Come aprire un negozio di distributori automatici

Aprire un’attività commerciale basata su distributori automatici, significa dar vita ad un progetto interessante e in linea con il mercato di oggi. I distributori automatizzati sono dei mini negozi che operano continuamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e che consentono a chi li possiede o gestisce di vendere qualsiasi tipo di prodotto. La loro diffusione sta aumentando vertiginosamente durante gli ultimi anni, per tanto l’idea di dar vita a un’attività di questo tipo è sicuramente ottima, e promette grandi possibilità di guadagno. Tuttavia vanno considerati vari aspetti che garantiranno la buona riuscita della vostra attività. In generale gestire uno store di distributori automatici significa guadagnare rapidamente, con un’attività che presenta orari flessibili che possono essere organizzati in base alle proprie esigenze.

Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento

Attività di distributori automatici: come aprire

Aprire uno store di distributori automatici

Questo tipo di negozio se realizzata con dimensioni medio-piccole può essere realizzata anche da coloro che non hanno esperienza nel settore. Vi basterà prendere contati con i fornitori giusti e frequentare i diversi corsi formativi che vengono attivati da quest’ultimi per la loro clientela.

Per capire al meglio il funzionamento vero e proprio dei distributori vi basterà semplicemente leggere con attenzione i manuali di istruzioni che vi permetteranno di avere ulteriori conoscenze per luna migliore manutenzione.

La gestione dei distributori automatici in questo caso richiede un impegno che non deve essere necessariamente costante, per tanto viene considerata un’ottima attività da avviare anche part time.

Se invece l’attività ha dimensioni maggiori, come se fosse una specie di “market automatico”, il discorso cambia. E’ necessario in questo caso avere sufficiente esperienza nel campo, e l’impegno sia personale che economico è sicuramente differente rispetto a un’attività con dimensioni minori.

Per coloro che desiderano svolgere quest’attività ma che hanno già un altro lavoro, è bene sottolineare che la legge vieta ad alcuni lavoratori, come i dipendenti pubblici, di svolgere altre attività autonome. In questo caso vi consigliamo di Informarvi presso un consulente.

Investimento iniziale

Uno dei punti a favore di quest’attività è senza dubbio l’investimento iniziale, che può essere in alcuni casi piuttosto contenuto. In linea di massima parliamo di un importo di circa 10 mila euro che vi permetterà di acquistare un quantitativo di macchine sufficiente per intraprendere un’attività di piccole dimensioni.

Il costo dei distributori automatici non è infatti eccessivo. Si può partire in modo graduale aumentando man mano il numero di distributore e ingrandendo il proprio business.

Gestione dei distributori automatici

Anche se la gestione dei distributori automatici non richiede in linea generale alte capacità, non bisogna sminuire le difficoltà che quest’attività presenta. E’ necessario infatti rifornire i distributori, e occuparsi della manutenzioni, il che richiede tempo e capacità.

I guadagni dipendono molto dalla localizzazione dei distributori e dal passaggio di persone: più persone, più guadagni, ma anche più fatica. presenta estreme difficoltà di gestione, l’impegno è significativo perché tutto funzioni al meglio. Investimento iniziale. Non è obbligatorio avere del personale ma è utile nel caso i distributori da gestire sono molti.

Le dimensioni dell’attività ovviamente non incidono soltanto sulla molte di lavoro, ma nel caso dei distributori automatici, anche sulle vendite e quindi sui vostri profitti. Maggiore è il numero dei distributori automatici in vostro possesso e maggiori saranno le vostre entrate.

Inoltre molti fornitori offrono condizioni migliori a coloro che possiedono più macchine. L’acquisto dei prodotti ha un minor prezzo permette di ricaricare di più e quindi di aumentare i propri guadagni.

Prodotti in vendita

Un distributore automatico rappresenta un negozio perennemente aperto che offre ai clienti prodotti di ogni genere. E’ possibile vendere alimenti caldi e freddi, bibite, e anche prodotti informatici, sigarette o farmaci.

Non c’è limite alla fantasia e al mercato. Per la buona riuscita della vostra attività dovrete cercare di individuare quali sono i prodotti migliori da distribuire in quella determinata zona. Molto dipende dalle abitudini del posto anche a livello culturale.

Quello che piace a noi italiani e che funziona qui, non è sicuramente quello che viene acquistato all’estero. In Italia un distributore di pizza o di pasta non avrebbe sicuramente successo.

Vending industry privata

La distribuzione automatica definita anche vending industry, rappresenta un mercato che sta avendo uno sviluppo notevole negli ultimi anni. In Europa si contano più di quattro milioni di distributori automatici.

Un numero davvero impressionante. In Italia i dati su questo settore fanno riflettere. Il nostro Paese infatti è tra i primi produttori di distributori automatici, ma al contrario è l’ultimo per quanto riguarda i consumi. Questo dato è caratterizzato dalla presenza di distributori automatici privati, che non sono quindi accessibili al pubblico. Un dato che spiega come intraprendere quest’attività può rivelarsi davvero proficuo.

Concorrenza

Uno degli aspetti che dovrete considerare con estrema attenzione se desiderate aprire un negozio di distributori automatici è la concorrenza. In questo settore, vista la varietà dei prodotti e il tipo di servizio offerto, sono tante le attività esterne che possono essere considerate come concorrenza.

Dovrete quindi fronteggiare le attività che vi circondano e che offrono prodotti simili a quelli che proponete; per esempio un bar rappresenterà il vostro concorrente per quanto riguarda il caffè. E’ difficile offrire prodotti che superino quelli di un’attività esterna concorrenziale, ed è quindi consigliabile puntare sulla varietà dell’offerta, e su prezzi convenienti.

Posizione dei distributori automatici

Molto spesso quando si parla dell’apertura di una nuova attività, la zona che viene scelta per i locali è fondamentale. Nel caso specifico invece conta la posizione dei distributori automatici. I guadagni infatti dipendono in gran parte da dove verranno collocati questi “negozi automatizzati”.

Ovviamente le aree con un maggiore afflusso di gente sono le migliori, mentre quelle sconsigliate sono le zone che si trovano in aeree poco frequentate, o in posti dove vi è solo il passaggio di auto.

Durante la fase iniziale non sarà facile individuare da subito quali sono i posti migliori, dove collocare i vostri distributori automatici, anche perché molte zone saranno già occupate e quindi vi troverete a doverli spostare finché non entrerete appieno nel meccanismo.

Distributori automatici: acquisto o affitto?

Per quanto riguarda il reperimento dei distributori automatici ci sono due alternative possibili.

Potrete scegliere di acquistare i distributori o di prenderli in affitto. Solitamente chi intraprende questo tipo di attività sceglie di acquistare questi macchinari così essenziali. Comprare dei distributori automatici presenta un costo d’acquisto che pur non essendo eccessivo, deve essere valutato con attenzione.

Contattate più di un fornitore e confrontate i vari prezzi e anche le condizioni di vendita, per trovare l’offerta migliore. I fornitori più seri garantiscono anche la fornitura in caso di manutenzione.

Affittare dei distributori automatici invece è consentito solo se si scelgono alcune particolari tipologie di prodotti. Un esempio sono i distributori automatici di caffè, gelati e bevande che si trovano nelle palestre. In questo caso è l’azienda che produce un determinato prodotto che affida il suo distributore per compiere una vendita mirata. Colui che affitta il distributore dovrà preoccuparsi dell’aspetto pratico: rifornimento, pulizia e manutenzione.

Solitamente è previsto il pagamento annuale di un canone per l’affitto, e/o una percentuale sulle vendite che viene considerata già con la fornitura dei vari prodotti in vendita nel distributore automatica.

Installazione e manutenzione

L’installazione dei distributori automatici è una fase fondamentale. I distributori automatici hanno bisogno di energia e in alcuni casi anche di acqua. La fornitura deve essere continua. Nei distributori di bevande è essenziale che riusciate a trovare il giusto mix che renda le bevande gradevoli. Il metodo è quello di compiere vari tentativi.

Il rifornimento, la pulizia e anche la manutenzione dei distributori automatici dipende dalla frequenza con cui essi vengono usati. Per un distributore che lavora mediamente, è necessaria che la pulizia e il rifornimento avvengano almeno un paio di volte a settimana.

Di solito il tempo necessario è di circa un’ora, visto che la manutenzione ordinaria è semplice. La manutenzione che riguarda altri elementi e non le guarnizione richiede tempo e soldi. E’ infatti preferibile essere in grado di riparare i piccoli problemi da soli.

Rischi

E’ fondamentale che facciate estrema attenzione ad alcuni aspetti che non possono essere sottovalutati quando si avvia un’attività di gestione di distributori automatici. Innanzitutto è fondamentale che paghiate il giusto per i vostri distributori automatici.

Il costo di queste macchine viene calcolato anche sulla base di tutto ciò che riguarda un’eventuale servizio di post-vendita. Infatti in questa attività i pezzi di ricambio hanno una notevole importanza. Quindi scegliere un’azienda fornitrice che non è in grado di reperire velocemente i pezzi necessari in caso di guasti può rappresentare un grave problema. Un distributore non funzionante si traduce come in una perdita in termini economici.

E’ essenziale che il vostro fornitore sia un vero e proprio punto di forza della vostra attività, è infatti consigliabile scegliere ditte che non siano interessate soltanto alla vendita del distributore automatico, ma che vi seguano in modo completo.

Come avviare un’attività di distributori automatici

  • Un kit che permette di risolvere le difficoltà legate all’apertura di un negozio di distributori automatici di prodotti. Con questo prezioso e innovativo strumento informativo potete capire come realizzare nel migliore dei modi questo tipo di iniziativa imprenditoriale. Una soluzione on line efficace e intelligente per progettare, valutare, realizzare e lanciare con successo il vostro business.

Distributori automatici in franchising

Una soluzione per avviare il vostro store è quella di aprire un negozio di distributori automatici in franchising. I benefici di questa formula applicata allo specifico settore sono notevoli, anche perchè le restrizioni rispetto ad altri tipi di franchising sono minori.

Quasi sempre non vengono richieste commissioni sulle vendite, e si possono compiere delle scelte autonome. Vi è molta libertà, guadagni rapidi, e la possibilità di spostare i distributori in base alle proprie esigenze.

(Visited 13.778 times, 2 visits today)

190 Commenti

  1. antonio
  2. toni
  3. staff Guidaconsumatore
  4. roberta
  5. staff Guidaconsumatore
  6. staff Guidaconsumatore
  7. roberta
  8. roberta
  9. Mirko
  10. Luca
  11. Napi
  12. andrea
  13. Fabio
  14. LILIANA
  15. Delia
  16. simona
  17. Francesco
  18. Maurizio
  19. Angelo lubrano
  20. Franco
  21. Vincenzo
  22. massimo
  23. Daniela
  24. Giovanni Lattanzi
  25. massimo
  26. massimo
  27. giovanni
  28. Antonio
  29. Antonio
  30. Paolo
  31. Cristina
  32. AndreaGrossi
  33. Alessandro
  34. Roberto
  35. Laura
  36. Federico
  37. laura
  38. Claudia Rizzo
  39. Lucio
  40. Giorgio
  41. distributori automatici bevande
  42. Armando
  43. elif
  44. RAFFAELE TARTAGLIA
  45. giovanni
  46. Fabio
  47. Devis
  48. Antonio
  49. Luigi Anelli
  50. Damiano
  51. Alex
  52. luca
  53. Damiano
  54. Francesca
  55. Claudio
  56. Davide Bergamini
  57. Fabio
  58. Davide
  59. Davide
  60. Fabrizio
  61. Elmo
  62. Luca
  63. Veronica
  64. Gerardo
  65. Gerardo
  66. Anna
  67. Giacarlo
  68. Giovanni Lattanzi
  69. Davide Bergamini
  70. Davide Antonelli
  71. MICHELE AMATO
  72. Rossano
  73. Andrea
  74. Ilaria
  75. maurizio
  76. rosy
  77. Christian Andreotti
  78. alex
  79. angelo
  80. Fabio
  81. Alex
  82. Alex
  83. Fabio
  84. Giovanni
  85. cristian
  86. Rocco Alessandro
  87. matteo
  88. Graziano
  89. Alessandro
  90. Gabriele
  91. Matteo
  92. Giuseppe
  93. Alessandro
  94. luca
  95. Fabio
  96. Fabio
  97. aldo
  98. sergio81
  99. Marzia
  100. piero
  101. Antonello Leccus
  102. Luca
  103. Paola
  104. Paola
  105. MASSIMO
  106. Mirko bianchessi
  107. michela
  108. Alex
  109. giovanni
  110. Maurizio
  111. Fabio
  112. Fabio
  113. thomas
  114. thomas
  115. Antonio
  116. Monica
  117. Paolo
  118. Carlo
  119. Adriana
  120. Alex
  121. Luna
  122. Luna
  123. Marianna
  124. pino
  125. jacopo
  126. Giancarlo
  127. Francesco
  128. Pietro
  129. Andrea
  130. Gigi
  131. gio
  132. Angelica
  133. vittorio pennella
  134. vittorio pennella
  135. Andrea
  136. Filippo
  137. Ale
  138. Giovanni Lattanzi
  139. Marco
  140. Ale
  141. ALESSANDRO
  142. mariana
  143. beatrice tornelli
  144. Antonella
  145. Egi
  146. abc
  147. Fabio
  148. Paola
  149. gabriele
  150. Roberto
  151. Giovanni
  152. Egi
  153. corrado
  154. Giorgio
  155. Caterina
  156. elisa 74
  157. Giuseppe
  158. Gabriele
  159. marco
  160. Abe
  161. Alberto
  162. Andrea
  163. mauro
  164. Claudia
  165. virginio
  166. Morris
  167. gianluca
  168. daniele
  169. rosario
  170. Max
  171. mauro
  172. Simone
  173. Leonardo
  174. angelo
  175. angelo
  176. Giorgio
  177. Daniele
  178. Cleo
  179. Alessandro
  180. Lolly
  181. Lolly
  182. Marco
  183. valentina
  184. Alessandro
  185. chiara
  186. claudio
  187. Francesco
  188. Sauro
  189. Alessandro
  190. mario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.