Musica e strumenti musicali - articoli in archivio

  • Pianoforte

  • Il pianoforte è uno degli strumenti più suonati al mondo e anche uno dei più eleganti per la sua forma, soprattutto nel modello a coda, il più classico. È lo strumento principe della musica classica ma è talmente versatile che si adatta in modo ottimale a qualsiasi genere musicale. Per saperne di più sul pianoforte, i tipi di pianoforte e su come orientarti nella sua scelta, continua a leggere.

  • Clarinetto

  • Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato tra i più apprezzati e studiati. Fa parte della famiglia dei così detti legni. Le caratteristiche strutturali che lo contraddistinguono sono: l’imboccatura indiretta e la presenza dell’ancia semplice battente, che condivide con i sassofoni.

  • Cerchiamo di capire la musica Trap

  • Che vi piaccia o meno, il genere “Trap” rappresenta la musica del momento, una vera miniera d’oro per le case discografiche che, lo sappiamo, da anni ormai attraversano un periodo non particolarmente facile. I giovani sembrano poi impazzire per i cantanti di questo tipo di sonorità, i quali sembrano affrontare temi piuttosto scomodi con liriche e concept estetici che li fanno apparire, per lo più ai non adolescenti e ai non amanti del genere, come ridicoli e vuoti. Cerchiamo quindi di fare chiarezza su questo genere musicale, parlando delle sue origini, del suo sviluppo e delle caratteristiche tipiche della sua musica.

  • Isolamento acustico fai da te in casa

  • Su supporti fisici come cd o addirittura dischi in vinile, o attraverso file Mp3 e Mp4 sono tanti i modi per godersi l’ascolto della musica. Per farlo in casa al meglio, sono sufficienti pochi accorgimenti o soluzioni per un isolamento acustico fai da te nel salotto di casa.

  • Flauto dolce soprano: scelta e acquisto

  • Il flauto dolce soprano è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli aerofoni, cioè di legno. Si tratta di uno strumento detto “a fischietto” in quanto il suono viene prodotto per mezzo dell’incanalamento dell’aria che attraversa un condotto, e da questi diretto contro un bordo chiamato labium. Può essere costruito sia in legno che in plastica.

  • Il flauto traverso: scelta e acquisto

  • Il flauto traverso deriva, come dice il nome, dal fatto che si suona di traverso, cioè in una posizione trasversale. Si tratta di uno strumento musicale a fiato che appartiene alla famiglia dei “legni”; ciò non appaia strano in quanto questa appartenenza deriva dal fatto che, fino al XX secolo, la maggior parte dei flauti erano costruiti in legno. Al giorno d’oggi, sono quasi tutti costruiti in metallo.

  • Come scegliere la musica per il matrimonio

  • La musica è la colonna sonora della vita, è innegabile. Quanti momenti ricordiamo con piacere perché legati a qualche canzone rimastaci nel cuore? Quante sensazioni è in grado di trasmetterci la musica? Allora appare quasi scontato che i momenti più importanti della vita debbano necessariamente essere accompagnati dalla musica: il matrimonio è uno di questi, forse l’occasione più importante di una vita insieme, l’inizio di una nuova esistenza. E allora, come scegliere la musica per il matrimonio?

  • Tipi di sassofono

  • Il sassofono è uno strumento a fiato appartenente alla famiglia dei legni aerofoni. Nonostante il suo corpo sia costituito in metallo, esso è un “legno” in quanto il suono viene prodotto grazie alla vibrazione di un’ancia semplice, appunto in legno. Il suo suono è potente e può assumere diversi timbri a seconda di come viene proiettato. Per conoscere meglio il sassofono vi proponiamo quindi questa guida accurata e completa per conoscere tutti i tipi di sassofono esistenti sul mercato.

  • Violino

  • Il violino è uno strumento ad arco, facente parte della famiglia dei cordofoni; è il più acuto, piccolo e importante tra gli archi di un’orchestra. Chi non lo conosce, almeno per averlo visto in un film? Il violino ha una storia molto affascinante, anche se relativamente breve, ma grazie alle qualità del suono che riesce a produrre, ha una letteratura praticamente infinita.

  • Violino: scelta e acquisto

  • Acquistare un violino, non è un’operazione semplice, soprattutto perché la complessità di costruzione di questo strumento, implica costi alti. Dato che solitamente si inizia a studiare questo strumento in tenera età, esistono dei violini di dimensioni ridotte rispetto al normale, pensati appositamente per i bambini: tre quarti, mezzo, fino al più piccolo sedicesimo, sono alcune delle possibilità esistenti per i più piccoli.

  • Tromba

  • La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli aerofoni, in particolare degli ottoni, di cui riveste il ruolo di voce più acuta. La tromba ha un suono potente e squillante, utilizzato in tutti i generi musicali e di origine assai antica, quasi mitologica. Scoprila con noi leggendo questa guida gratuita di approfondimento dedicata a alla storia e ai tipi di tromba in commercio.

  • Tromba: scelta e acquisto

  • Siete appassionati di musica e avete deciso di iniziare a suonare la tromba? Ora dovete scegliere quella più adatta alle vostre esigenze e poi avete esigenza di acquistarla. Ma non sapete se comprare una tromba nuova o usata, dove acquistarla, come fare a scegliere quella più indicata per voi. Allora leggete questa guida, che vi aiuta nella scelte e nell’acquisto della tromba, ma anche della sua importante custodia.