificate così da essere sicuri di utilizzare prodotti che dispongano di tutti i requisiti di sicurezza stabiliti dall’Unione Europea.
L’importanza della BFE nelle mascherine
Come anticipato, ogni tipologia di mascherina si differenzia per la sua capacità di filtrare i batteri, che viene determinata attraverso il test di efficienza della filtrazione batterica (BFE).
Guardando alle mascherine medico-chirurgiche, la capacità di filtrazione oscilla tra il 95% del Tipo I e il 98% dei Tipi II e IIR, con queste ultime che devono vantare anche una resistenza meccanica agli spruzzi.
Per quanto riguarda le maschere facciali filtranti FFP, che fanno parte dei DPI, vale a dire i dispositivi di protezione individuale, le FFP1 hanno una BFE dell’78%, dunque piuttosto bassa, e non sono per questo adatte alla protezione da virus e batteri che vengono trasmessi per via aerea, come appunto il Covid-19.
Le FFP2 hanno un’efficienza filtrante del 95% e risultano le mascherine più efficaci per proteggersi dal virus, soprattutto in determinati ambiti lavorativi, mentre le FFP3 sono più difficili da gestire, motivo per cui le autorità competenti ne hanno sconsigliato l’uso tra i civili, nonostante la loro efficienza al 98%.
Tutti i vantaggi di acquistare mascherine usa e getta online
Per quanto riguarda l’acquisto delle mascherine, attualmente è possibile sfruttare anche le risorse della rete e fare i propri ordini direttamente online.
Dotarsi di mascherine attraverso un sito di e-commerce può comportare infatti una serie di vantaggi che riguardano la comodità, la praticità, la velocità nell’iter di acquisto, ragioni che stanno portando sempre più utenti a prediligere i canali digitali rispetto a quelli tradizionali.
Rimane fondamentale, però, rivolgersi a portali e-commerce in grado di assicurare esclusivamente prodotti certificati, come per esempio M-Mask, che mette a disposizione degli utenti diverse tipologie di mascherine, così come gel disinfettanti e altri strumenti utili per garantire la sicurezza sul posto di lavoro.
Per quanto riguarda le mascherine usa e getta, M-Mask propone per esempio mascherine chirurgiche di Tipo II, così come modelli a doppio e mono velo, tutte con capacità di filtrazione del 98%.
In ogni caso, le mascherine disponibili sono numerose e comprendono anche le FFP2 e quelle lavabili, che possono essere dotate di appositi filtri, ugualmente disponibili sul portale.
Ogni prodotto presente sul sito di M-Mask è corredato da una serie di informazioni, tra cui le caratteristiche tecniche, così da rendere ogni utente perfettamente consapevole del prodotto che andrà ad acquistare. Dopo aver scelto la mascherina usa e getta più adatta alle proprie esigenze sarà possibile procedere con l’acquisto con un semplice click.