Idee utili per i gadget da giardinaggio

Da quando la pandemia ha fatto capolino nelle nostre vite, il giardinaggio è diventato un hobby più presente che mai. Si tratta, d’altronde, di un’attività sana e corroborante, che consente di entrare a contatto con la natura, cogliendo non solo gli ortaggi coltivati in casa, ma anche tanti benefici per il corpo e per la mente. Nella guida di oggi, dunque, andremo alla scoperta di alcuni gadget utili per chi coltiva la passione per il pollice verde, e adatti per qualsiasi budget.

Dove acquistare gadget per il giardinaggio?

Oggetti per il giardinaggio per chi ha poco budget

Per chi non ha un budget importante da dedicare al giardinaggio, esistono tanti piccoli oggetti e attrezzi indispensabili, ma ad un costo davvero contenuto. Inoltre, su molti di questi articoli è possibile stampare loghi, foto o frasi, per renderli più personali e unici nel loro genere, oppure per trasformarli in un’interessante idea regalo per chi ama il giardinaggio.

Non a caso, sui siti web specializzati, nella categoria apposita, si possono trovare gadget personalizzati come il set di attrezzi, i kit per la coltivazione dei fiori, i kit con semi di pomodoro, i grembiuli da lavoro, i guanti e le voliere. In tutto questo, parliamo di prodotti con un costo che va dai 5 ai 15 euro, dunque più che accessibili per ogni tasca o portafogli.

Alcune idee “verdi” low cost

Se si parla di attrezzi, ci sono alcuni prodotti molto utili per la cura del prato, con costi leggermente più alti ma comunque sostenibili. Un esempio pratico? Il rullo da giardino (50 euro circa), che serve per migliorare l’accestimento del prato, e per favorire la crescita di piantine e steli in salute. Altri esempi concreti sono le compostiere, oggi ricercatissime per via del fatto che permettono di sfruttare come concime gli scarti alimentari.

Non dimentichiamoci poi di altri attrezzi per la cura del verde e la potatura, come gli svettatoi e i troncarami, le cesoie e le forbici, le accette spaccalegna, i sarchiatori, le vanghe, le zappe e i badili. Anche in questo caso, ci si muove su una fascia di prezzo che va dai 50 euro circa fino ad arrivare oltre gli 80 euro, in base alla qualità del prodotto.

Elettroutensili e macchine per chi ha un budget medio-alto

Chiaramente, quando si tratta di affrontare compiti importanti, è necessario alzare l’asticella e investire in un prodotto di elevata qualità. Per esempio, alcune forbici a batteria professionali possono costare anche più di 1.000 euro, ma si trovano comunque degli ottimi modelli anche intorno ai 300 o 400 euro circa. Un discorso simile può essere fatto anche per le macchine da giardinaggio, come le motozappe, che possono essere elettriche o a scoppio.

Chiaro che su una fascia elevata si possono trovare una serie di motoseghe per la potatura di alto livello, come quelle a scoppio e con lame da 40 cm circa. Una citazione la meritano anche i decespugliatori e i tagliabordi, insieme alle motoseghe telescopiche, che consentono di arrivare fino a 3 metri d’altezza.

(Visited 96 times, 1 visits today)
Milena Talento
Classe 1985, una laurea in Filosofia e una passione per il web nata ai tempi dei convegni universitari su Merleau-Ponty e i neuroni specchio. Autodidatta dalla A alla Z, comprende le potenzialità lavorative ma soprattutto economiche delle emergenti professioni tecnologiche e decide di sfruttare le proprie abilità letterarie e logiche applicandole ad un ambito nuovo. Da qui si affaccia alla professione di copywriter che coltiva per diversi anni. Scrive per alcuni e-commerce emergenti (tra cui Dalani e Zalando), si appassiona alla programmazione dei siti web, ma soprattutto agli algoritmi di Google. Circa 10 anni fa apre una web agency con cui si occupa di comunicazione a 360°. Guidaconsumatore.com viene acquistato nel 2018, dopo anni passati a lavorare in redazione come copy e seo.
Milena Talento
Milena Talento

Latest posts by Milena Talento (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.